NOVARA: La traviata – Giuseppe Verdi, 5 maggio 2019

NOVARA: La traviata – Giuseppe Verdi, 5 maggio 2019

Opera in tre atti Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma “La Dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio   Direttore Matteo Beltrami Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry KLÁRA KOLONITS Flora Bervoix CARLOTTA VICHI Annina MARTA CALCATERRA Alfredo Germont DANILO FORMAGGIA Giorgio Germont ALESSANDRO LUONGO Gastone / Giuseppe BLAGOJ NACOSKI Barone Douphol / Commissionario ROBERTO GENTILI Marchese d’Obigny CLAUDIO MANNINO Dottor Grenvil ROCCO CAVALLUZZI Orchestra

Read More

Reggio Calabria: L’arca di Noè – Benjamin Britten, 12 aprile 2019

Reggio Calabria: L’arca di Noè – Benjamin Britten, 12 aprile 2019

    Teatro Francesco Cilea, 12 aprile 2019  Il libretto di Noye’s Fludde (letteralmente Il diluvio di Noè’) proviene da un testo anonimo del tardo Medio Evo. Si tratta di un Mistery contenuto in un amplio ciclo detto Chester Miracle Plays dal nome della cittadina inglese in cui anticamente, durante le feste religiose, le corporazioni di artigiani mettevano in scena rappresentazioni teatrali ispirate ad argomenti sacri. L’arca di Noè si

Read More

TEATRO ALLA SCALA: Manon Lescaut – Giacomo Puccini, 3 aprile 2019

TEATRO ALLA SCALA: Manon Lescaut – Giacomo Puccini, 3 aprile 2019

MANON LESCAUT  Dramma lirico in quattro atti dall’omonimo romanzo di A. F. Prévost Libretto di Luigi Illica, Domenico Oliva, Marco Praga Musica di GIACOMO PUCCINI (Edizione critica a cura di Roger Parker, 2013; Editore Casa Ricordi, Milano)  Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1893 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 7 febbraio 1894 Nuova produzione Teatro alla Scala   Direttore Riccardo Chailly Regia David Pountney   Personaggi e Interpreti:

Read More

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/impiccioneviaggiatore/wp-content/themes/agama-pro/framework/agama-functions.php on line 628 Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/impiccioneviaggiatore/wp-content/themes/agama-pro/framework/agama-functions.php on line 628

MARIBOR: Andrea Chénier – Umberto Giordano, 5 aprile 2019

ANDREA CHENIER Umberto Giordano Teatro Nazionale Sloveno, 5 aprile 2019   Direttore: Loris Voltolini Regista: Sarah Schinasi Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier, un poeta – Renzo Zulian , Samuele Simoncini Carlo Gérard, un servo – Jaki Jurgec , Siniša Hapač Maddalena di Coigny – Sabina Cvilak , Rebeka Lokar Bersi, la sua cameriera – Irena Petkova Countess de Coigny – Anna Evtekhova Madelon, un’anziana – Dada Kladenik Roucher, un’amica di

Read More

VERONA: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 31 marzo 2019

VERONA: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 31 marzo 2019

Adriana Lecouvreur opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti Direttore d’orchestra Massimiliano Stefanelli Regia, scene, costumi Ivan Stefanutti ADRIANA LECOUVREUR Hui He (31/03 – 4, 7/04) Valentina Boi (2/04) MAURIZIO Fabio Armiliato (31/03 – 4, 7/04) Mikheil Sheshaberidze (2/04) IL PRINCIPE DI BOUILLON Alessandro Abis (31/03 – 2, 4, 7/04) LA PRINCIPESSA DI BOUILLON Carmen Topciu (31/03 – 4, 7/04) Rossana Rinaldi (2/04) MICHONNET Alberto Mastromarino (31/03 – 4,

Read More

PARMA: Il barbiere di Siviglia – Gioachino Rossini, 22-23 marzo 2019

PARMA: Il barbiere di Siviglia – Gioachino Rossini, 22-23 marzo 2019

IL BARBIERE DI SIVIGLIA Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais Musica GIOACHINO ROSSINI   Maestro concertatore e direttore ALESSANDRO D’AGOSTINI Regia BEPPE DE TOMASI ripresa da RENATO BONAJUTO Personaggi Interpreti: Il Conte d’Almaviva XABIER ANDUAGA, FRANCISCO BRITO (23, 30) Don Bartolo SIMONE DEL SAVIO, VINCENZO TAORMINA (23, 30) Rosina CHIARA AMARÙ, CAROL GARCIA (23, 29, 30) Figaro JULIAN KIM, MARIO

Read More

REGGIO CALABRIA:  Via Crucis – Antonio Galanti, 29 marzo 2019

REGGIO CALABRIA: Via Crucis – Antonio Galanti, 29 marzo 2019

VIA CRUCIS Oratorio per Soli, Coro e Orchestra Antonio Galanti     Teatro Francesco Cilea, 29 marzo 2019 Continuando la stagione al Teatro Francesco Cilea, l’associazione culturale Traiectoriae nel ciclo “Mediterraneo Sacro e Profano” e nell’ambito del Rhegium Opera Musica Festival, in piena Quaresima, ha presentato la novità assoluta Via Crucis, Oratorio per Soli, Coro e Orchestra su testi dei Padri della Chiesa curati da Domenico Gatto e per la

Read More

Novara:  LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus Mozart, 10 marzo 2019

Novara: LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus Mozart, 10 marzo 2019

 LE NOZZE DI FIGARO Tratto dall’omonima opera di W.A. Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte Elaborazione musicale dalla partitura Cesare Della Sciucca   Direttore d’orchestra Cesare Della Sciucca Regia Costanza Filaroni Personaggi e Interpreti: Contessa SARA INTAGLIATA Conte FILIPPO ROTONDO Figaro GABRIELE D’ORAZIO Susanna LAURE KIEFFER Cherubino MARINA OGII Scene Luca Savani Coro delle voci bianche delle scuole di Novara Maestro del coro Alberto Veggiotti Orchestra Fondazione Teatro Coccia/Conservatorio Guido

Read More

MILANO – BOLOGNA: Rigoletto 15 e 19 marzo 2019

MILANO – BOLOGNA: Rigoletto 15 e 19 marzo 2019

Milano RIGOLETTO – Giuseppe Verdi Spazio 89, VoceAllOpera, 15 marzo Bologna RIGOLETTO – Giuseppe Verdi Teatro Comunale, 19 marzo “Two is better di one” suggeriva anni fa in inglese approssimativo un ragazzotto in spiaggia. Era un tormentone estivo che publicizzava un noto gelato. “Repetita juvant“ recita il più austero detto latino: nel giro di 4 giorni due produzioni di Rigoletto, a Milano ed a Bologna. A differenza delle linee parallele

Read More

Torino:  AGNESE – Ferdinando Paer  Teatro Regio, 14 marzo 2019

Torino: AGNESE – Ferdinando Paer Teatro Regio, 14 marzo 2019

Agnese Dramma semiserio in due atti Libretto di Luigi Buonavoglia dalla commedia Agnese di Fitz-Henry di Filippo Casari Musica di Ferdinando Paer Edizione critica a cura di Giuliano Castellani Prima rappresentazione in epoca moderna Direttore d’orchestra Diego Fasolis Regia Leo Muscato Personaggi Interpreti: Agnese, figlia di Uberto soprano María Rey-Joly Uberto, padre d’Agnese baritono Markus Werba Ernesto, marito di Agnese tenore Edgardo Rocha Don Pasquale, intendente dell’Ospedale dei pazzi basso

Read More

PIACENZA: TOSCA – Giacomo Puccini  Teatro Municipale, 13 marzo 2019

PIACENZA: TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Municipale, 13 marzo 2019

GIACOMO PUCCINI TOSCA Dramma in tre atti su libretto di  Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma omonimo di Victorien Sardou   Sesto Quatrini, direttore Joseph Franconi Lee, regia   da un’idea di Alberto Fassini Personaggi e Interpreti: Floria Tosca Susanna Branchini Mario Cavaradossi Stefano La Colla  Il barone Scarpia Amartuvshin Enkhbat  Cesare Angelotti  Giovanni Battista Parodi  Il sagrestano Valentino Salvini Spoletta Manuel Pierattelli Sciarrone Stefano Marchisio Un carceriere Simone Tansini Un pastorello Maria Dal Corso William Orlandi, scene e costumi Roberto Venturi, luci Daniela Zedda, assistente

Read More

TEATRO ALLA SCALA: La traviata – Giuseppe Verdi, 12 marzo 2019

TEATRO ALLA SCALA: La traviata – Giuseppe Verdi, 12 marzo 2019

 LA TRAVIATA Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave Musica di GIUSEPPE VERDI (Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 29 dicembre 1859 Produzione Teatro alla Scala   Direttore MARCO ARMILIATO  Regia LILIANA CAVANI Personaggi e interpreti principali Violetta Valéry Angel Blue Alfredo Germont Francesco Meli Giorgio Germont Plácido Domingo   Scene DANTE FERRETTI Costumi GABRIELLA PESCUCCI Coreografia MICHA VAN

Read More