LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Trouble in Tahiti e Gianni Schicchi 17 marzo 2018

LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Trouble in Tahiti e Gianni Schicchi 17 marzo 2018

TROUBLE IN TAHITI – Leonard Bernstein Miquel ORTEGA –  Direttore d’orchestra Alfonso ROMERO – Regia personaggi e Interpreti: Ana IBARRA  – Dinah Yauci YANES – Tenor Tania LORENZO – Soprano Toby GIRLING – Sam Fernando GARCÍA-CAMPERO  – Barítono   GIANNI SCHICCHI – Giacomo Puccini Miquel ORTEGA – Direttore d’orchestra Alfonso ROMERO – Regia Personaggi e Interpreti: Alberto GAZALE – Gianni Schicchi Ruth ROSIQUE – Lauretta Pablo BEMSCH– Rinuccio Ana IBARRA – Zita Yauci YANES – Gherardo Tania LORENZO – Nella Toby GIRLING – Betto Miguel Ángel

Read More

PIACENZA: La Gioconda – 16 marzo 2018

PIACENZA: La Gioconda – 16 marzo 2018

Mi capita di tornare impiccionescamente sui miei passi quando uno spettacolo mi entusiasma. E’ successo recentemente, e dopo l’esaltante Nabucco al Teatro Coccia di Novara eccomi rivolare impiccionando per questa non meno eccezionale La Gioconda al Teatro Muncipale di Piacenza. Alla “prima”, con un teatro stracolmo di pubblico arrivato un po’ da tutte le parti, d’Italia (mezza Parma ovviamente!) ma anche dall’estero: un bel gruppetto dalla vicina Svizzera. Il richiamo

Read More

CAGLIARI: Turandot – Ferruccio Busoni e Suor Angelica – Giacomo Puccini, 2 marzo 2018

CAGLIARI: Turandot – Ferruccio Busoni e Suor Angelica – Giacomo Puccini, 2 marzo 2018

Turandot fiaba cinese in due atti libretto Ferruccio Busoni, dalla fiaba teatrale omonima di Carlo Gozzi musica Ferruccio Busoni personaggi e interpreti: Altoum Gabriele Sagona (2-4-7-9-11)/Ralf Lukas (3-6-10) Turandot Teresa Romano (2-4-7-9-11)/Tiziana Caruso (3-6-10) Adelma Enkelejda Shkoza  Kalaf Timothy Richards (2-4-7-9-11)/Mikheil Sheshaberidze (3-6-10) Barak Gocha Abuladze (2-4-7-9-11)/Daniel Ihn-Kyu Lee (3-6-10) La regina madre di Samarcanda Vittoria Lai Truffaldino Filippo Adami (2-4-7-9-11)/Enrico Zara (3-6-10) Pantalone Daniele Terenzi (2-4-7-9-11)/Simone Marchesini (3-6-10) Tartaglia Carlo Checchi (2-4-7-9-11)/Francesco Leone (3-6-10) Una cantante Lara Rotili Otto dottori Giampiero Boi, Daniele Loddo, Moreno Patteri, Fiorenzo Tornincasa, Gionata Gilio, Luigi Pisapia, Emilio Casali, Francesco Cardinale Suor Angelica opera in un atto libretto Giovacchino Forzano musica Giacomo

Read More

NOVARA: Nabucco, 23 febbraio 2017

NOVARA: Nabucco, 23 febbraio 2017

Opera in quattro atti Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842 Regia, scene, costumi e luci Pier Luigi Pizzi Direzione d’orchestra Gianna Fratta Personaggi e Interpreti: Nabucco (Nabucodonosor), re dei Babilonesi ENKHBAT AMARTUVSHIN Ismaele, nipote di Sedecia re di Gerusalemme TATSUYA TAKAHASHI Zaccaria, gran pontefice degli Ebrei MARKO MIMICA Abigaille, schiava, figlia adottiva di Nabucco REBEKA LOKAR Fenena, figlia

Read More

PIACENZA: il Trittico – Giacomo Puccini, 4 Febbraio 2018

PIACENZA: il Trittico – Giacomo Puccini, 4 Febbraio 2018

GIACOMO PUCCINI IL TRITTICO IL TABARRO / SUOR ANGELICA / GIANNI SCHICCHI Libretti di Giuseppe Adami, Giovacchino Forzano direttore Aldo SISILLO regia Cristina PEZZOLI Personaggi e Interpreti Michele | Gianni Schicchi: Ambrogio Maestri Giorgetta | Suor Angelica: Anna Pirozzi Luigi: Rubens Pelizzari La Frugola | Zia Principessa | Zita: Anna Maria Chiuri Il Tinca | Rinuccio: Marco Ciaponi, Matteo Desole (4) Lauretta: Francesca Tassinari Il Talpa | Simone: Francesco MilaneseGiacomo ANDRICO, scene Gianluca FALASCHI, costumi Cesare ACCETTA, luci ORCHESTRA REGIONALE

Read More

TEATRO ALLA SCALA: ANDREA CHENIER, 13 dicembre 2017

TEATRO ALLA SCALA: ANDREA CHENIER, 13 dicembre 2017

ANDREA CHÉNIER Dramma di ambiente storico in quattro quadri Libretto di Luigi Illica Musica di UMBERTO GIORDANO (Copyright ed edizione: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 28 marzo 1896 Nuova produzione Teatro alla Scala  Nel cinquantenario della scomparsa di Victor de Sabata   Direttore RICCARDO CHAILLY Regia MARIO MARTONE   Personaggi e interpreti  Andrea Chénier: Yusif Eyvazov Maddalena di Coigny: Anna Netrebko Carlo Gérard: Luca Salsi La mulatta Bersi: Annalisa

Read More

Milano: 7 dicembre 2017 – ANDREA CHENIER – Umberto Giordano

Milano: 7 dicembre 2017 – ANDREA CHENIER – Umberto Giordano

ANDREA CHÉNIER Dramma di ambiente storico in quattro quadri Libretto di Luigi Illica Musica di UMBERTO GIORDANO (Copyright ed edizione: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 28 marzo 1896 Nuova produzione Teatro alla Scala  Nel cinquantenario della scomparsa di Victor de Sabata   Direttore RICCARDO CHAILLY Regia MARIO MARTONE   Personaggi e interpreti  Andrea Chénier: Yusif Eyvazov Maddalena di Coigny: Anna Netrebko Carlo

Read More

Cagliari: LA CIOCIARA – Marco Tutino, 24 novembre 2017

Cagliari: LA CIOCIARA – Marco Tutino, 24 novembre 2017

opera in due atti libretto Marco Tutino e Fabio Ceresa, dalla sceneggiatura di Luca Rossi e dal romanzo omonimo di Alberto Moravia musica Marco Tutino maestro concertatore e direttore Giuseppe Finzi regia Francesca Zambello  personaggi e interpreti : Cesira Anna Caterina Antonacci (24, 26, 29 novembre/1, 3 dicembre)/Alessandra Volpe (25, 28 novembre/2 dicembre) Rosetta Lavinia Bini (24, 26, 29 novembre/1, 3 dicembre)/Claudia Urru (25, 28 novembre/2 dicembre) Michele Aquiles Machado (24, 26, 29 novembre/1, 3 dicembre)/Angelo Villari (25, 28 novembre/2 dicembre) Giovanni Sebastian Catana (24, 26, 29

Read More

MILANO: Conservatorio G.Verdi, La Falena – Antonio Smareglia

MILANO: Conservatorio G.Verdi, La Falena – Antonio Smareglia

Il 18 marzo del 1975, sembra ed è un secolo fa, fui testimone della ripresa al Teatro Verdi di Trieste de La Falena di Antonio Smareglia, il compositore di Pola di cui nella capitale giuliana ancora ci si ricorda di tanto in tanto. Ricordo assai bene lo spettacolo bellissimo, sia per la scena naturalistica di un floreale  cromaticamente prezioso firmato da Pierluigi Samaritani, che per la direzione impetuosa del mentore

Read More