PIACENZA: VERDI OPERA GALA – FRANCESCO MELI, 25 ottobre 2019

PIACENZA: VERDI OPERA GALA – FRANCESCO MELI, 25 ottobre 2019

VERDI OPERA GALA – FRANCESCO MELI Simon Boccanegra, atto II, Aida, atto III, Otello, atto IV.   Teatro Municipale, 25 ottobre 2019 Nell’Ottocento si chiamavAno “beneficiate”: concerti d’opera dedicate ad un Divo che ne ricavava il conseguente “beneficio“, da lì il nome, economico, l’incasso della serata. Tralasciando il lato squisitamente crematistico, il “Verdi Opera Gala” al Teatro Municipale di Piacenza si è rivelato a tutti gli effetti la consacrazione di

Read More

COMO: LA SONNAMBULA – Vincenzo Bellini, 26 ottobre 2019

COMO: LA SONNAMBULA – Vincenzo Bellini, 26 ottobre 2019

La SONNAMBULA Melodramma in due atti. Musica di Vincenzo Bellini. Libretto di Felice Romani, dal ballo pantomimo La somnambule, ou L’arrivée d’un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Jean-Pierre Aumer. Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831   Direttore Leonardo Sini Regia Raúl Vázquez   Personaggi e Interpreti: Il Conte Rodolfo  Davide Giangregorio Teresa Sofio Janelidze Amina Veronica Marini Elvino Ruzil Gatin Lisa  Giulia Mazzola Alessio Luca Vianello Un notaio Claudio Grasso Scene  Sergio Loro Costumi 

Read More

Teatro alla Scala: GIULIO CESARE – Georg Friedrich Haendel, 23 ottobre 2019

Teatro alla Scala: GIULIO CESARE – Georg Friedrich Haendel, 23 ottobre 2019

Georg Friedrich HÄndel GIULIO CESARE IN EGITTO Opera in tre atti Libretto di Nicola Francesco Haym da Giacomo Francesco Bussani  (Hallische Händel-Ausgabe a cura di Frieder Zschoch. Copyright ed edizione Alkor-Bärenreiter, Kassel; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Nuova produzione Teatro alla Scala     Direttore GIOVANNI ANTONINI Regia ROBERT CARSEN    Personaggi e interpreti:  Giulio Cesare Bejun Mehta Cleopatra Danielle de Niese Cornelia Sara Mingardo

Read More

NOVARA: Ernani – GIUSEPPE VERDI, 18/20 OTTOBRE 2019

NOVARA: Ernani – GIUSEPPE VERDI, 18/20 OTTOBRE 2019

Ernani Dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi Libretto di Francesco Maria Piave Direttore Matteo Beltrami Regia Pier Francesco Maestrini Personaggi e Interpreti: Ernani Migran Agadzhanyan Don Carlo Amartuvshin Enkhbat (18), Massimo Cavalletti (20) Don Ruy Gomez de Silva Simon Orfila Elvira Courtney Mills, Alexandra Rosa Zabala Giovanna Marta Calcaterra Don Riccardo Albert Casals Jago Emil Abdullaiev Scene e costumi Francesco Zito Luci Bruno Ciulli Orchestra della Fondazione Teatro Coccia in collaborazione con il Conservatorio “Guido Cantelli” Coro Sinfonico di Milano “Giuseppe Verdi”

Read More

TORINO: Tosca – Giacomo Puccini, 15 ottobre 2019

TORINO: Tosca – Giacomo Puccini, 15 ottobre 2019

TOSCA Melodramma in tre atti Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal dramma La Tosca di Victorien Sardou Musica di Giacomo Puccini Direttore d’orchestra Lorenzo Passerini  Regia Mario Pontiggia Personaggi Interpreti Floria Tosca, celebre cantante soprano Anna Pirozzi  Mario Cavaradossi, pittore tenore Marcelo Álvarez Il barone Vitellio Scarpia, capo della polizia baritono Ambrogio Maestri  Il sagrestano baritono Roberto Abbondanza Spoletta, agente di polizia tenore Bruno Lazzaretti Cesare Angelotti, console

Read More

MODENA: la Bohème – Giacomo Puccini, 13 ottobre 2019

MODENA: la Bohème – Giacomo Puccini, 13 ottobre 2019

La Bohème Opera in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa tratta dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger   Direttore Aldo Sisillo Regia Leo Nucci Personaggi e Interpreti: Mimì Maria Teresa Leva Musetta Lucrezia Drei Rodolfo, poeta Matteo Desole Marcello, pittore Carlo Seo Schaunard, musicista Fellipe Oliveira Colline, filosofo Maharram Huseynov Parpignol Roberto Carli Benoît / Alcindoro Gianluca Lentini Sergente dei doganieri Paolo Marchini Doganiere Stefano Cescatti Scene Carlo Centolavigna Costumi Artemio Cabassi Luci Claudio Schmid Maestro del Coro Stefano

Read More

PARMA: LUISA MILLER – Giuseppe Verdi, 12 ottobre 2019

PARMA: LUISA MILLER – Giuseppe Verdi, 12 ottobre 2019

LUISA MILLER Melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano, dal dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di Jeffrey Kallberg The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore ROBERTO ABBADO Regia LEV DODIN Personaggi Interpreti: Il conte di Walter RICCARDO ZANELLATO Rodolfo AMADI LAGHA Federica MARTINA BELLI Wurm GABRIELE SAGONA Miller FRANCO VASSALLO Luisa FRANCESCA DOTTO Laura

Read More

PARMA:  I DUE FOSCARI – Giuseppe Verdi, 11 ottobre 2019

PARMA: I DUE FOSCARI – Giuseppe Verdi, 11 ottobre 2019

I DUE FOSCARI Tragedia lirica in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, da Byron Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di a cura di Andreas Giger The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore PAOLO ARRIVABENI Regia LEO MUSCATO Personaggi Interpreti: Francesco Foscari VLADIMIR STOYANOV Jacopo Foscari STEFAN POP Lucrezia Contarini MARIA KATZARAVA Jacopo Loredano GIACOMO PRESTIA Barbarigo FRANCESCO MARSIGLIA

Read More

REGGIO CALABRIA: Così fan tutte – Wolfgang Amadeus Mozart, 5 ottobre 2019

REGGIO CALABRIA: Così fan tutte – Wolfgang Amadeus Mozart, 5 ottobre 2019

Reggio Calabria COSI’FAN TUTTE – Wolfgang Amadeus Mozart     Teatro Francesco Cilea, 5 ottobre L’ambizioso progetto di portare in scena al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria per la prima volta la “Trilogia Mozart – Da Ponte” si è concluso con la felice esecuzione del Così fan tutte, dopo Le nozze di Figaro, rappresentate nel 2017 e il Don Giovanni la scorsa stagione. Il Rhegium Opera Music Festival, in

Read More

PAVIA: L’HEURE ESPAGNOLE – GIANNI SCHICCHI – , 4 ottobre.

PAVIA: L’HEURE ESPAGNOLE – GIANNI SCHICCHI – , 4 ottobre.

L’HEURE ESPAGNOLE Musica di Maurice Ravel Libretto di Franc – Nohain Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre National de l’Opéra-Comique, 19 maggio 1911 Edizione: Kalmus   Maestro Concertatore e Direttore SERGIO ALAPONT Regia CARMELO RIFICI   Personaggi e Interpreti: Concepcion, moglie di Torquemada Antoinette Dennefeld Gonzalve, studente Didier Pieri Ramiro, mulattiere Valdis Jansons Don Inigo Gomez, banchiere Andrea Concetti Torquemada, orologiaio Jean François Novelli Scene GUIDO BUGANZA Costumi MARGHERITA BALDONI Luci VALERIO TIBERI Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano Nuovo allestimento

Read More

TORINO: LES PECHEURS DE PERLES, 3 ottobre 2019

TORINO: LES PECHEURS DE PERLES, 3 ottobre 2019

I pescatori di perle (Les Pêcheurs de perles) Opéra lyrique in tre atti Libretto di Eugène Cormon e Michel Carré Edizione in lingua originale francese Musica di Georges Bizet Edizione critica a cura di Brad Cohen Direttore d’orchestra Ryan McAdams Regia, scene, costumi, coreografia e luci Julien Lubek e Cécile Roussat Personaggi Interpreti: Leïla, sacerdotessa Hasmik Torosyan Nadir, un pescatore Kévin Amiel Zurga, capo dei pescatori Fabio Maria Capitanucci Nourabad,

Read More

PARMA: Nabucco – Festival Verdi 29 settembre 2019

PARMA: Nabucco – Festival Verdi 29 settembre 2019

NABUCCO Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera, dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di Roger Parker The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA Regia STEFANO RICCI Personaggi Interpreti Nabucco AMARTUVSHIN ENKHBAT Ismaele IVAN MAGRÌ Zaccaria MICHELE PERTUSI (29, 13) RUBÉN AMORETTI (3,

Read More