LES CONTES D’HOFFMANN JACQUES OFFENBACH Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Frédéric Chaslin Regia Davide Livermore Personaggi e interpreti: Olympia Federica Guida Giulietta Francesca Di Sauro Antonia Eleonora Buratto Stella Greta Doveri Hoffmann Vittorio Grigolo Lindorf/Coppélius/Miracle/Dapertutto Luca Pisaroni Nicklausse/La Muse Marina Viotti Hermann/Schlémil Hugo Laporte Andrés/Cochenille/Frantz/Pitichinaccio François Piolino Luther/Crespel Alfonso Antoniozzi Spalanzani Yann Beuron Nathanaël Néstor Galván Scene Giò Forma Ombre Controluce Teatro d’Ombre Costumi Gianluca Falaschi Luci Antonio Castro Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Maestro del Coro Alberto Malazzi Dopo undici
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Aida – Giuseppe Verdi, 16 marzo 2023
Aida opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni basata su un soggetto originale dell’archeologo francese Auguste Mariette (primo direttore del Museo Egizio del Cairo) Direzione musicale José Miguel Pérez Sierra Regia Daniele Piscopo Personaggi e Interpreti: Aida Marìa Josè Siri Radames Sergio Escobar Amonasro Ariunbaatar Ganbaatar Amneris Judit Kutasi Ramphis Manuel Fuentes Il Re Jeroboám Tejera Messaggero Manuel Garcìa Sacerdotessa Nora Carrasco Progetto
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Fedora – Umberto Giordano, 23 febbraio 2023
FEDORA Umberto Giordano Direttore musicale Francesco Ivan Ciampa Regia scenica Daniele Piscopo Fedora Saioa Hernández Loris Ipanov Jonathan Tetelman Olga Sukarev Carolina López Moreno De Siriex Alfredo Daza Dimitri/Savoiardo Patricia Illera Desiré/Baron Rouvel Gabriel Álvarez Boleslao Lazinsky Borja Marino Gretch Fernando Campero PHILHARMONIC ORCHESTRA of GRAN CANARIA CHOIR of the OPERA FESTIVAL Diretto da Olga Santana Teatro Benito Pérez Galdós, 23 febbraio 2023 La 56esima stagione intitolata
PALMA DI MAJORCA: La bohème – Giacomo Puccini, 20 febbraio 2023
LA BOHÈME Giacomo Puccini Direzione musicale Matteo Beltrami Regia Leo Nucci Assistente di regia Salvo Piro Personaggi e Interpreti: Mimi Lianna Haroutounian Rodolfo Andrei Danilov Marcello David Menéndez Musetta Marga Cloquell Schaunard Tomeu Bibiloni Colline Manuel Fuentes Alcindoro/Benoit Jorge Tello Coro di voci bianche del Teatro Principal Coro del Teatre Direttore Principale Francesc Bonnín Orchestra Sinfonica delle Isole Baleari Scenografia Carlo Centolavigna Costumista Artemio Cabassi Luci Claudio Schmid Fotografia e
CAGLIARI: Gloria – Francesco Cilea, 9 e 10 febbraio 2023
Gloria opera lirica in tre atti libretto Arturo Colautti, dalla commedia La Haine di Victorien Sardou musica Francesco Cilea Casa Musicale Sonzogno-Milano versione 20 aprile 1932 Maestro concertatore e Direttore Francesco Cilluffo regia Antonio Albanese Personaggi e Interpreti: Aquilante de’ Bardi Ramaz Chikviladze (10-12-15-17-19)/Mattia Denti (11-14-16-17-18) Gloria Anastasia Bartoli (10-12-15-17-19)/Valentina Boi (11-14-16-17-18) Folco de’ Bardi Franco Vassallo (10-12-15-17-19)/Ivan Inverardi (11-14-16-17-18) Lionetto Ricci Carlo Ventre (10-12-15-17-19)/Denis Pivnitsky (11-14-16-17-18) Il Vescovo Alessandro Abis La Senese Elena Schirru Un Banditore Alessandro Frabotta Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari Maestro del coro Giovanni Andreoli Scene Leila
TEATRO ALLA SCALA: I Vespri siciliani, 17 febbraio 2023
I Vespri siciliani Giuseppe Verdi Dramma in cinque atti Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier Direttore Fabio Luisi Regia, scene e costumi Hugo De Ana Personaggi e Interpreti: Guido di Monforte Roman Burdenko Il signore di Bethune Andrea Pellegrini Il conte Vaudemont Adriano Gramigni Arrigo Matteo Lippi Giovanni da Procida Simon Lim La duchessa Elena Marina Rebeka Ninetta Valentina Pluzhnikova Danieli Giorgio Misseri Tebaldo Bryan Avila Martinez Roberto Christian
BARCELLONA: Macbeth – Giuseppe verdi, 16 febbraio 2023
Macbeth Giuseppe Verdi Melodramma in quattro atti Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei Direttore Josep Pons Regia, scene e costumi Jaume Plensa Personaggi e Interpreti: Macbeth Luca Salsi Banco Erwin Schrott Lady Macbeth Sondra Radvanovsky Dama Gemma Coma-Alabert Macduff Francesco Pio Galasso Malcolm Fabiano Lara Dottore-Servitore di Macbeth- Assassino-Araldo Davide Lagares Coreografia Antonio Ruz Luci Urs Schönebaum Produzione Gran Teatro del Liceu Coro del Gran Teatre del Liceu
MADRID: La Dolores – Tomás Bretón, 8 febbraio 2023
La Dolores Dramma lirico in tre atti Musica di TOMÁS BRETÓN Libretto di JOSÉ FELIÚ Y CODINA Nuova produzione del Teatro de la Zarzuela Direttore Guillermo García Calvo Regia Amelia Ochandiano Personaggi e Interpreti: Dolores Saioa Hernández Lázaro Jorge De León Melchor José Antonio López Gaspara María Luisa Corbacho Sargento Rojas Rubén Amoretti Celemín Javier Tomé Patricio Gerardo Bullón Cantador de coplas Juan Noval Moro Scene Ricardo Sánchez Cuerda Costumi
DRESDA: Tetralogia – Richard Wagner, 27/28 – 30 gennaio 1° febbraio 2023
TETRALOGIA – Richard Wagner L’oro del Reno La Valchiria Sigfrido Il crepuscolo degli Dei Direttore Christian Thielemann Messa in scena di Willy Decker Scenografia Wolfgang Gussmann Costumi Wolfgang Gussmann , Frauke Schernau Drammaturgia Klaus Bertisch Interpreti Andreas Schager Jurgen Sacher John Lundgren Markus Marquardt Stephen Milling Christa Mayer Ricarda Merbeth Mirella Hagen Sächsische Staatskapelle Dresda Coproduzione con il Teatro Real Madrid Reso possibile dalla Daimler AG Un’iniziativa sostenuta dalla Fondazione Semperoper Semperoper, 27/28 – 30
NOVARA: Il trovatore – Giuseppe Verdi, 22 gennaio 2023
Il trovatore Musica di GIUSEPPE VERDI libretto di Salvatore Cammarano Direttore Antonello Allemandi Regia Deda Cristina Colonna Personaggi e Interpreti: Leonora Sara Cortolezzis Manrico Gaston Rivero Conte di Luna Jorge Nelson Martinez González Azucena Carmen Topciu Ferrando Deyan Vatchkov Ruiz Francesco Marsiglia Ines Yo Otahara Scenografo e costumista Domenico Franchi Light designer Fabrizio Gobbi Maestro del Coro Massimo Fiocchi Malaspina Coro As.Li.Co Orchestra Filarmonica Italiana Coproduzione Fondazione Pergolesi Spontini, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso Main
ASTI: Don Giovanni – Wolfgang Amadeus Mozart, 21 gennaio 2023
DON GIOVANNI Dramma giocoso in due atti libretto di Lorenzo da Ponte musica di Wolfgang Amadeus Mozart Maestro concertatore e Direttore Stefano Giaroli Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Don Giovanni Giuseppe Altomare Donna Anna Iolanda Massimo Don Ottavio Enrico Iviglia Donna Elvira Renata Campanella Leporello Filippo Polinelli Commendatore Emil Abdullaiev Zerlina Scilla Cristiano Masetto Emil Abdullaiev Scene Danilo Coppola Costumi Artemio Cabassi Orchestra SINFONICA DELLE TERRE VERDIANE CORO DELL’OPERA DI PARMA Maestro del Coro Emiliano Esposito Organizzazione Fantasia in RE Coordinamento musicale Carlotta Arata
TEATRO ALLA SCALA: Salome – Richard Strauss, 20 gennaio 2023
SALOME Richard Strauss Dramma in un atto Libretto di Hedwig Lachmann Direttore Axel Kober Regia Damiano Michieletto Personaggi e Interpreti: Herodes Wolfgang Ablinger-Sperrhacke Herodias Linda Watson Salome Vida Miknevičiūtė Jochanaan Michael Volle Narraboth Sebastian Kohlhepp Ein Page der Herodias Lioba Braun Fünf Juden Matthäus Schmidlechner, Matthias Stier, Patrick Vogel, Patrik Reiter, Horst Lamnek Zwei Nazarener Jiří Rajniš, Sung-Hwan Damien Park* Zwei Soldaten Alexander Milev, Bastian Thomas Kohl Ein Kappadozier Matías Moncada* Ein Sklave Hyun-Seo Davide Park* Scene Paolo Fantin Costumi Carla Teti Luci Alessandro Carletti Coreografia Thomas Wilhelm ripresa da Erika Rombaldoni