AIDA Opera in quattro atti Libretto di Antonio Ghislanzoni Musica di GIUSEPPE VERDI (Editore Casa Ricordi, Milano) In occasione dei 95 anni di Franco Zeffirelli Produzione Teatro alla Scala Direttore DANIEL OREN Regia FRANCO ZEFFIRELLI ripresa da MARCO GANDINI Personaggi e interpreti Aida Krassimira Stoyanova Radamès Fabio Sartori Amneris Violeta Urmana Amonasro George Gagnidze Ramfis Vitalij Kowaljow Il re Carlo Colombara Sacerdotessa Francesca Manzo Messaggero Riccardo Della Sciucca * Scene e costumi LILA DE
ROMA: GALA’ DELL’OPERETTA, 21 aprile 2018
Roma – Teatro Olimpico, 21 aprile 2018 GALA’ DELL’OPERETTA Strauss, Lehar, Kalman, Offenbach, Lombardo, Ranzato, Costa, Pietri, Modugno, Trovajoli Il regista e coreografo Sandro Corelli, allievo, collaboratore e testimonial tra i più fedeli ed attendibili del compianto Sandro Massimini, non demorde: l’operetta fa parte della nostra cultura e, pur appartenendo per definizione al campo dell’effimero, oggi è quanto mai necessaria per donare un sorriso, un momento di gioia al pubblico
TORINO: I Lombardi alla prima crociata, 17 aprile 2018
Dramma lirico in quattro atti Libretto di Temistocle Solera dall’omonimo poema di Tommaso Grossi Musica di Giuseppe Verdi Direttore d’orchestra Michele Mariotti Regia Stefano Mazzonis di Pralafera Personaggi e Interpreti Arvino Giuseppe Gipali, Gabriele Mangione (18, 19, 20) Pagano Alex Esposito, Marko Mimica (18, 20) Viclinda Lavinia Bini Giselda Angela Meade, Maria Billeri (18, 20) Pirro Antonio Di Matteo Priore della città di Milano Giuseppe Capoferri, Vladimir Jurlin (18, 20, 26) Oronte Francesco Meli,
TEATRO ALLA SCALA: Francesca da Rimini, 15 aprile 2018
FRANCESCA DA RIMINI Tragedia in quattro atti Libretto di Tito Ricordi Musica di RICCARDO ZANDONAI (Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione assoluta: Torino, Teatro Regio, 19 febbraio 1914 Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore FABIO LUISI Regia DAVID POUNTNEY Personaggi e interpreti principali Francesca Maria José Siri Paolo il bello Marcelo Puente Giovanni lo sciancato Gabriele Viviani Malatestino dall’Occhio Luciano Ganci Samaritana Alisa Kolosova Scene LESLIE TRAVERS Costumi MARIE-JEANNE LECCA Coreografia DENNI
ISTANBUL: Falstaff – Giuseppe Verdi, 6 e 7 aprile 2018
FALSTAFF Giuseppe Verdi direttore orchestra Roberto Gianola, Can Okan regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: SIR JOHN FALSTAFF NEJAT IŞIK BELEN, KEVORK TAVİTYAN FORD CANER AKGÜN, MEHMET MURAT GÜNEY, ALPER GÖÇERİ FENTON AHMET BAYKARA, CANER AKIN CAJUS AYKUT ÇAĞRI KÖKTEKİN BARDOLFO CAN REHA GÜN, ENGİN YAVUZ PISTOLA ALİ HAYDAR TAŞ, GÖKTUĞ ALPAŞAR ALICE FORD N.ŞEBNEM AĞRIDAĞ, AYŞE ÜNEL SEZERMAN, DENİZ YETİM NANNETTA SEVİM ZERENAOĞLU, DİLRUBA BİLGİ AKGÜN, ÖZGECAN GENÇER
PIACENZA: La Gioconda – prova generale del 14 marzo 2018
AMILCARE PONCHIELLI LA GIOCONDA Dramma in quattro atti di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio) direttore: Daniele CALLEGARI regia: Federico BERTOLANI Personaggi e interpreti: La Gioconda: Saioa Hernández Enzo Grimaldo: Francesco Meli Barnaba: Sebastian Catana Laura Adorno: Anna Maria Chiuri Alvise Badoero: Giacomo Prestia La Cieca: Agostina Smimmero Zuàne: Graziano Dallavalle Un Cantore: Nicolò Donini Isèpo: Lorenzo Izzo Un Pilota/Barnabotto: Simone Tansini Andrea
MILANO: Orphée et Euridice, Teatro alla Scala 28 febbraio 2018
Christoph Willibald Gluck Prima rappresentazione al Teatro alla Scala nella versione francese Direttore Michele Mariotti Regia Hofesh Shechter e John Fulljames Personaggi e Interpreti: Orphée Juan Diego Flórez Euridice Christiane Karg L’Amour Fatma Said Coreografia Hofesh Shechter Scene e costumi Conor Murphy Luci Lee Curran riprese da Andrea Giretti Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Produzione Royal Opera House, Covent Garden, London ORPHéE ET EURIDICE – Christoph Willibald
Las Palmas di Gran Canaria: LA FORZA DEL DESTINO – 24 febbraio 2018
LA FORZA DEL DESTINO TEATRO PÉREZ GALDÓS Direttore Sergio ALAPONT Regia Alfonso ROMERO Personaggi e Interpreti: Leonora Sae Kyung RIM Don Alvaro Aquiles MACHADO Don Carlo Sergey MURZAEV GuardianoIn Sung SIM Fra Melitone Pietro SPAGNOLI Presiosilla Belén ELVIRA Jeroboám TEJERA Curra Andrea GENS Trabucco Francisco NAVARRO Chirurgo Elu ARROYO Scene Carlos SANTOS Luci José FERNÁNDEZ “Txema” Sergio PALADINO – Asistente de dirección de escena y de movimiento escénico. Laïla BARNAT– Repertorista Laura
REGGIO CALABRIA: MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini, 14 E 16 FEBBRAIO 2018
A conclusione del Festival “Alziamo il Sipario!” organizzato dal Comune di Reggio Calabria in collaborazione con l’Associazione Culturale Traiectoriae e con la direzione artistica di Domenico Gatto, il 14 e 16 febbraio scorso, si è presentata al Teatro Franceso Cilea della città dello stretto Madama Butterfly che mancava dalle scene dello storico teatro, a cui oggi si rivuole dare nuovamente un’identità operistica, dagli anni ’60 dello scorso secolo, quando nellea
MILANO: Simon Boccanegra – Teatro alla Scala 13 Febbraio 2018
SIMON BOCCANEGRA Giuseppe Verdi Direttore Myung-Whun Chung Regia Federico Tiezzi Personaggi e Interpeti: Simone Leo Nucci Amelia Krassimira Stoyanova Jacopo Fiesco Dmitri Belosselskiy Gabriele Adorno Fabio Sartori Paolo Albiani Dalibor Jenis Pietro Ernesto Panariello Scene Pier Paolo Bisleri Costumi Giovanna Buzzi Luci Marco Filibeck Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Produzione Teatro alla Scala e Staatsoper Unter den Linden, Berlin Gloriosa recita la terza di Simon Boccanegra al
MILANO: DIE FLEDERMAUS, 23 GENNAIO 2018
Operetta in tre atti Libretto di Carl Haffner e Richard Genée (Edizione critica secondo la Johann Strauss Complete Edition di Universal Edition AG e Verlag Doblinger, Wien; in collaborazione con la Johann-Strauss-Gesellschaft, Wien © 1975; rappr. per l’Italia Casa Ricordi, Milano) Musica di JOHANN STRAUSS Prima rappresentazione al Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore CORNELIUS MEISTER Regia CORNELIUS OBONYA Personaggi e interpreti Rosalinde Eva
BOLOGNA: la Bohème, 19 gennaio 2018
opera in quattro quadri GIACOMO PUCCINI su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Direttore Michele Mariotti Regia Graham Vick Personaggi e Interpreti: Mimì Mariangela Sicilia, Alessandra Marianelli (20,23,25,28/01) Musetta Hasmik Torosyan, Ruth Iniesta (20,23,25,28/01) Rodolfo Francesco Demuro, Matteo Lippi (20,23,25,28/01) Marcello Nicola Alaimo, Sergio Vitale (20,23,25,28/01) Schaunard Andrea Vincenzo Bonsignore Colline Evgeny Stavinsky Benoit/Alcindoro Bruno Lazzaretti Parpignol Guang Hu (Scuola dell’Opera) Un venditore Coro Orchestra, Coro, Coro di voci