DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL, K384 (Il ratto dal serraglio) Singspiel in tre atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Gottlieb Stephanie Direttore Thomas Guggies Regia Giorgio Strehler Personaggi e Interpreti: Selim Sven-Eric Bechtolf Konstanze Jessica Pratt Blonde Jasmin Delfs Belmonte Daniel Behle Pedrillo Michael Laurenz Osmin Peter Rose Servo muto Marco Merlini Solisti del Coro Silvia Spruzzola, Julija Samsonova, Luca Di Gioia, Giorgio Valerio, Alessandra Fratelli, Luigi
TEATRO ALLA SCALA: Simon Boccanegra – Giuseppe Verdi, 24 febbraio 2024
Simon Boccanegra opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez Direttore Lorenzo Viotti Regia Daniele Abbado Personaggi e Interpreti: Simon Boccanegra Luca Salsi Jacopo Fiesco Ain Anger Paolo Albiani Roberto de Candia Pietro Andrea Pellegrini Amelia (Maria) Irina Lungu Gabriele Adorno Matteo Lippi Capitano dei Balestrieri Haiyang Guo Ancella di Amelia Laura Lolita Perešivana Scene Daniele Abbado, Angelo Linzalata Costumi
VERONA: La rondine – Giacomo Puccini, 23 febbraio 2024
La rondine opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Adami Direttore Alvise Casellati Regia Stefano Vizioli Personaggi e Interpreti: Magda Mariangela Sicilia Lisette Eleonora Bellocci Ruggero Galeano Salas Prunier Matteo Roma Rambaldo Gëzim Myshketa Yvette/Georgette Amelie Hois Bianca/Lolette Sara Rossini Suzy/Gabrielle Marta Pluda Scene Cristian Tarraborrelli Costumi Angela Buscemi Coreografia Pierluigi Vanelli Luci Vincenzo Raponi Teatro Filarmonico, 23 febbraio 2024 “La
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Tosca – Giacomo Puccini, 20 febbraio 2024
Tosca opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica La prima rappresentazione si tenne a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900 Direzione musicale Ramón Tebar Regia Daniele Piscopo Pesronaggi e Interpreti: Tosca Erika Grimaldi Mario Cavaradossi – Piotr Beczala Barone Scarpia George Gagnidze Cesare Angelotti/Carceriere Max Hochmuth Sciarrone Fernando Campero Spoletta David Barrera Il sagrestano Isaac Galan Pastore Marina
ATENE: El Greco – Yorgos Hadjinassios, 13 febbraio 2024
El Greco opera in tre atti musica di Yorgos Hadjinassios su libretto di Elias Liamis Orchestrazione e direzione Nikos Vassileiou Regia, drammatizzazione Angela Saroglou Personaggi e Interpreti: El Greco Dario Di Vietri Sofia / Jerónima de Las Cuevas Eleni Kalenos Molino / Tiziano / Padre di Jerónima / Grande Inquisitore Deyan Vatchkov Kazantzakis / Monaco / Inquisitore Dimitris Tiliakos Icaro/Inquisitore Ray Chenez Manolios Marinos Tarnanas Silvana Marissia Papalexiou Pietro /
BARCELLONA: Un ballo in maschera – Giuseppe Verdi, 9 e 10 febbraio 2024
Un ballo in maschera Giuseppe Verdi melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma Direttore Riccardo Frizza Regia Jacopo Spirei (su progetto di Graham Vick) Personaggi e Interpreti: Riccardo Freddie De Tommaso (9, 11, 14, 17 e 20 Febbraio), Arturo Chacón-Cruz (7, 10, 12, 15 e 18 Febbraio Renato Artur Ruciński (9, 11, 14, 17 e 20 Febbraio), Ernesto Petti (7, 10, 12, 15 e18 Febbraio) Amelia Anna Pirozzi
MADRID: La rosa del azafrán – Jacinto Guerrero, 7 febbraio 2024
La rosa del azafrán Zarzuela en dos actos Música de JACINTO GUERRERO Libreto de FEDERICO ROMERO Y GUILLERMO FERNÁNDEZ-SHAW Nueva producción del Teatro de la Zarzuela direttore JOSÉ MARIA MORENO regia IGNACIO GARCIA Personaggi e Interpreti: Sagrario YOLANDA AUYANET Juan Pedro JUAN JESÚS RODRÍGUEZ Catalina CAROLINA MONCADA MoniquitoÁNGEL RUIZ Custodia di VICKY PEÑA Carracuca JUAN CARLOS TALAVERA Don Generoso MARIO GAS Miguel PEP MOLINA Micael EMILIO GAVIRA Julián, Un mendicante
BILBAO: Die entfürung aus dem serail – W.A.Mozart, 29 gennaio 2024
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL Wolfgang Amadeus Mozart Singspiel in tre atti su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane a sua volta tratto da analoga opera del 1781 di Christoph Friederich Bretzner Direttore musicale Lucia Marino Regia Mariano Bauduin Personaggi e Interpreti: Belmonte Moisés Marín Konstanze Jessica Pratt Blonde Leonor Bonilla Pedrillo Mikeldi Atxalandabaso Osmin Wojtek Gierlach Selim Bassa Wolfgang Vater Scenografia Nicola Rubertelli Costumi Odette Nicoletti Luci Luigi della
TEATRO ALLA SCALA: Médée – Luigi Cherubini, 20 gennaio 2024
MÉDÉE Luigi Cherubini su libretto di François-Benoît Hoffmann ispirato alla tragedia classica omonima di Euripide e/o alla versione seicentesca di Corneille, o anche alla tragedia di Seneca dallo stesso titolo Direttore Michele Gamba Regia Damiano Michieletto Personaggi e Interpreti: Médée Maria Pia Piscitelli Jason Stanislas de Barbeyrac Créon Nahuel Di Pierro Dircé Martina Russomanno Néris Ambroisine Bré Confidantes de Dircé Greta Doveri, Mara Gaudenzi Scene PAOLO FANTIN Costumi CARLA TETI
NOVARA: Madama Butterfly – Giacomo Puccini, 21 gennaio 2024
Madama Butterfly opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tragedia giapponese dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro Direttore José Miguel Pérez Sierra Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Francesca Sassu Suzuki, servente di Cio-Cio-San Anna Malavasi Kate Pinkerton Eleonora Filipponi F. B. Pinkerton, Tenente della marina degli U.S.A. Valerio Borgioni Sharpless Console degli U.S.A. a Nagasaki Angelo Veccia
BUCAREST (Romania): La traviata – Giuseppe Verdi, 18 gennaio 2024
La traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave incentrata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas figlio, che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo Direttore Ciprian Teodorașcu Regia Paul Curran Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Elena Moșuc Alfredo Germont Alin Stoica Giorgio Germont Iordache Basalic Annina Cristina Eremia Gastone Ciprian Pahonea Flora Bervoix Sidonia Nica Barone Duphol
BARCELLONA: Carmen – Georges Bizet, 8 e 10 gennaio 2024
Carmen opéra-comique di Georges Bizet composta da quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore) su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée Direttore Josep Pons Regia Callisto Bieito Personaggi e Interpreti: ZUNIGA Filippo Bou MORALÈS Tonino Marsol DON JOSÉ Michael Spyres Freddie De Tommaso ESCAMILLO Simone Orfila DANCAÏRE Jan Antem REMENDDO Carlos Cosías LILLAS PASTIA Abdel Aziz El Mountassir FRASQUITA Gelsomino