TORINO: LES PECHEURS DE PERLES, 3 ottobre 2019

TORINO: LES PECHEURS DE PERLES, 3 ottobre 2019

I pescatori di perle (Les Pêcheurs de perles) Opéra lyrique in tre atti Libretto di Eugène Cormon e Michel Carré Edizione in lingua originale francese Musica di Georges Bizet Edizione critica a cura di Brad Cohen Direttore d’orchestra Ryan McAdams Regia, scene, costumi, coreografia e luci Julien Lubek e Cécile Roussat Personaggi Interpreti: Leïla, sacerdotessa Hasmik Torosyan Nadir, un pescatore Kévin Amiel Zurga, capo dei pescatori Fabio Maria Capitanucci Nourabad,

Read More

PARMA: Nabucco – Festival Verdi 29 settembre 2019

PARMA: Nabucco – Festival Verdi 29 settembre 2019

NABUCCO Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera, dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di Roger Parker The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA Regia STEFANO RICCI Personaggi Interpreti Nabucco AMARTUVSHIN ENKHBAT Ismaele IVAN MAGRÌ Zaccaria MICHELE PERTUSI (29, 13) RUBÉN AMORETTI (3,

Read More

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi, Romania 26 settembre 2019

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi, Romania 26 settembre 2019

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Giuseppe Verdi Romania – Cluj-Napoca   Kolozsvàri Magyar Opera, 26 settembre 2019 L’antica Castrum Clus dell’impero romano (fondata ai tempi dell’imperatore Traiano nel 107 D.C.) già Claudianopolis, quindi Kolozsvar e Klausenburg per ungheresi e tedeschi, dal 1952, sotto la dittatura di Nicolae Ceaușescu, finalmente Cluj-Napoca, è oggi una ridente città di circa 370 mila abitanti, secondo polo culturale ed economico della Romania. La presenza

Read More

Teatro alla Scala: Rigoletto – 11 settembre 2019

Teatro alla Scala: Rigoletto – 11 settembre 2019

RIGOLETTO Melodramma in tre atti di  GIUSEPPE VERDI Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse (Edizione critica a cura di M. Chusid, The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 18 gennaio 1853 Produzione Teatro alla Scala     Direttore DANIEL OREN Regia GILBERT DEFLO   Rigoletto

Read More

Teatro alla Scala: Elisir d’amore – 10 settembre 2019

Teatro alla Scala: Elisir d’amore – 10 settembre 2019

L’ELISIR D’AMORE Melodramma giocoso in due atti di GAETANO DONIZETTI su libretto di Felice Romani (Edizione critica a cura di A. Zedda; Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832 Produzione Teatro alla Scala Direttore MICHELE GAMBA Regia GRISCHA ASAGAROFF Personaggi e interpreti principali Adina Rosa Feola Nemorino René Barbera (settembre) Belcore Massimo Cavalletti Dulcamara Ambrogio Maestri Giannetta Francesca Pia Vitale Scene e costumi TULLIO PERICOLI

Read More

Spagna – 33esimo Festival Castell Peralada 2019: La traviata – Giuseppe Verdi, 7 agosto 2019

Spagna – 33esimo Festival Castell Peralada 2019: La traviata – Giuseppe Verdi, 7 agosto 2019

La traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio)   Regia Paco Azorín Direttore Riccardo Frizza   Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Ekaterina Bakanova Alfredo Germont René Barbera Flora Bervoix Laura Vila Barone Douphol Carlos Daza Giorgio Germont Quinn Kelsey Annina Marta Ubieta Gaston Vicenç Esteve Marchese d’Obigny Guillem Batllori Dr. Grenvil

Read More

MARTINA FRANCA: Ecuba – Nicola Antonio Manfroce, 4 agosto 2019

MARTINA FRANCA: Ecuba – Nicola Antonio Manfroce, 4 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA Ecuba Tragedia lirica in due atti di Nicola Antonio Manfroce Libretto di Giovanni Schmidt Edizione critica a cura di Domenico Giannetta (Edizioni del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca”, 2017) Direttore Sesto Quatrini Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi Luci / Regista assistente Massimo Gasparon Achille Norman Reinhardt Priamo Mert Süngü Ecuba Lidia Fridman (30 luglio) – Carmela Remigio (4 agosto) Polissena Roberta Mantegna Teona Martina Gresia Antiloco Lorenzo Izzo Duce greco Nile Senatore* Orchestra del Teatro Petruzzelli

Read More

Opere in Masseria: L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci e LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti, 1 agosto 2019

Opere in Masseria: L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci e LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti, 1 agosto 2019

CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA Opere in Masseria L’AMMALATO IMMAGINARIO – Leonardo Vinci LA VEDOVA INGEGNOSA – Giuseppe Selliti   Direttore Sabino Manzo Regia Davide Gasparro Erighetta/Drusilla Lavinia Bini Don Chilone/Strabone Bruno Taddia Scene e costumi Maria Paola Di Francesco in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari Luci Manuel Frenda   Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi Martina Franca – Masseria San Michele, 1° agosto 2019 Affollatissimo appuntamento alla Masseria – Resort

Read More

ORTE: La bohème – Giacomo Puccini, 26 luglio 2019

ORTE: La bohème – Giacomo Puccini, 26 luglio 2019

Piazza Libertà, 26 luglio 2019 A seguito della prima edizione del Concorso di canto “Lirica sul Tevere” tenuto a Orte, privincia di Viterbo, un anno fa, la messa in scena de La bohéme, che era motivo di selezione del concorso, nella centrale Piazza Libertà del centro storico della cittadina arroccata alle sponde del “biondo” fiume sacro ai romani. Direttore artistico, promotore, patron e anima della manifestazione, il regista ortano Sandro

Read More

MACERATA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 20 luglio 2019

MACERATA: MACBETH – Giuseppe Verdi, 20 luglio 2019

Melodramma in quattro parti Libretto di Francesco Maria Piave Editore: Casa Ricordi, Milano   DIRETTORE FRANCESCO IVAN CIAMPA REGISTA EMMA DANTE REGISTA COLLABORATORE GIUSEPPE CUTINO Personaggi e interpreti: MACBETH ROBERTO FRONTALI BANCO ALEX ESPOSITO LADY MACBETH SAIOA HERNANDEZ DAMA DI LADY MACBETH FIAMMETTA TOFONI MACDUFF GIOVANNI SALA MALCOLM RODRIGO ORTIZ MEDICO GIACOMO MEDICI DOMESTICO/SICARIO/ARALDO CESARE KWON PRIMA APPARIZIONE BRUNO VENANZI SECONDA E TERZA APPARIZIONE GIULIA GABRIELLI SCENE CARMINE MARINGOLA COSTUMI

Read More

ARENA DI VERONA: AIDA – Giuseppe Verdi, 23 giugno 2019

ARENA DI VERONA: AIDA – Giuseppe Verdi, 23 giugno 2019

Direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa  Regia Gianfranco de Bosio Personaggi e Interpreti: Il Re Romano Dal Zovo Amneris Violeta Urmana Aida Anna Pirozzi Radamès Murat Karahan Ramfis Dmitry Beloselskiy Amonasro Amartuvshin Enkhbat  Un messaggero Carlo Bosi Sacerdotessa Yao Bo Hui Primi ballerini Petra Conti, Mick Zeni, Alessandro Macario Coreografia Susanna Egri Luci Paolo Mazzon Maestro del Coro Vito Lombardi Coordinatore del Ballo Gaetano Petrosino Direttore allestimenti scenici Michele Olcese Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici Dell’Arena

Read More

TRIESTE: Andrea Chénier, 19 maggio 2019

TRIESTE: Andrea Chénier, 19 maggio 2019

Musica di Umberto Giordano Dramma storico in quattro quadri su libretto di Luigi Illica Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 28 marzo 1896 Ed. musicali: Orchestral Parts   Maestro Concertatore e Direttore Fabrizio Maria Carminati Regia Sarah Schinasi Personaggi e interpreti principali: Andrea Chénier: Kristian Benedikt (17, 21, 23, 26/V), Samuele Simoncini (19, 25/V) Maddalena di Coigny: Svetla Vassileva (17, 19, 25/V), Rachele Stanisci (21, 23, 26/V) Carlo Gérard: Devid

Read More