JESI TEATRO V.MORICONI SABATO 14 GENNAIO 2017 PER LA RICUPERATA SALUTE DI OFELIA MOZART VS SALIERI Concerto dedicato alla memoria di Alberto Pierucci Direttore: Alberto Martini Soprano: Valeria Esposito Flauto: Paola Fre Oboe: Marco Soprana I VIRTUOSI ITALIANI In coproduzione con: Fondazione Culturale Antonio Salieri di Legnago – Teatro Ristori di Verona ANTONIO SALIERI Les Danaides, ouverture Trascrizione per archi WOLFGANG AMADEUS MOZRT, ANTONIO SALIERI, CORNETTI Per
JESI: La Scuola de’ Gelosi – 13 gennaio 2017
La Scuola de’ Gelosi Dramma giocoso in due atti musica di Antonio Salieri libretto di Caterino Mazzolà trascrizione dall’Autografo a cura di Jacopo Cacco e Giovanni Battista Rigon prima rappresentazione in tempi moderni Maestro Concertatore e Direttore: Giovanni Battista Rigon Regia: Italo Nunziata Personaggi e Interpreti: Don Filippo Conte Bandiera: Patrick Kabongo La Contessa: Francesca Longari Blasio Biadaiuolo: Benjam Cho Ernestina: Eleonora Bellocci Lumaca: Qiangming Dou Carlotta: Anna Vittoria
BOLOGNA: Werther 15 – 16 dicembre 2016
Bologna 15/16 dicembre 2016 WERTHER – Jules Massenet Direttore: Michele Mariotti Regia: Rosetta Cucchi Personaggi e Interpreti: Werther: Juan Diego Florez, Celso Albelo Le Bailli: Luca Gallo Charlotte: Isabel Leonard, José Maria Lo Monaco Albert: Jean-François Lapointe Schmidt: Alessandro Luciano Johann: Lorenzo Malagola Barbieri Sophie: Ruth Iniesta Scene: Tiziano Santi Costumi: Claudia Pernigotti Luci: Daniele Naldi Maestro del coro delle voci bianche: Alhambra Superchi Insistiamo, come Scarpia! Eccovi
MILANO: Madama Butterfly – Teatro alla Scala
Giacomo Puccini MADAMA BUTTERFLY Tragedia giapponese in due atti Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica (Ricostruzione della 1ª versione 1904 di Julian Smith; Casa Ricordi, Milano) Direttore: Riccardo Chailly Regia: Alvis Hermanis Madama Butterfly (Cio-Cio-San): Maria José Siri, Liana Aleksanyan (16 dic.) Suzuki: Annalisa Stroppa Kate Pinkerton: Nicole Brandolino F.B. Pinkerton: Bryan Hymel Sharpless: Carlos Álvarez Goro: Carlo Bosi ll Principe Yamadori: Costantino Finucci Lo zio bonzo: Abramo Rosalen
Sassari: ANDREA CHENIER – 2 dicembre 2016 (Prova Generale)
ANDREA CHENIER – Umberto Giordano Teatro Comunale, 2 dicembre 2016 (Prova Generale) Dramma di ambiente storico in quattro quadri su libretto di Luigi Illica EDIZIONE Casa Musicale Sonzogno, Milano Direttorre: Marcello Mottadelli Regia: Marco Spada Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier: Giancarlo Monsalve Maddalena: Virginia Tola Gérard: Vittorio Vitelli Bersi: Olesya Berman Contessa di Coigny – Madelon: Ines Zikou Roucher: Gianluca Lentini L´’Abate – un Incredibile: Manuel Pierattelli Fléville: Massimiliano Guerrieri Fouquier-Tinvile, Schmidt: Enrico
JESI: ADELSON E SALVINI – 11 Novembre 2016
ADELSON E SALVINI Dramma per musica in tre atti adattato da un libretto di Andrea Leone Tottola basato sul romanzo omonimo nella raccolta Les Épreuves du Sentiment di François-Thomas-Marie de Baculard d’Arnaud Musica di Vincenzo Bellini Prima rappresentazione: Napoli, Teatrino del Real Collegio di Musica (ex Convento di San Sebastiano), Febbraio 1825 Edizione critica, Casa Ricordi, Milano direttore: José Miguel Perez Sierra regia: Roberto Recchia Personaggi e Interpreti: Nelly, orfana: Cecilia Molinari Fanny,
Torino, 15 novembre 2016 – Samson et Dalila – Camille Sanit-Saens
Samson et Dalila Opera in tre atti e quattro quadri Libretto di Ferdinand Lemaire Musica di Camille Saint-Saëns Edizione in lingua originale francese con sopratitoli in italiano Direttore d’orchestra: Pinchas Steinberg Regia, scene e costumi: Hugo de Ana Personaggi e Interpreti: Dalila (mezzosoprano): Daniela Barcellona, Nadia Krasteva (16, 19, 22) Samson (tenore): Gregory Kunde, Kristian Benedikt (16, 19, 22) Il sommo sacerdote di Dagon (baritono): Claudio Sgura Abimélech, satrapo di Gaza
SASSARI: UN BALLO IN MASCHERA 6 novembre 2016
Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma musica di Giuseppe Verdi Direttore dell’Orchestra: Myron Michailidis Regia: Pier Francesco Maestrini Personaggi e interpreti: Riccardo: Alessandro Liberatore Renato: Ernesto Petti Amelia: Cellia Costea Ulrica: Bruna Baglioni Oscar: Giuliana Gianfaldoni Silvano: Federico Cavarzan Samuel: Gianluca Lentini Tom: Enrico Rinaldo un Giudice – un Servo: Francesco Congiu ASSISTENTE ALLA REGIA Regista collaboratore: Alain Lepore SCENE: Alfredo Troisi COSTUMI: Alfredo Troisi DISEGNO LUCI: Pier Francesco Maestrini ALLESTIMENTO “La Bottega
MILANO: Le nozze di Figaro – Teatro alla Scala 5 Novembre 2016
LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti (1786) Libretto di Lorenzo Da Ponte Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART (Edizione Bärenreiter; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Direttore: FRANZ WELSER-MÖST Regia: FREDERIC WAKE-WALKER Personaggi e interpreti: Il Conte di Almaviva: Carlos Álvarez (26, 29 ott.; 2, 5 noV), Simon Keenlyside (8, 10, 16, 19, 24, 27 nov.) La Contessa di Almaviva: Diana Damrau Susanna:
MADRID: Norma Teatro Real – 29/30 ottobre 2016
Norma Tragedia lirica in due atti Musica di Vincenzo Bellini (1801-1835) Libretto di Felice Romani Direttore: Roberto Abbado Regia: Davide Livermore Personaggi e Interpreti: Pollione: Gregory Kunde (Oct. 20, 23, 26, 29 · Nov. 1, 4), Roberto Aronica (Oct. 21, 24, 28, 31 · Nov. 2), Stefan Pop (Oct. 30) Oroveso: Michele Pertusi (Oct. 20, 23, 26, 29), Simón Orfila (Oct. 21, 24, 28, 31 · Nov. 2, 4), Fernando Radó (Oct. 30 · Nov. 1) Norma: Maria Agresta (Oct. 20, 23, 26, 29
Parma & Busseto – Festival Verdi 2016: Concerto Kunde Yeo Benzi 28.10, I Masnadieri 14.10, Il Trovatore 27.10
Teatro Regio di Parma venerdì 28 Ottobre 2016 Tenore GREGORY KUNDE Soprano VITTORIA YEO Pianoforte BEATRICE BENZI Rush finale per il Festival Verdi 2016 con la doppietta costituita da I masnadieri, messi in scena nel minuscolo Teatro Verdi di Busseto ed Il trovatore allestito al Teatro Regio di Parma. A coronare il tutto, l’attesissimo ritorno del beniamino Gregory Kunde, questa volta affiancato dall’emergente soprano koreano Vittoria Yeo, in
SASSARI – IL FLAUTO MAGICO – Wolfgang Amadeus Mozart – 16 Ottobre 2016
Il flauto magico Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder AUTORE Wolfgang Amadeus Mozart EDIZIONE Edizione Bärenreiter Kassel-Alkor Edition – Per l´Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Direttore: Thomas Roesner Regia: Cécile Roussat, Julien Lubek Personaggi e Interpreti: Sarastro: Manfred Hemm Tamino: Merto Sungu I° Sacerdote / II° Armigero: Nicola Fenu II° Sacerdote / I° Armigero: Francesco Congiu Sprecher: Victor Garcia Sierra Regina della notte: Ekaterina Lekhina Pamina: Barbara Bargnesi