Torino, 23 marzo 2016 CENERENTOLA – Gioachino Rossini

Torino, 23 marzo 2016 CENERENTOLA – Gioachino Rossini

CENERENTOLA Melodramma giocoso in due atti Libretto di Jacopo Ferretti dal racconto Cenerentola di Charles Perrault Musica di Gioachino Rossini   Direttore d’orchestra e maestro al fortepiano: Speranza Scappucci Regia: Alessandro Talevi Personaggi  e Interpreti: Angelina, sotto il nome di Cenerentola, figliastra di Don Magnifico: Chiara Amarù, Daniela Pini (18, 22, 24) Teresa Iervolino (19) Don Ramiro, principe di Salerno: Antonino Siragusa, Giorgio Misseri (18, 22, 24) Dandini, cameriere di Don Ramiro: Paolo Bordogna. Davide Bartolucci (18, 22, 24) Don Magnifico, barone di Montefiascone: Carlo Lepore, Marco

Read More

Teatro Comunale di Bologna: CARMEN – Georges Bizet

Teatro Comunale di Bologna: CARMEN – Georges Bizet

CARMEN opéra-comique in quattro quadri di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy   Direttore: Frédéric Chaslin Regia e scene: Pietro Babina Personaggi e Interpreti: Carmen: Veronica Simeoni, Cristina Melis (19, 23, 29) Micaela: Maria Katzarava, Alessandra Marianelli (19, 23, 29) Frasquita: Sonia Ciani Mercédès: Antonella Colaianni Don José: Roberto Aronica, Andeka Gorrotxategui (19, 23, 26, 29) Escamillo: Simone Alberghini Le Dancaire: Maurizio Leoni Le Remendado: Paolo Antognetti Zuniga: Massimiliano

Read More

Las Palmas di Gran Canaria LE PORTRAIT DE MANON – Jules Massenet LA VOIX HUMAINE – Francis Poulenc

Las Palmas di Gran Canaria LE PORTRAIT DE MANON – Jules Massenet LA VOIX HUMAINE – Francis Poulenc

LE PORTRAIT DE MANON Opera comica in un atto . Musica di Jules Massenet Libretto di Georges Boyer. Prima a Parigi, Opera Comique 8 maggio 1894.   Personaggi e Interpreti: Aurore: Elisandra Melian Des Grieux: Manel Esteve Tiberge: Rubén Pérez Jean: Carol Garcia LA VOIX HUMAINE Tragedia lirica in un atto per un solo personaggio Musica di Francis Poulenc Libretto di Jean Cocteau, tratto dall’opera teatrale del 1930. Prima a Parigi, Opera Comique

Read More

Benito Vassura, ovvero la magia del suono

Benito Vassura, ovvero la magia del suono

  Ho approfittato del passaggio a Milano, ospite nella casa museo del Conte Bonajuto, di un personaggio assolutamente eccezionale, celebre nell’ambiente musicale – specialmente discografico –  sfuggito miracolosamente e fortunatamente all’attenzione morbosa dei media, pur avendo frequentato sin da bambino il Gotha musicale e non solo quello della lirica. A sei anni incontrai per la prima volta Toscanini che passandomi una mano tra i capelli mi chiese bruscamente: Ti piace

Read More

Genova – Piacenza  ROBERTO DEVEREUX – Gaetano Donizetti,  MACBETH – Giuseppe Verdi  DUE MOSTRI

Genova – Piacenza ROBERTO DEVEREUX – Gaetano Donizetti, MACBETH – Giuseppe Verdi DUE MOSTRI

Roberto Devereux Tragedia lirica in tre atti Libretto di Salvadore Cammarano Musica di Gaetano Donizetti   Direttore: Francesco Lanzillotta Regia: Alfonso Antoniozzi   Personaggi e Interpreti: Regina Elisabetta: Mariella Devia Sara: Sonia Ganassi Roberto Devereux: Stefan Pop Il Duca di Nottingham: Marco Di Felice Lord Cecil: Alessandro Fantoni Sir Gualtiero Raleigh: Claudio Ottino Un paggio: Matteo Armanino Un familiare di Nottingham: Loris Purpura Scene: Monica Manganelli Costumi: Gianluca Falaschi Luci:

Read More

VI RACCONTO UNA FAVOLA

VI RACCONTO UNA FAVOLA

Milano BASTIEN UND BASTIENNE Wolfgang Amadeus Mozart Teatro “la Barca” – 11 marzo 2016 Bastienne: Arianna Stornello (soprano) Bastien: Stefano Gambarino (tenore) Colas: Cesare Costamagna (basso) Piano: Gianfrancesco Amoroso Regia: Valentino Klose Scena: Fabiana Sabina Costumi: Federica Bellati Firenze HANSEL UND GRETEL  Engelbert Humperdinck Teatro Goldoni   Direttore: Farhad G. Mahani, Nikolas Nägele (10) Regia: Gianmaria Aliverta Personaggie e Interpreti: Hänsel: Veta Pilipenko, Ana Victoria Pitts (4, 6, 9, 11, 13) Gretel: Eleonora Bellocci,

Read More

Teatro alla Scala – I DUE FOSCARI – 1 Marzo 2016

Teatro alla Scala – I DUE FOSCARI – 1 Marzo 2016

Giuseppe Verdi I DUE FOSCARI opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave   Direttore: Michele Mariotti Regia e scene: Alvis Hermanis Personaggi e Interpreti: Francesco Foscari: Plácido Domingo (25 feb.; 1, 4, 9, 12 mar.), Luca Salsi (15, 18, 22, 25 mar.) Jacopo Foscari: Francesco Meli Lucrezia Contarini: Anna Pirozzi Jacopo Loredano: Andrea Concetti Barbarigo: Edoardo Milletti Pisana: Chiara Isotton Fante: Azer Rza-Zade* Servo: Till Von Orlowsky (25 feb.;

Read More

Las Palmas di Gran Canaria:  ANDREA CHENIER – 27 Febbario 2016

Las Palmas di Gran Canaria: ANDREA CHENIER – 27 Febbario 2016

ANDREA CHENIER  Umberto Giordano Libretto di Luigi Illica prima rappresentazione 28 Marzo 1896, Teatro alla Scala di Milano   Direttore d’orchestra: Miquel Ortega  Regia: Alfonso Romero    Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier: Jorge De León  Maddalena di Coigny: Daniela Dessi  Carlo Gérard: Sergey Murazev  Roucher: Jeroboám Tejera  La Contessa di Coigny / Madelon: Rosa Delia Martín  Un Incredibile: Manuel Gómez Ruiz  La Mulatta Bersi: Belén Elvira  Mathieu: José Antonio García  Fleville / Fouquier Tinville: Héctor De Armas  Schmidt / Dumas: Elu Arroyo  L’Abate: Manuel García 

Read More

Torino TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Regio, 17 febbraio 2016.  Parma L’OCCASIONE FA IL LADRO (Ossia il cambio della valigia) – Gioachino Rossini Teatro Regio, 18 febbraio 2016.

Torino TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Regio, 17 febbraio 2016. Parma L’OCCASIONE FA IL LADRO (Ossia il cambio della valigia) – Gioachino Rossini Teatro Regio, 18 febbraio 2016.

Associo due “impiccionate” per il breve lasso di tempo che le separa: la sera di mercoledì 17 passata al Regio di Torino per un’imperdibile Tosca, e mi riferisco al lato musicale, quella successiva del giovedì 18 febbraio con una toccata e fuga in quel di Parma, per un’Occasione rossiniana, che è sempre una delizia riascoltare e, soprattutto in questo caso, rivedere nel saporito ed assai divertente nuovo allestimento.   TOSCA

Read More

Broni 13 febbraio 2016 IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini

Broni 13 febbraio 2016 IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini

InCanto in Musica Stagione lirica 2015-2016 Il Barbiere di Siviglia opera buffa in due atti libretto di Cesare Sterbini musica di Gioacchino Rossini Direttore: Gianluca Fasano Regia: Nadia Matteucci Personaggi e Interpreti: Rosina: Adriana Alexeeva Figaro: Daniele Caputo Conte di Almaviva: Carlo Giacchetta Don Bartolo: Giancarlo Tosi Don Basilio: Michele Filanti Berta: Eleonora Boaretto Fiorello/Ufficiale: Enrico Gaudino Orchestra InCanto in Musica Corale Franco Vittadini e studenti del Liceo Musicale Adelaide

Read More

Novara, Teatro Coccia: la Bohéme 12 febbraio 2016

Novara, Teatro Coccia: la Bohéme 12 febbraio 2016

LA BOHÈME Opera in quattro atti Musica di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, da “Scenès de la vie de Bohème” di H. Murger Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896 Direttore: Nicola Paszkowsky Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti  Assistente alla regia e direzione di scena: Grazia Martelli  Personaggi e Interpreti: Mimì: Benedetta Torre  Musetta: Maria Mudryak Rodolfo: Matteo Falcier Marcello: Matias Tosi

Read More