Martina Franca, L’ISOLA DISABITATA – 29 luglio 2017

Martina Franca, L’ISOLA DISABITATA – 29 luglio 2017

Libretto di Pietro Metastasio Revisione di Teresa Radomoski e James Radomski A-R Editions, Middleton (USA)   Personaggi e Interpreti: Costanza: Chiara Iaia* Silvia: Rossella Giacchero  Gernando: Nico Franchini* Enrico: Luca Vianello* Ettore Papadia, pianoforte * Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Chiorstro di San Domenico L’ISOLA DISABITATA – Manuel Garcia Fuori orario… compresa nei “Concerti del sorbetto“ – rigorosamente al limone, offerto al pubblico dal celebre Caffé Tripoli, situato a due

Read More

MARTINA FRANCA: Le donne vendicate 28 luglio 2017

MARTINA FRANCA: Le donne vendicate 28 luglio 2017

Niccolò Piccinni Opera buffa di Carlo Goldoni Revisione critica di Francesco Luisi per gentile concessione della Società dell’Opera Buffa Maestro concertatore e direttore d’orchestra: FERDINANDO SULLA Regia: GIORGIO SANGATI Personaggi e Interpreti: Conte Bellezza: MANUEL AMATI* Lindora: CHIARA IAIA Ferramonte: CARLO SGURA  Aurelia: BARBARA MASSARO Attore: MARCO FRAGNELLI Figuranti: Roberta Carbotti, Roberta Loparco, Asia Salamone, Tania Vinci Scene ALBERTO NONNATO Costumi GIANLUCA SBICCA Lighting designer GIUSEPPE CALABRÒ Orchestra ICO della

Read More

CAGLIARI: L’ape musicale 14 luglio 2017

CAGLIARI: L’ape musicale 14 luglio 2017

azione teatrale in un atto, (New York, 1830) libretto Lorenzo Da Ponte ricostruzione Francesco Zimèi, su commissione del Teatro Lirico di Cagliari   maestro concertatore e direttore: Alessandro Palumbo (14-17-18-22), Fabrizio Ruggero (24-26-28) regia: Davide Garattini Raimondi   personaggi e interpreti: Lucinda: Beatrice Mezzanotte Mongibello: Daniele Terenzi Don Nibbio: Salvatore Salvaggio Narciso: Anibal Mancini Don Canario: Mauro Secci Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari maestro del coro: Gaetano

Read More

Verona PLÁCIDO DOMINGO – Antología de la Zarzuela 21 luglio 2017

Verona PLÁCIDO DOMINGO – Antología de la Zarzuela 21 luglio 2017

Direttore d’orchestra Jordi Bernàcer Regia Stefano Trespidi Ligthing designer Paolo Mazzon Con la partecipazione straordinaria della Compañía Antonio Gades Direzione artistica Stella Arauzo Orchestra dell’Arena di Verona “Vi racconterò cosa mi è successo, l’emozione più profonda che ho provato in vita mia” parafrasando la canzone che ha immortalato l’irraggiungibile Concha Piquer, descrivo una serata magica e storica: quella del recital interpretato da Placido Domingo, e con lui lo stupendo soprano Ana Maria Martinez e il

Read More

CAGLIARI: Un ballo in Maschera 15 luglio 2017

CAGLIARI: Un ballo in Maschera 15 luglio 2017

  melodramma in tre atti libretto Antonio Somma, dal dramma Gustave III ou Le Bal masqué di Eugène Scribe musica Giuseppe Verdi   maestro concertatore e direttore: Gérard Korsten regia: Lorenzo Mariani, ripresa da: Elisabetta Marini personaggi e interpreti: Riccardo: Roberto De Biasio Renato: Devid Cecconi Amelia: Tiziana Caruso Ulrica: Carolyn Sproule Oscar: Eva Mei Silvano: Francesco Verna Samuel: Federico Benetti Tom: Stefano Rinaldi Miliani Un Giudice: Mauro Secci Un

Read More

SOFIA: PARSIFAL – Richard Wagner 8 luglio 2017

SOFIA: PARSIFAL – Richard Wagner 8 luglio 2017

Parsifal è l’ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la “prima” a Bologna con Giuseppe Borgatti. (Wikipedia) Checché ne pensi l’adorata Raina Kabaivanska, che più volte e non proprio scherzosamente mi ha pubblicamente redarguito per alcune mie recensioni riguardo alle opere di Wagner eseguite all’Opera Nazionale di Sofia, di cui da tempo ormai

Read More

Milano:  LA BOHEME – Giacomo Puccini,  Teatro alla Scala, 5 luglio 2017

Milano: LA BOHEME – Giacomo Puccini, Teatro alla Scala, 5 luglio 2017

LA BOHÈME Opera in quattro quadri Libretto di LUIGI ILLICA e GIUSEPPE GIACOSA Musica di GIACOMO PUCCINI Produzione Teatro alla Scala Direttore: EVELINO PIDÒ Regia e scene: FRANCO ZEFFIRELLI Regia ripresa da: MARCO GANDINI   Personaggi e interpreti Mimì: Sonya Yoncheva (7, 10, 13, 15, 20 giu.; 14 lug.) Ailyn Pérez (30 giu.; 5, 10 lug.) Rodolfo: Fabio Sartori Marcello: Simone Piazzola Schaunard: Mattia Olivieri Colline: Carlo Colombara (7, 10,

Read More

CONCERTO DI SOLISTI – Joven Orquesta de Gran Canaria

CONCERTO DI SOLISTI – Joven Orquesta de Gran Canaria

Las Palmas di Gran Canaria, 25 giugno 2017 Prima di concludere la impiccionesca visita lampo alle Canarie, la domenica 25 giugno mattina ho fatto in tempo, complice l’amica Maria Isabel Toròn, a raggiungere la sala prove dell’Auditorium “Alfredo Kraus” per assitere ad un concerto mattutino della giovanile orchestra di Gran Canaria che risponde alla direzione di Zdzislaw Tytlak, violoncellista di nazionalità polacca e facente parte dell’organico dell’Orchestra Filarmonica Gran Canaria.

Read More

Las Palmas di Gran Canaria WERTHER – Jules Massenet Teatro Pérez Galdòs, 24 giugno 2017

Las Palmas di Gran Canaria WERTHER – Jules Massenet Teatro Pérez Galdòs, 24 giugno 2017

Direttore: Giuseppe SABBATINI Regia: Rosetta CUCCHI   Personaggi e Interpreti: Werther: Aquiles MACHADO Charlotte: Silvia TRO SANTAFÉ Sophie: Marina MONZÓ  Albert: Rodolfo GIUGLIANI Le Bailli: Stefano PALATCHI   Schmidt: Manuel GARCÍA  Johann: Fernando GARCÍA-CAMPERO Bruhlmann: Octavio SUÁREZ Kathchen: Carmen ESTEVE Scene: Tiziano SANTI Costumi: Claudia PERNIGOTTI Luci: Daniele NALDI   ORQUESTA FILARMÓNICA de GRAN CANARIA CORO INFANTIL  de la ORQUESTA FILARMÓNICA  de GRAN CANARIA. Producción del Teatro Comunale di Bologna.  

Read More

BOLOGNA: Lucia di Lammermoor – 18 giugno 2017

BOLOGNA: Lucia di Lammermoor – 18 giugno 2017

opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano tratto da The Bride of Lammermoor Direttore: Michele Mariotti Regia: Lorenzo Mariani Personaggi e Interpreti: Lord Enrico Ashton: Markus Werba (16, 18, 20, 22/6) Simone Alberghini (17, 21, 23, 25/6 Lucia: Irina Lungu (16, 18, 20, 22/6) Ruth Iniesta (17, 21, 23, 25/6) Sir Edgardo di Ravenswood: Stefan Pop (16, 18, 20, 22/6) Ho Yoon Chung (17, 21,

Read More

Las Palmas di Gran Canaria:  RIGOLETTO 27 maggio 2017

Las Palmas di Gran Canaria: RIGOLETTO 27 maggio 2017

opera in tre atti libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse musica di Giuseppe Verdi Direttore: Ramòn Tebar Regia: Mario Pontiggia Personaggi e Interpreti: Rigoletto: Leo Nucci Gilda: Elisandra Melian il Duca di Mantova: Antonio Gandia Sparafucile: Roman Ialcic Maddalena: Juliette Galstian il Conte di Monterone: Kiok Park Matteo Borsa:Yauci Yanes Marullo – un Usciere: Qipeng Tan Il Conte di Ceprano: Elu Arroyo Giovanna: Rosa Delia Martìn la Contessa

Read More

Milano – Rosate – Cascina Paù  IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Giovanni Paisiello

Milano – Rosate – Cascina Paù IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Giovanni Paisiello

   Anche noi, milanesi D.O.C. o piuttosto acquisiti, ed ospiti di passaggio, da qualche anno possiamo vantarci di avere la nostra Glyndebourne. L’East Sussex ha trovato il suo equivalente in terra lombarda, presso la Cascina Paù, nelle ridenti campagne che circondano Gaggiano, nei pressi del comune di Rosate. La dottoressa Maria Candida Morosini – guai a chiamarla col titolo di contessa – essendo la gentile e generosa padrona di casa,

Read More