Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma musica di Giuseppe Verdi Direttore dell’Orchestra: Myron Michailidis Regia: Pier Francesco Maestrini Personaggi e interpreti: Riccardo: Alessandro Liberatore Renato: Ernesto Petti Amelia: Cellia Costea Ulrica: Bruna Baglioni Oscar: Giuliana Gianfaldoni Silvano: Federico Cavarzan Samuel: Gianluca Lentini Tom: Enrico Rinaldo un Giudice – un Servo: Francesco Congiu ASSISTENTE ALLA REGIA Regista collaboratore: Alain Lepore SCENE: Alfredo Troisi COSTUMI: Alfredo Troisi DISEGNO LUCI: Pier Francesco Maestrini ALLESTIMENTO “La Bottega
MILANO: Le nozze di Figaro – Teatro alla Scala 5 Novembre 2016
LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti (1786) Libretto di Lorenzo Da Ponte Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART (Edizione Bärenreiter; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Direttore: FRANZ WELSER-MÖST Regia: FREDERIC WAKE-WALKER Personaggi e interpreti: Il Conte di Almaviva: Carlos Álvarez (26, 29 ott.; 2, 5 noV), Simon Keenlyside (8, 10, 16, 19, 24, 27 nov.) La Contessa di Almaviva: Diana Damrau Susanna:
BOLOGNA: Rigoletto 8 novembre 2016
RiGOLETTO opera in tre atti libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse musica di Giuseppe Verdi Direttore: Renato Palumbo Regia: Alessio Pizzech Personaggi e Interpreti: Rigoletto: Marco Caria, Vladimir Stoyanov (9,12,16,18) Il duca di Mantova: Celso Albelo, Raffaele Abete (9,12,16,18) Gilda: Irina Lungu, Scilla Cristiano (9,12,16,18) Sparafucile: Antonio Di Matteo Maddalena: Rossana Rinaldi Giovanna: Beste Kalender Il Conte Monterone: Andrea Patucelli Marullo: Raffaele Pisani Matteo
MADRID: Norma Teatro Real – 29/30 ottobre 2016
Norma Tragedia lirica in due atti Musica di Vincenzo Bellini (1801-1835) Libretto di Felice Romani Direttore: Roberto Abbado Regia: Davide Livermore Personaggi e Interpreti: Pollione: Gregory Kunde (Oct. 20, 23, 26, 29 · Nov. 1, 4), Roberto Aronica (Oct. 21, 24, 28, 31 · Nov. 2), Stefan Pop (Oct. 30) Oroveso: Michele Pertusi (Oct. 20, 23, 26, 29), Simón Orfila (Oct. 21, 24, 28, 31 · Nov. 2, 4), Fernando Radó (Oct. 30 · Nov. 1) Norma: Maria Agresta (Oct. 20, 23, 26, 29
Parma & Busseto – Festival Verdi 2016: Concerto Kunde Yeo Benzi 28.10, I Masnadieri 14.10, Il Trovatore 27.10
Teatro Regio di Parma venerdì 28 Ottobre 2016 Tenore GREGORY KUNDE Soprano VITTORIA YEO Pianoforte BEATRICE BENZI Rush finale per il Festival Verdi 2016 con la doppietta costituita da I masnadieri, messi in scena nel minuscolo Teatro Verdi di Busseto ed Il trovatore allestito al Teatro Regio di Parma. A coronare il tutto, l’attesissimo ritorno del beniamino Gregory Kunde, questa volta affiancato dall’emergente soprano koreano Vittoria Yeo, in
BILBAO: LUCREZIA BORGIA – Ottobre 2016
Lucrezia Borgia opera in un prologo e due atti musica di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani tratto dall’omonima tragedia di Victor Hugo Direttore: José Miguel Pérez Sierra Regia: Franceso Bellotto Personaggi e Interpreti: Donna Lucrezia Borgia: Elena Mosuc Gennaro: Celso Albelo Don Alfonso d´Este: Marko Mimica* Maffio Orsini: Teresa Iervolino* Rustighello: Mikeldi Atxalandabaso Apostolo Gazella: Jose Manuel Díaz Ascanio Petrucci: Zoltan Nagy Oloferno Vitellozzo: Manuel de Diego Gubetta
SASSARI – IL FLAUTO MAGICO – Wolfgang Amadeus Mozart – 16 Ottobre 2016
Il flauto magico Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder AUTORE Wolfgang Amadeus Mozart EDIZIONE Edizione Bärenreiter Kassel-Alkor Edition – Per l´Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Direttore: Thomas Roesner Regia: Cécile Roussat, Julien Lubek Personaggi e Interpreti: Sarastro: Manfred Hemm Tamino: Merto Sungu I° Sacerdote / II° Armigero: Nicola Fenu II° Sacerdote / I° Armigero: Francesco Congiu Sprecher: Victor Garcia Sierra Regina della notte: Ekaterina Lekhina Pamina: Barbara Bargnesi
MILANO – LA PASSIONE DI GESU CRISTO 13 ottobre 2016
Duomo di Milano – Mese della Musica Nell’ambito delle manifestazioni che si svolgono sotto l’egida della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, il 13 ottobre scorso ha avuto luogo la prima esecuzione assoluta per l’Italia in tempi moderni del raro oratorio La Passione di Gesù Cristo, su versi di Pietro Metastasio e per la musica di Giovanni Paisiello di cui, così, si celebra pure a Milano la ricorrenza dei duecento
TORINO – LA BOHEME – 12 Ottobre 2016
La Bohéme Opera in quattro quadri Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger Musica di Giacomo Puccini Direttore d’orchestra: Gianandrea Noseda Regia: Àlex Ollé Personaggi e Interpreti: Mimì: Irina Lungu, Erika Grimaldi (13, 15, 18, 20) Rodolfo: Giorgio Berrugi, Iván Ayón Rivas (13, 15, 18, 20) Musetta: Kelebogile Besong, Francesca Sassu (13, 15, 18, 20) Marcello: Massimo Cavalletti, Simone
PIACENZA – UN BALLO IN MASCHERA – ottobre 2016
Progetto OPERA LABORATORIO 2016 GIUSEPPE VERDI UN BALLO IN MASCHERA Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma Direzione: Donato Renzetti Regia: Leo Nucci Personaggi e Interpreti: Riccardo, conte di Warwick governatore di Boston: Vincenzo Costanzo, Ivan Defabiani (5) Renato, creolo, suo segretario e sposo di Amelia: Mansoo Kim, Ernesto Petti (5) Amelia, moglie di Renato: Susanna Branchini, Clarissa Costanzo (5) Ulrica, indovina di razza nera: Agostina Smimmero, Ekaterina Chekmareva Oscar,
NOVARA – TEATRO COCCIA – AIDA 2016
AIDA Opera in quattro atti Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni da uno scritto di A.Mariette elaborato da C.Du Locle Prima rappresentazione: Il Cairo, Teatro dell’Opera, 24 dicembre 1871 Regia: Piero Maranghi e Paolo Gavazzeni Direzione d’orchestra: Matteo Beltrami Personaggi e Interpreti: Aida: Alexandra Zabala Amneris: Sanja Anastasia Radamès: Walter Fraccaro Amonasro: Elia Fabbian Ramfis: Antonio Di Matteo Il re: Gianluca Lentini Un messaggero: Murat Can Guvem
COMO – COSI’ FAN TUTTE 6 ottobre 2016
COSÌ FAN TUTTE Dramma gioco in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Direttore: Gianluca Capuano Regia: Francesco Micheli Personaggi e Interpreti: Fiordiligi: Gioia Crepaldi Dorabella: Victoria Yarovaya Ferrando: Matteo Mezzaro Guglielmo: Pablo Galvez Despina: Barbara Massaro Don Alfonso: Andrea Porta Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano Coro OperaLombardia Maestro del coro: Giuseppe Califano Scene e luci: Nicolas Bovey Costumi: Giada Masi Training e Laboratori teatrali: Eleonora Moro Coproduzione Teatri OperaLombardia Como,