PARMA: Anna Bolena 12 gennaio 2017

PARMA: Anna Bolena 12 gennaio 2017

ANNA BOLENA Tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani Musica GAETANO DONIZETTI Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore: FABRIZIO MARIA CARMINATI Regia: ALFONSO ANTONIOZZI Personaggi e Interpreti: Anna Bolena, moglie di Enrico VIII:  YOLANDA AUYANET Enrico VIII, re d’Inghilterra: MARCO SPOTTI Giovanna Seymour, damigella di Anna: SONIA GANASSI Lord Rochefort, fratello di Anna: PAOLO BATTAGLIA Lord Riccardo Percy: GIULIO PELLIGRA Smeton, paggio e musico della regina: MARTINA

Read More

BOLOGNA: Werther 15 – 16 dicembre 2016

BOLOGNA: Werther 15 – 16 dicembre 2016

Bologna 15/16 dicembre 2016 WERTHER – Jules Massenet Direttore: Michele Mariotti Regia: Rosetta Cucchi Personaggi e Interpreti: Werther: Juan Diego Florez, Celso Albelo Le Bailli: Luca Gallo Charlotte: Isabel Leonard, José Maria Lo Monaco Albert: Jean-François Lapointe Schmidt: Alessandro Luciano Johann: Lorenzo Malagola Barbieri Sophie: Ruth Iniesta   Scene: Tiziano Santi Costumi: Claudia Pernigotti Luci: Daniele Naldi Maestro del coro delle voci bianche: Alhambra Superchi   Insistiamo, come Scarpia! Eccovi

Read More

MILANO:  Madama Butterfly – Teatro alla Scala

MILANO: Madama Butterfly – Teatro alla Scala

Giacomo Puccini MADAMA BUTTERFLY Tragedia giapponese in due atti Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica (Ricostruzione della 1ª versione 1904 di Julian Smith; Casa Ricordi, Milano) Direttore: Riccardo Chailly Regia: Alvis Hermanis Madama Butterfly (Cio-Cio-San): Maria José Siri, Liana Aleksanyan (16 dic.) Suzuki: Annalisa Stroppa Kate Pinkerton: Nicole Brandolino F.B. Pinkerton: Bryan Hymel Sharpless: Carlos Álvarez Goro: Carlo Bosi ll Principe Yamadori: Costantino Finucci Lo zio bonzo: Abramo Rosalen

Read More

Sassari: ANDREA CHENIER – 2 dicembre 2016 (Prova Generale)

Sassari: ANDREA CHENIER – 2 dicembre 2016 (Prova Generale)

ANDREA CHENIER – Umberto Giordano Teatro Comunale, 2 dicembre 2016 (Prova Generale) Dramma di ambiente storico in quattro quadri su libretto di Luigi Illica EDIZIONE Casa Musicale Sonzogno, Milano Direttorre: Marcello Mottadelli Regia: Marco Spada Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier: Giancarlo Monsalve Maddalena: Virginia Tola Gérard: Vittorio Vitelli Bersi: Olesya Berman Contessa di Coigny – Madelon: Ines Zikou Roucher: Gianluca Lentini L´’Abate – un Incredibile: Manuel Pierattelli Fléville: Massimiliano Guerrieri Fouquier-Tinvile, Schmidt: Enrico

Read More

Trapani – Luglio Musicale Trapanese – 68esima stagione

Trapani – Luglio Musicale Trapanese – 68esima stagione

LA VOIX HUMAINE – Francis Poulenc L’HEURE ESPAGNOLE – Maurice Ravel La travagliata stagione trapanese, orfana tutt’ora di una sede degna di tal nome per la rappresentazione dei propri spettacoli – laddove si escluda in stagione invernale il bellissimo parco di Villa Margherita – ed in attesa che sia pronto il nuovo Teatro del Conservatorio, quasi finito ma non risolto per problemi legati all’acustica, per la messa in scena del

Read More

ROMA: LA PADRONA DI CASA 1° Dicembre 2016

ROMA: LA PADRONA DI CASA 1° Dicembre 2016

George Sand racconta Fryderyk Chopin Teatro Palladium, Roma 1° dicembre 2016 Testo di Sandro Cappelletto   Musiche di Fryderyk Chopin Daniela Mazzucato, attrice e soprano Marco Scolastra, pianoforte. Con l’occasione di festeggiare I “primi” 70 (sì, avete letto bene, SETTANTA) anni di un’Artista davvero unica, Daniela Mazzucato, si è riproposta al Teatro Palladium di Roma, nel quartiere Garbatella, un’altrettanto unica recita del monologo, interrotto dal canto e dal pianoforte solista,

Read More

STAGIONE LIRICA 2017 – VOCEALLOPERA

STAGIONE LIRICA 2017 – VOCEALLOPERA

Nello Spazio Teatro 89, in zona San Siro a Milano, la sera del 22 novembre si è tenuta una peculiare Serata di Gala per presentare il frutto di una selezione di giovani voci atte ad interpretare due dei tre titoli che il coraggioso , per non scrivere pazzo, Gianmaria Aliverta metterà in scena con la sua nota, e vincente, formula “low cost”. Giovani talenti che nell’arco di tre giornate hanno

Read More

Napoli:  LA GROTTA DI TROFONIO –  Giovanni Paisiello 19 novembre 2016

Napoli: LA GROTTA DI TROFONIO – Giovanni Paisiello 19 novembre 2016

CELEBRAZIONI GIOVANNI PAISIELLO 2016 LA GROTTA DI TROFONIO Commedia per musica in due atti Musica di Giovanni Paisiello Libretto di Giuseppe Palomba da Giovanni Battista Casti   Direttore: Alessandro De Marchi Regia: Alfonso Antoniozzi   Personaggi e Interpreti: Rubinetta: Caterina Di Tonno Trofonio: Roberto Scandiuzzi Madama Bartolina: Daniela Mazzucato Don Gasperone: Filippo Morace Artemidoro: David Ferri Durà Dori, Sonia Prina: Benedetta Mazzucato Eufelia: Maria Grazia Schiavo Don Piastrone: Giorgio Caoduro

Read More

Napoli – Teatro Galleria Toledo: ESTER, liberatrice del popolo Hebreo – 18 novembre 2016

Napoli – Teatro Galleria Toledo: ESTER, liberatrice del popolo Hebreo – 18 novembre 2016

ESTER, liberatrice del popolo Hebreo Alessandro Stradella Oratorio in due parti a cinque voci, libretto di Lelio Orsini, con musica di Alessandro Stradella, compositore nato a Nepi, nel viterbese nel 1639 e dalla vita avventurosa. Morto a Genova assassinato per mano di un sicario nel 1683, per la vita romanzesca è considerato il “Caravaggio della musica”. Una musica barocca, certo, ma che “guarda avanti” e che, come accadde appunto con

Read More

JESI: ADELSON E SALVINI – 11 Novembre 2016

JESI: ADELSON E SALVINI – 11 Novembre 2016

ADELSON E SALVINI Dramma per musica in tre atti adattato da un libretto di Andrea Leone Tottola basato sul romanzo omonimo nella raccolta Les Épreuves du Sentiment di François-Thomas-Marie de Baculard d’Arnaud Musica di Vincenzo Bellini Prima rappresentazione: Napoli, Teatrino del Real Collegio di Musica (ex Convento di San Sebastiano), Febbraio 1825 Edizione critica, Casa Ricordi, Milano direttore: José Miguel Perez Sierra regia: Roberto Recchia Personaggi e Interpreti: Nelly, orfana: Cecilia Molinari Fanny,

Read More

Torino, 15 novembre 2016 – Samson et Dalila – Camille Sanit-Saens

Torino, 15 novembre 2016 – Samson et Dalila – Camille Sanit-Saens

Samson et Dalila Opera in tre atti e quattro quadri Libretto di Ferdinand Lemaire Musica di Camille Saint-Saëns Edizione in lingua originale francese con sopratitoli in italiano Direttore d’orchestra: Pinchas Steinberg Regia, scene e costumi: Hugo de Ana Personaggi e Interpreti: Dalila (mezzosoprano): Daniela Barcellona, Nadia Krasteva (16, 19, 22) Samson (tenore): Gregory Kunde, Kristian Benedikt (16, 19, 22) Il sommo sacerdote di Dagon (baritono): Claudio Sgura Abimélech, satrapo di Gaza

Read More