RIGOLETTO Giuseppe Verdi Direttore Marco Alibrando Regia e scene Gianmaria Aliverta rielaborazione musicale Giacomo Mutigli clarinetto Simone Zaffarono violoncello Katia Bannik fisarmonica Katerina Haidukova Personaggi e Interpreti: Il Duca di Mantova Giuseppe Infantino Rigoletto, suo buffone di Gustavo Castillo Gilda, figlia di Rigoletto Sabrina Sanza Maddalena, sorella di Sparafucile Camilla Antonini Giovanna, custode di Gilda Camilla Antonini Il Conte di Monterone, Sparafucile Federico De Antoni cortigiani Giordano Buset, Francesco Esposito
BARCELLONA: Parsifal – Richard Wagner, 2 giugno 2023
Parsifal ultimo dramma musicale di Richard Wagner andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dalla notte tra il 31 dicembre 1913 e il 1º gennaio 1914 con la “prima” al Liceu di Barcellona Direttore Josep Pons Regia Claus Gut Personaggi e Interpreti: Parsifal Nikolaj Schukoff Kundry Elena Pancratova Gurnemanz René
BILBAO: Il trovatore – Giuseppe Verdi, 29 maggio 2023
Il trovatore Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma Direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Lorenzo Mariani Personaggi e Interpreti: Leonora Anna Pirozzi Azucena Ekaterina Semenchuk Manrico Celso Albelo Conte di Luna Juan Jesús Rodríguez Ferrando Riccardo Fassi Ines Maite Maruri Ruiz Gerardo López Scene e Costumi William Orlandi Luci Fabio Berettin Bilbao Orkestra Sinfonikoa Coro de Ópera de Bilbao Direttore del Coro
LIEGI: I Lombardi alla prima crociata – Giuseppe Verdi, 19 maggio 2023
I Lombardi alla prima crociata quarta opera di Giuseppe Verdi composta su libretto di Temistocle Solera andata in scena al Teatro alla Scala l’11 febbraio 1843 DIrettore Daniel Oren Regia Sarah Schinasi Personaggi e Interpreti: Oronte Ramón Vargas Giselda Salomé Jicia Pagano Goderdzi Janelidze Arvino Matteo Roma Pirro Luca Dall’Amico Viclinda Aurore Daubrun Sofia Caroline De Mahieu Acciano Roger Joakim Orchestra, Coro e Tecnici Opéra Royal de Wallonie-Liège Maestro
SKOPJE (Macedonia del Nord): Nabucco – Giuseppe Verdi, 9 maggio 2023
Giuseppe Verdi NABUCCO 51 MAY OPERA EVENINGS Opening ceremony Premiere 9 maggio 2023 Direttore Daniele Agiman Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Nabucco Marjan Jovanoski Abigaille Zlata Toshevska Fenena Irena Kavkalevska Ismaele Zoran Sotirov Zaccaria Igor Durlovski The great priest Dime Petrov Anna Katerina Stojanovska Abdallo Jane Dunimagloski Scene Flavio Arbetti Costumi Artemio Cabassi Coreografia Maja Mitrovska Bogojevska Luci Milcho Aleksandrov Teatro Nazionale d’Opera e Balletto, 9 maggio 2023 Torno dopo
TEATRO ALLA SCALA: Andrea Chénier – Umberto Giordano, 6 maggio 2023
ANDREA CHÉNIER Umberto Giordano Dramma di ambiente storico in quattro quadri Libretto di Luigi Illica Direttore Marco Armiliato Regia Mario Martone Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier Yusif Eyvazov Carlo Gérard Luca Salsi Maddalena di Coigny Sonya Yoncheva La mulatta Bersi Francesca Di Sauro La contessa di Coigny Josè Maria Lo Monaco Madelon Elena Zilio Roucher Ruben Amoretti Fléville Sung-Hwan Damien Park Fouquier Tinville Adolfo Corrado Matthieu Giulio Mastrototaro Un incredibile
PARMA: Pagliacci – Ruggero Leoncavallo, 7 maggio 2023
PAGLIACCI Musica RUGGERO LEONCAVALLO Dramma in un prologo e due atti su libretto di Ruggero Leoncavallo Casa Ricordi, Milano Maestro concertatore e direttore Andrea Battistoni Regia Franco Zeffirelli ripresa da Stefano Trespidi Personaggi e Interpreti: Nedda Valeria Sepe Canio Gregory Kunde Tonio Vladimir Stoyanov Peppe Matteo Mezzaro Silvio Alessandro Luongo Contadino Luca Favaron Contadino Gianmarco Durante Scene Franco Zeffirelli riprese da Carlo Centolavigna Costumi Raimonda Gaetani Luci Andrea Borelli Allestimento
TEATRO ALLA SCALA: Lucia di Lammermoor – Gaetano Donizetti, 5 maggio 2023
LUCIA DI LAMMERMOOR Gaetano Donizetti Dramma tragico in tre atti Libretto di Salvatore Cammarano Direttore Riccardo Chailly Regia, scene e costumi Yannis Kokkos Personaggi e Interpreti: Enrico Boris Pinkhasovich Lucia Lisette Oropesa Edgardo Juan Diego Flórez Arturo Leonardo Cortellazzi Raimondo Michele Pertusi Alisa Valentina Pluzhnikova Normanno Giorgio Misseri Luci Vinicio Cheli Video Eric Duranteau Collaboratrice del regista e drammaturga Anne Blancard Nuova produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Teatro alla Scala, 5 maggio 2023 Questa produzione avrebbe
BARCELLONA: Manon – Jules Massenet, 29 e 30 aprile 2023
MANON opera lirica in cinque atti e sei quadri di Jules Massenet su libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille soggetto tratto dal romanzo Histoire du chevalier des Grieux et de Manon Lescaut dell’abate Antoine François Prévost Direttore Marc Minkowski Regia Olivier Py Personaggi e interpreti: Manon Lescaut Nadine Sierra, Amina Edris Pousette Inés Ballesteros Javotte Anna Tobella Rosette Anaïs Masllorens Il Cavaliere Des Grieux Michael Fabiano, Pene Pati Lescaut
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: La Gioconda – Amilcare Ponchielli, 20 aprile 2023
La Gioconda Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio) Direzione d’orchestra Roberto Rizzi Brignoli Regia Carlo Antonio De Lucia Personaggi e Interpreti: La Gioconda Saioa Hernández Laura Adorno Annalisa Stroppa La Cieca Yulia Mennibaeva Enzo Grimaldo Francesco Pio Galasso Barnaba Roman Burdenko Alvise Badoero Simón Orfila Zuàne Isaac Galán Isèpo Manuel García Un cantore Isaac Galán Un pilota Isaac Galán Direzione
LIEGI: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 18 aprile 2023
Adriana Lecouvreur opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé Prima rappresentazione 6 novembre 1902 al Teatro Lirico di Milano Direttore Christopher Franklin Regia Arnaud Bernard Personaggi e Interpreti: Maurizio Luciano Ganci Il Principe di Bouillon Mattia Denti L’Abate di Chazeuil Pierre Derhet Michonnet Mario Cassi Quinault Luca Dall’Amico Poisson Alexander Marev Adriana Lecouvreur Elena Mosuc La Principessa
PARMA: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 26 marzo 2023
ADRIANA LECOUVREUR Musica FRANCESCO CILEA Opera in quattro atti su libretto di Arturo Colautti Maestro concertatore e direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Italo Nunziata Personaggi e Interpreti: Maurizio Riccardo Massi Il principe di Bouillon Adriano Gramigni L’abate di Chazeuil Saverio Pugliese Michonnet Claudio Sgura Poisson Stefano Consolini Quinault Steponas Zonyas Adriana Lecouvreur Maria Teresa Leva La principessa di Bouillon Sonia Ganassi Mademoiselle Jouvenot Vittoriana De Amicis Mademoiselle Dangeville Carlotta Vichi Un maggiordomo Damiano Lombardo Scene Emanuele Sinisi Costumi Artemio Cabassi Coreografo e regista assistente Danilo