PIACENZA: LA FAVORITA – Gaetano Donizetti, 18-20 febbraio 2022

PIACENZA: LA FAVORITA – Gaetano Donizetti, 18-20 febbraio 2022

LA FAVORITA dramma in quattro atti di Alfonso Royer e Gustavo Vaëz versione ritmica italiana di Francesco Jannetti   Direttore Matteo Beltrami Regia Andrea Cigni   Personaggi e Interpreti: Alfonso XI Simone Piazzola Leonora di Gusman Anna Maria Chiuri Fernando Celso Albelo Baldassarre Simon Lim Don Gasparo Andrea Galli Ines Renata Campanella   Scene Dario Gessati Costumi Tommaso Lagattolla Luci Fiammetta Baldiserri   ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA maestro del coro Corrado Casati NUOVO ALLESTIMENTO coproduzione Teatro Municipale

Read More

TEATRO ALLA SCALA: THAÏS – Jules Massenet, 19 febbraio 2022

TEATRO ALLA SCALA: THAÏS – Jules Massenet, 19 febbraio 2022

THAÏS Jules Massenet Comédie lyrique in tre atti Libretto di Louis Gallet   Direttore Lorenzo Viotti Regia Olivier Py Personaggi e Interpreti Thaïs Marina Rebeka Athanaël Lucas Meachem Nicias Giovanni Sala Crobyle Caterina Sala Myrtale Anna-Doris Capitelli Albine Valentina Pluzhnikova Charmeuse Federica Guida Palémon Insung Sim Un servitore Jorge Martínez Aiuto regista Ivo Bauchiero Scene e costumi Pierre André Weitz Assistente scenografo Pierre Lebon Assistente costumista Mathieu Crescence Luci Bertrand Killy Coreografia Ivo Bauchiero Nuova Produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla

Read More

IN MEMORIA DI FILIPPO CRIVELLI

IN MEMORIA DI FILIPPO CRIVELLI

“Hai trasformato la Vedova allegra nel Giardino dei Ciliegi!” Con questa battuta ironica e sardonica, che venendo da Lui presi come uno sperticato complimento, Pippo commentò nel gennaio di ormai quattro anni fa l’adattamento della drammaturgia dell’operetta che curai per l’allestimento al Teatro Coccia di Novara in coppia con l’amico Renato Bonajuto. Crivelli era fatto così. Dalla battuta pungente, al commento irriverente senza peli sulla lingua, schietto e diretto, acuto

Read More

BARCELLONA: La dama di picche – Pëtr Il’ič Čajkovskij, 26 gennaio e 5 febbraio 2022

BARCELLONA: La dama di picche – Pëtr Il’ič Čajkovskij, 26 gennaio e 5 febbraio 2022

La dama di picche, op. 68 opera in tre atti e sette scene composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij libretto di Modest Čajkovskij basata sull’omonimo racconto di Aleksandr Puškin     Direttore Dmitri Jurowski Regia Gilbert Deflo Personaggi e Intepreti: Hermann Yusif Eyvazov, George Oniani Comte Tomski / Zlatogor Łukasz Goliński, Gevorg Hakobyan Príncep Ieletski Rodion Pogossov, Andrey Zhilikhovsky Txekalinski David Alegret Surin Ivo Stanchev, Albert Estany – Dimitar Darlev, Nika Guliashvili Txaplitski Antoni Lliteres La contessa Elena Zaremba, Larissa Diadkova Lisa Lianna Haroutounian, Irina

Read More

BILBAO: La clemenza di Tito – W.A.Mozart, 22 gennaio 2022

BILBAO: La clemenza di Tito – W.A.Mozart, 22 gennaio 2022

W. A. Mozart LA CLEMENZA DI TITO   Direttore Riccardo Frizza Regia Fabio Ceresa Personaggi e Interpreti: Tito Paolo Fanale Sesto Daniela Mack Vitellia Vanessa Goikoetxea Annio Veta Pilipenko Servilia Itziar de Unda Publio Josep Miquel Ramon Fortepiano Richard Barker Scene e costumi Gary McCann Luci Ben Cracknell Coreografia Mattia Agatiello Basque National Orcuestra Coro de Ópera de Bilbao Direttore del Coro Boris Dujin Production Opéra de Lausanne Euskalduna Jauregia,

Read More

COMO: La Fanciulla del West – Giacomo Puccini, 14 gennaio 2022

COMO: La Fanciulla del West – Giacomo Puccini, 14 gennaio 2022

La fanciulla del West Giacomo Puccini Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini. Libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini. Prima rappresentazione: New York , Teatro Metropolitan, 10 dicembre 1910 Ed. Ricordi, Milano, Riduzione dell’organico orchestrale a cura di Ettore Panizza Maestro Concertatore e Direttore Valerio Galli Regia Andrea Cigni Personaggi e Interpreti: Minnie, titolare del locale “La Polka” Rebeka Lokar Dick Jhonson, alias Ramerrez Angelo Villari Nick, cameriere de “La Polka” Didier Pieri Jack Rance,

Read More

LIVORNO: IL PICCOLO MARAT – Pietro Mascagni, Teatro Goldoni 12 dicembre 2021

LIVORNO: IL PICCOLO MARAT – Pietro Mascagni, Teatro Goldoni 12 dicembre 2021

IL PICCOLO MARAT Dramma in tre atti su libretto di Giovacchino Forzano Musica di Pietro Mascagni Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Sovratitoli a cura della Fondazione Teatro Goldoni   Direttore  Mario Menicagli Regia Sarah Schinasi Personaggi e interpreti: L’Orco Andrea Silvestrelli Mariella  Valentina Boi Il piccolo Marat  Samuele Simoncini La Mamma  Silvia Pantani Il soldato  Stefano Marchisio La spia Alessandro Martinello Il ladro Pedro Carrillo La tigre  Michele Pierleoni Il carpentiere Alberto Mastromarino Il capitano dei “Marats” Carlo Morini Il portatore d’ordini Luis

Read More

TEATRO ALLA SCALA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 10 dicembre 2021

TEATRO ALLA SCALA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 10 dicembre 2021

MACBETH (versione del 1865) Melodramma in quattro atti – Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei Musica di GIUSEPPE VERDI (Edizione critica della partitura edita da Chicago University Press e Casa Ricordi, Milano a cura di D. Lawton)   Direttore Riccardo Chailly Regia Davide Livermore Personaggi e Interpreti: Macbeth Luca Salsi Banco Ildar Abdrazakov Lady Macbeth Anna Netrebko Dama di Lady Macbeth Chiara Isotton Macduff Francesco Meli Malcolm Iván

Read More

TEATRO ALLA SCALA: La Calisto – Francesco Cavalli, 13 novembre 2021

TEATRO ALLA SCALA: La Calisto – Francesco Cavalli, 13 novembre 2021

La Calisto dramma per musica in un prologo e tre atti del compositore Francesco Cavalli su libretto di Giovanni Faustini basato a sua volta sul poema epico Metamorfosi di Ovidio   Direttore Christophe Rousset Regia David McVicar Personaggi e Interpreti: Calisto Chen Reiss Diana Olga Bezsmertna Giove Luca Tittoto Giunone Véronique Gens Endimione Christophe Dumaux Silvano Luigi De Donato Mercurio Markus Werba Linfea Chiara Amarù Furia/Eternità Federica Guida Furia/Destino Svetlina Stoyanova Pane/Natura John Tessier Satirino Damiana Mizzi Scene Charles Edwards Costumi Doey Lüthi Luci Adam Silverman Coreografia Jo

Read More

BILBAO: Les contes d’Hoffmann – Jacques Offenbach, 27 ottobre 2021

BILBAO: Les contes d’Hoffmann – Jacques Offenbach, 27 ottobre 2021

Les contes d’Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré   Director musical Carlo Montanaro Regia Vincent Huguet Personaggi eInterpreti: Hoffmann Michael Fabiano Olympia, Giulietta, Antonia e Stella Jessica Pratt Niklausse, La Musa, Madre di Antonia Elena Zhidkova MIracle, Lindorf, Dappertutto, Coppelius Simón Orfila Cochenille, Pitichinaccio, Frantz

Read More

REUS (Catalogna): Il barbiere di Siviglia – Gioachino Rossini, 26 ottobre 2021

REUS (Catalogna): Il barbiere di Siviglia – Gioachino Rossini, 26 ottobre 2021

Il barbiere di Siviglia opera buffa  in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775   Direttore Daniel Gil de Tejada Regia Pau Monterde Solistes: Figaro César San Martín Rosina M. Carmen Romeu Conte d’Almaviva Agustín Gómez Dottor Bartolo Fernando Álvarez Don Basilio Jeroboám Tejera Berta Eugènia Montenegro Fiorello Pau Camero Ufficiale Fabián Reynolds Notaio Andrés Rodrìguez Ambrogio Salvador

Read More

PIACENZA: NORMA di Vincenzo Bellini, 22 ottobre 2021

PIACENZA: NORMA di Vincenzo Bellini, 22 ottobre 2021

VINCENZO BELLINI Norma tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani   direttore Sesto Quatrini regia Nicola Berloffa   Personaggi e Interpreti: Pollione Stefano La Colla Oroveso Michele Pertusi Norma Angela Meade Adalgisa Paola Gardina Clotilde Stefania Ferrari Flavio Didier Pieri   scene Andrea Belli costumi Valeria Donata Bettella luci Marco Giusti ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA maestro del Coro Corrado Casati Teatro Municipale, 22 ottobre 2021 Appuntamento irrinunicabile quello col Teatro Municipale di Piacenza, condotto

Read More