I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi, Romania 26 settembre 2019

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi, Romania 26 settembre 2019

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi Romania – Cluj-Napoca   Kolozsvàri Magyar Opera, 26 settembre 2019 L’antica Castrum Clus dell’impero romano (fondata ai tempi dell’imperatore Traiano nel 107 D.C.) già Claudianopolis, quindi Kolozsvar e Klausenburg per ungheresi e tedeschi, dal 1952, sotto la dittatura di Nicolae Ceaușescu, finalmente Cluj-Napoca, è oggi una ridente città di circa 370 mila abitanti, secondo polo culturale ed economico della Romania. La presenza

Read More

Teatro alla Scala: Rigoletto – 11 settembre 2019

Teatro alla Scala: Rigoletto – 11 settembre 2019

RIGOLETTO Melodramma in tre atti di  GIUSEPPE VERDI Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse (Edizione critica a cura di M. Chusid, The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 18 gennaio 1853 Produzione Teatro alla Scala     Direttore DANIEL OREN Regia GILBERT DEFLO   Rigoletto

Read More

Teatro alla Scala: Elisir d’amore – 10 settembre 2019

Teatro alla Scala: Elisir d’amore – 10 settembre 2019

L’ELISIR D’AMORE Melodramma giocoso in due atti di GAETANO DONIZETTI su libretto di Felice Romani (Edizione critica a cura di A. Zedda; Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832 Produzione Teatro alla Scala Direttore MICHELE GAMBA Regia GRISCHA ASAGAROFF Personaggi e interpreti principali Adina Rosa Feola Nemorino René Barbera (settembre) Belcore Massimo Cavalletti Dulcamara Ambrogio Maestri Giannetta Francesca Pia Vitale Scene e costumi TULLIO PERICOLI

Read More

Spagna – 33esimo Festival Castell Peralada 2019: La traviata – Giuseppe Verdi, 7 agosto 2019

Spagna – 33esimo Festival Castell Peralada 2019: La traviata – Giuseppe Verdi, 7 agosto 2019

La traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio)   Regia Paco Azorín Direttore Riccardo Frizza   Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Ekaterina Bakanova Alfredo Germont René Barbera Flora Bervoix Laura Vila Barone Douphol Carlos Daza Giorgio Germont Quinn Kelsey Annina Marta Ubieta Gaston Vicenç Esteve Marchese d’Obigny Guillem Batllori Dr. Grenvil

Read More

MARTINA FRANCA: Ecuba – Nicola Antonio Manfroce, 4 agosto 2019

MARTINA FRANCA: Ecuba – Nicola Antonio Manfroce, 4 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA Ecuba Tragedia lirica in due atti di Nicola Antonio Manfroce Libretto di Giovanni Schmidt Edizione critica a cura di Domenico Giannetta (Edizioni del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca”, 2017) Direttore Sesto Quatrini Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi Luci / Regista assistente Massimo Gasparon Achille Norman Reinhardt Priamo Mert Süngü Ecuba Lidia Fridman (30 luglio) – Carmela Remigio (4 agosto) Polissena Roberta Mantegna Teona Martina Gresia Antiloco Lorenzo Izzo Duce greco Nile Senatore* Orchestra del Teatro Petruzzelli

Read More

MARTINA FRANCA: IL MATRIMONIO SEGRETO – Domenico Cimarosa, 3 agosto 2019

MARTINA FRANCA: IL MATRIMONIO SEGRETO – Domenico Cimarosa, 3 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA IL MATRIMONIO SEGRETO – Domenico Cimarosa Dramma giocoso di Domenico Cimarosa Libretto di Giovanni Bertati Direttore Michele Spotti Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi Luci / Regista assistente Massimo Gasparon Signor Geronimo Marco Filippo Romano Elisetta Maria Laura Iacobellis Carolina Benedetta Torre Fidalma Ana Victoria Pitts Conte Robinson Vittorio Prato Paolino Alasdair Kent Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari   Cortile del Palazzo Ducale, 3 agosto 2019 Opera di apertura della 45esima

Read More

MARTINA FRANCA45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA: ORFEO – Nicola Porpora, 2 agosto 2019

MARTINA FRANCA45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA: ORFEO – Nicola Porpora, 2 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA   ORFEO – Nicola Porpora Dramma per musica in tre atti Libretto di Paolo Rolli Edizione critica a cura di Giovanni Andrea Sechi   Direttore George Petrou Regia, scene, costumi e luci Massimo Gasparon Orfeo Raffaele Pe Euridice Anna Maria Sarra Aristeo Rodrigo Sosa Dal Pozzo Proserpina Giuseppina Bridelli Pluto Davide Giangregorio Autonoe Federica Carnevale Armonia Atenea Palazzo Ducale, 2 agosto 2019 “Negli anni 30 del Settecento” come ci illustra

Read More

Opere in Masseria: L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci e LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti, 1 agosto 2019

Opere in Masseria: L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci e LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti, 1 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA Opere in Masseria L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti   Direttore Sabino Manzo Regia Davide Gasparro Erighetta/Drusilla Lavinia Bini Don Chilone/Strabone Bruno Taddia Scene e costumi Maria Paola Di Francesco in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari Luci Manuel Frenda   Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi Martina Franca – Masseria San Michele, 1° agosto 2019 Affollatissimo appuntamento alla Masseria – Resort

Read More

ORTE: La bohème – Giacomo Puccini, 26 luglio 2019

ORTE: La bohème – Giacomo Puccini, 26 luglio 2019

Piazza Libertà, 26 luglio 2019 A seguito della prima edizione del Concorso di canto “Lirica sul Tevere” tenuto a Orte, privincia di Viterbo, un anno fa, la messa in scena de La bohéme, che era motivo di selezione del concorso, nella centrale Piazza Libertà del centro storico della cittadina arroccata alle sponde del “biondo” fiume sacro ai romani. Direttore artistico, promotore, patron e anima della manifestazione, il regista ortano Sandro

Read More

MACERATA: RIGOLETTO – Giuseppe Verdi, 21 luglio 2019

MACERATA: RIGOLETTO – Giuseppe Verdi, 21 luglio 2019

Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave dalla tragedia di Victor Hugo Le Roi s’amuse Editore Casa Ricordi, Milano   DIRETTORE GIAMPAOLO BISANTI REGISTA FEDERICO GRAZZINI IL DUCA DI MANTOVA ENEA SCALA RIGOLETTO AMARTUVSHIN ENKHBAT GILDA CLAUDIA PAVONE SPARAFUCILE SIMON ORFILA MADDALENA MARTINA BELLI GIOVANNA ALESSANDRA DELLA CROCE IL CONTE DI MONTERONE SEUNG-GI JUNG MARULLO MATTEO FERRARA MATTEO BORSA VASYL SOLODKYY IL CONTE DI CEPRANO CESARE KWON LA CONTESSA

Read More

MACERATA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 20 luglio 2019

MACERATA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 20 luglio 2019

Melodramma in quattro parti Libretto di Francesco Maria Piave Editore: Casa Ricordi, Milano   DIRETTORE FRANCESCO IVAN CIAMPA REGISTA EMMA DANTE REGISTA COLLABORATORE GIUSEPPE CUTINO Personaggi e interpreti: MACBETH ROBERTO FRONTALI BANCO ALEX ESPOSITO LADY MACBETH SAIOA HERNANDEZ DAMA DI LADY MACBETH FIAMMETTA TOFONI MACDUFF GIOVANNI SALA MALCOLM RODRIGO ORTIZ MEDICO GIACOMO MEDICI DOMESTICO/SICARIO/ARALDO CESARE KWON PRIMA APPARIZIONE BRUNO VENANZI SECONDA E TERZA APPARIZIONE GIULIA GABRIELLI SCENE CARMINE MARINGOLA COSTUMI

Read More

MACERATA: Carmen 19 luglio 2019

MACERATA: Carmen 19 luglio 2019

Opéra-comique in quattro atti Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla novella omonima di Prosper Mérimée Editore Proprietario: Schott, Mainz; rappresentante per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano DIRETTORE  FRANCESCO LANZILLOTTA REGIA JACOPO SPIREI Personaggi e Interpreti: DON JOSÈ MATTHEW RYAN VICKERS ESCAMILLO DAVID BIZIC LE DANCAÏRE TOMMASO BAREA LE REMENDADO SAVERIO PUGLIESE MORALÈS STEFANO MARCHISIO ZUNIGA GAETANO TRISCARI CARMEN IRENE ROBERTS MICAËLA VALENTINA MASTRANGELO FRASQUITA FRANCESCA

Read More