DER FLIGENDE HOLLÄNDER (L’olandese volante) Richard Wagner Direttore Rosen Gergov Regia Plamen Kartaloff Personaggi e Interprerti: The dutchman Markus Marquardt Daland, a norvegian sea capitain Kurt Rydl Senta, his daughter Radostina Nikolaeva Erik, a huntsman Kostadin Andreev Daland’s steersman Reinaldo Droz Mary, senta’s nurse Alexandrina Stoyanova Andreeva Scene Georgy Gerogiev Costumi Leo Kulas Luci Andrej Hajdinjak Coreografie Tatyana Yaneva Orchestra e Coro dell’Opera di Sofia Maestro del Coro Violeta
VERONA: La traviata – Giuseppe Verdi, 2 luglio 2022
LA TRAVIATA Giuseppe Verdi Direttore Marco Armiliato Regia e Scene Franco Zeffirelli Personaggi e Interpreti: Viloletta Valery Nina Minasyan Flora Bervoix Lilly Jørstad Annina Francesca Maionchi Alfredo Germont Vittorio Grigòlo Giogio Germont Vladimir Stoyanov Gastone di Letorières Carlo Bosi Barone Douphol Nicolò Ceriani Marchese d’Obigny Alessio Verna Dottor Grenvil Francesco Leone Giuseppe Max René Cosotti Domestico – Commissionario Marco Malvaldi Costumi Maurizio Millenotti Coreografia Giuseppe Picone Primi ballerini Eleana Andreoudi , Fernando Montano Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona Maestro del
VERONA: Nabucco – Giuseppe Verdi, 1 luglio 2022
NABUCCO Giuseppe Verdi Direttore Daniel Oren Regia e Costumi Arnaud Bernard Personaggi e Interpreti: Nabucco Sebastian Catana Ismaele Samuele Simoncini Zaccaria Abramo Rosalen Abigaille Ewa Plonka Fenena Francesca Di Sauro Il Gran Sacerdote di Belo Nicolò Ceriani Abdallo Carlo Bosi Anna Elisabetta Zizzo Scene Alessandro Camera Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Ulisse Trabacchin Arena, 1° luglio 2022 “Spettacolone” di indubbio effetto, per essere percorso da carrozze e cavalli in quantità
TEATRO ALLA SCALA: Rigoletto – Giuseppe Verdi, 30 giugno 2022
RIGOLETTO Giuseppe Verdi Direttore Michele Gamba Regia Mario Martone Personaggi e Interpreti: Duca di Mantova Piero Pretti Rigoletto Amartuvshin Enkhbat Gilda Nadine Sierra Sparafucile Gianluca Buratto Maddalena Marina Viotti Giovanna Anna Malavasi Monterone Fabrizio Beggi Marullo Costantino Finucci Matteo Borsa Francesco Pittari Ceprano Andrea Pellegrini Contessa Rosalia Cid Paggio Mara Gaudenzi Usciere di corte Guillermo Esteban Bussolini Scene Margherita Palli Costumi Ursula Patzak Luci Pasquale Mari Coreografia Daniela Schiavone Maestro del Coro Alberto Malazzi Nuova produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Les contes d’Hoffmann – Jacques Offenbach, 21 giugno 2022
LES CONTES D’HOFFMANN Jacques Offenbach Direzione musicale Yves Abel Regia Daniele Piscopo Personaggi e Interpreti: Hoffmann, Arturo Chacon-Cruz Olimpia , Aitana Sanz Antonia, Carolina Lopez Moreno Giulietta , Olga Syniakova Stella , Maria Belen Merino Lindor / Coppelius / Miracolo / Dapertutto , Rubén Amoretti Niklausse/Musa , Paola Gardina Nathaël / Spalanzani / Frantz , Reinaldo Macías Hermann/Schlemil/Crespel , Isaac Galan André/Cochenille , Gabriel Alvarez Pitichinaccio , Hector Rodriguez Lutero , Alexander Edelman Voce della madre di Antonia , Nora Carrasco Scenografia – Carlos Santos cliente – Claudio Martín Progettazione audiovisiva e illuminotecnica –
TEATRO ALLA SCALA: La Gioconda – Amilcare Ponchielli, 18 giugno 2022
LA GIOCONDA Amilcare Ponchielli Direttore Frédéric Chaslin Regia Davide Livermore Personaggi e Interpreti: La Gioconda Irina Churilova Laura Adorno Daniela Barcellona Alvise Badoèro Erwin Schrott La Cieca Anna Maria Chiuri Enzo Grimaldo Stefano La Colla Barnaba Roberto Frontali Zuàne Fabrizio Beggi Un cantore / Un pilota Ernesto José Morillo Hoyt Isèpo Francesco Pittari Un barnabotto Alessandro Senes Scene Giò Forma Costumi Mariana Fracasso Luci Antonio Castro Video Designer D-WOK Coreografia
AMBURGO: Don Pasquale – Gaetano Donizetti, 4 giugno 2022
Don Pasquale opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti Direttore Matteo Beltrami Regia David Bösch Personaggi e interpreti: Don Pasquale Ambrogio Maestri Dottore Malatesta Kartal Karagedik Ernesto Levy Sekgapane Norina Danielle De Niese Un Notaro Jóhann Kristinsson Video Patrick Bannwart Costumi Falko Herold Luci Bernd Gallasch Drammaturgia Detlef Giese Direttore del Coro Christian Günther Philharmonisches Staatsorchester Hamburg Chor der Hamburgischen Staatsoper Staatsoper Hamburg, 4 giugno 2022 GUARDA L’OPERA
BILBAO: Madama Butterfly – Giacomo Puccini, 30 maggio 2022
MADAMA BUTTERFLY GIACOMO PUCCINI Direttore d’orchestra Henrik Nánási Regia Stefano Monti Personaggi e Interpreti: Cio-Cio San Maria Agresta Pinkerton Sergio Escobar Suzuki Carmen Artaza Sharpless Damián del Castillo Goro Jorge Rodríguez-Norton Kate Pinkerton Marta Ubieta Yamadori e Comisario Jose Manuel Díaz Zío Bonzo Fernando Latorre Ufficiale del registro Javier Campo Yakuside Gexan Etxabe La madre de Cio-Cio San Eider Torrijos La zía de Cio-Cio San Leyre Mesa La
NOVARA: Tosca – Giacomo Puccini, 27 e 28 maggio 2022
TOSCA Musica di GIACOMO PUCCINI Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Tosca Charlotte-Anne Shipley / Alessandra Adorno Cavaradossi Luciano Ganci / Ragaa Eldin Scarpia Francesco Landolfi Sagrestano e Sciarrone Stefano Marchisio Angelotti/Un carceriere Graziano Dallavalle Spoletta Saverio Pugliese Scene Giovanni Gasparro e Danilo Coppola Costumi Artemio Cabassi Luci Ivan Pastrovicchio Orchestra Filarmonica Italiana Coro San Gregorio Magno Maestro del Coro Mauro Trombetta Coro delle voci bianche del Teatro Coccia Maestri del Coro Paolo Beretta e Alberto Veggiotti Coproduzione Fondazione
LAS PALMAS: Ernani – Giuseppe Verdi, 24 maggio 2022
Ernani Opera in quattro atti di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma Hernani di Victor Hugo Direzione musicale Guillermo García Calvo Regia Carlo Antonio de Lucia Personaggi e Interpreti: Ernani Roberto Aronica Elvira Anna Pirozzi Don Carlos Alessandro Luongo Silva Evgeny Stavinsky Yago Fernando Campero Giovanna Andrea Gens Riccardo Gabriel Álvarez Luci Ibán Negrín Repertorista – Moraya Sánchez Orchestra Filarmonica di Gran Canaria. Direzione del Coro del
TEATRO ALLA SCALA: Un ballo in maschera – Giuseppe Verdi, 19 maggio 2022
UN BALLO IN MASCHERA Giuseppe Verdi Melodramma in 3 atti Edizione critica della partitura edita da Chicago University Press e Casa Ricordi, Milano a cura di I. Narici Direttore Nicola Luisotti (4, 7, 10, 12, 14 mag.) / Giampaolo Bisanti (19, 22 mag.) Regia, scene e costumi Marco Arturo Marelli Personaggi e Interpreti: Riccardo Francesco Meli Renato Luca Salsi (4, 7, 10, 12, 14 mag.), Ludovic Tézier (19, 22 mag.) Amelia Sondra Radvanovsky Ulrica Yulia Matochkina (4, 7, 10, 12, 14 mag.) / Okka
MADRID: Don Gil de Alcalà – Manuel Penella, 13 maggio 2022
Don Gil de Alcalá Opera in tre atti Música y libreto de MANUEL PENELLA Producción del Festival de Teatro Lírico Español de Oviedo (2017) Direttore Luca Macias Regia Emilia Sagi Personaggi e Interpreti: Don Gil Celso Albelo Niña Estrella Sabina Puértolas Chamaco Carlos Cosías Maya Carol García Don Diego Manel Esteve Virrey Pablo Lopez Sargento Carrasquilla Simón Orfila Madre abadesa María José Suarez Padre magistrale David Sánchez Maestro delle cerimonie Ricardo