BRESCIA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA, 17 ottobre 2021

BRESCIA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA, 17 ottobre 2021

  IL BARBIERE DI SIVIGLIA Dramma comico in due atti. Musica di Gioachino Rossini. Libretto di Cesare Sterbini dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816   Direttore Jacopo Rivani Regia, Scene e Costumi Ivan Stefanutti Personaggi e Interpreti: Il conte d’Almaviva Matteo Roma Bartolo Enrico Marabelli Rosina Chiara Tirotta Figaro Gianni Luca Giuga Don Basilio Alberto Comes  Fiorello Pierpaolo Martella Berta Tiberia Monica Naghi Ambrogio Federico Pinna Ufficiale Federico Pinna

Read More

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, 16 ottobre 2021

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, 16 ottobre 2021

SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO Musica GIUSEPPE VERDI Casa Ricordi, Milano Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito dal dramma Simón Boccanegra di Antonio García-Gutiérrez Parma – Festival Verdi 2021   Maestro concertatore e direttore MICHELE MARIOTTI Personaggi Prologo Interpreti: Simon Boccanegra, corsaro al servizio della repubblica genovese IGOR GOLOVATENKO Jacopo Fiesco, nobile genovese MICHELE PERTUSI Paolo Albiani, filatore d’oro, genovese SERGIO VITALE

Read More

PARMA: UN BALLO IN MASCHERA (GUSTAVO III), 15 ottobre 2021

PARMA: UN BALLO IN MASCHERA (GUSTAVO III), 15 ottobre 2021

UN BALLO IN MASCHERA (GUSTAVO III) Musica GIUSEPPE VERDI Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma da Gustave III ou Le bal masqué di Eugène Scribe Edizione critica della partitura a cura di Ilaria Narici The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano Il libretto utilizzato è quello ad ambientazione svedese, così come concepito da Verdi per il debutto a Roma, prima che i censori pontifici imponessero la trasposizione

Read More

VARSAVIA: Werther – Jules Massenet, 8 ottobre 2021

VARSAVIA: Werther – Jules Massenet, 8 ottobre 2021

Werther dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe   Direttore Patrick Fournillier Regia Willy Decker Ripresa della regia Stefan Heinrichs Personaggi e Interpreti: Werther Leonardo Caimi Charlotte Iryna Zhytynska Albert Stanislav Kuflyuk Sophie Sylwia Olszyńska Le Bailli Jerzy Butryn Schmidt Jacek Ornafa Johann Szymon Raczkowski Bruhlmann

Read More

ELIO PANDOLFI – IN MEMORIAM

ELIO PANDOLFI – IN MEMORIAM

11 settembre 2021 “M’avete preparato la lapide?” con un pizzico di sarcasmo e molta ironia, ingredienti di un personalissimo umorismo sempre garbato e mai volgare, Elio Pandolfi accolse l’onorificenza offertagli dagli Amici della Lirica di Carrara durante un Gala di Operetta a cui parteciparano diversi artisti a lui vicini e pure, più come amico che come cronista, il sottoscritto il 7 aprile del 2010. Solo due giorni fa, a Varsavia

Read More

GRAZ: La forza del destino – Giuseppe Verdi, 2 ottobre 2021

GRAZ: La forza del destino – Giuseppe Verdi, 2 ottobre 2021

La forza del destino opera  in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra   Direttore Matteo Beltrami Regia Eva-​Maria Höckmayr Personaggi e Interpreti: Il Marchese di Calatrava Wilfried Zelinka Donna Leonora Aurelia Florian Don Carlo di Vargas Jordan Shanahan Don Alvaro Aldo Di Toro Preziosilla Mareike Jankowski Padre Guardiano Timo Riihonen Fra Melitone Neven

Read More

FIRENZE: La traviata – Giuseppe Verdi, 22 settembre 2021

FIRENZE: La traviata – Giuseppe Verdi, 22 settembre 2021

La traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave Maestro concertatore e direttore Zubin Mehta Regia Davide Livermore   Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Nadine Sierra Alfredo Germont Francesco Meli Giorgio Germont Leo Nucci Gastone Luca Bernard Flora Bervoix Caterina Piva Annina Caterina Meldolesi Il barone Duphol Francesco Samuele Venuti Il marchese d’Obigny William Corrò Il Dottor Grenvil Emanuele Cordaro Giuseppe Alfio Vacanti Un

Read More

TEATRO ALLA SCALA: L’ITALIANA IN ALGERI – Gioachino Rossini, 13 settembre 2021

TEATRO ALLA SCALA: L’ITALIANA IN ALGERI – Gioachino Rossini, 13 settembre 2021

L’ITALIANA IN ALGERI di Gioachino Rossini   Direttore Ottavio Dantone Regia, scene e costumi Jean-Pierre Ponnelle regia ripresa da Grischa Asagaroff  Personaggi e Interpreti Mustafà Carlo Lepore  Isabella Gaëlle Arquez Lindoro Maxim Mironov  Taddeo Roberto de Candia Haly Giulio Mastrototaro Elvira Enkeleda Kamani Zulma Svetlina Stoyanova Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Maestro del Coro Alberto Malazzi Luci Marco Filibeck Teatro alla Scala, 13 settembre 2021 Un ciclo di tre titoli rossiniani apre il “Festival Rossini” proposto dal Teatro alla Scala in

Read More

VERONA: Turandot – Giacomo Puccini, 1 agosto 2021

VERONA: Turandot – Giacomo Puccini, 1 agosto 2021

Turandot Dramma lirico in 3 atti di Giacomo Puccini Direttore d’orchestra Jader Bignamini    Personaggi e Interpreti: Turandot Anna Netrebko Imperatore Altoum Carlo Bosi Timur Riccardo Fassi Calaf Yusif Eyvazov Liù Ruth Iniesta Ping Alexey Lavrov Pong Marcello Nardis Pang Francesco Pittari Mandarino Viktor Shevchenko NUOVO ALLESTIMENTO DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici dell’Arena di Verona Maestro del Coro Vito Lombardi Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici

Read More

PIACENZA: Tosca – Giacomo Puccini, 30 luglio 2021

PIACENZA: Tosca – Giacomo Puccini, 30 luglio 2021

GIACOMO PUCCINI Tosca Melodramma in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa   direttore Sesto Quatrini messa in scena Giorgia Guerra Personaggi e Interpreti: Floria Tosca Chiara Isotton Mario Cavaradossi Francesco Meli Barone Scarpia Luca Salsi Cesare Angelotti Mattia Denti Il Sagrestano Valentino Salvini Spoletta Andrea Galli Sciarrone Francesco Cascione Un carceriere Simone Tansini Un pastorello Elettra Secondi costumi Artemio Cabassi luci Michele Cremona visual art Imaginarium

Read More

CAGLIARI: Le Villi – Giacomo Puccini, 28 luglio 2021

CAGLIARI: Le Villi – Giacomo Puccini, 28 luglio 2021

Le Villi opera-ballo in due atti libretto Ferdinando Fontana musica Giacomo Puccini omaggio a Graham Vick   Maestro concertatore e Direttore Giuseppe Grazioli regia Renato Bonajuto  Personaggi e Interpreti : Guglielmo Wulf Andrea Borghini Anna Monica Zanettin Roberto Raffaele Abete Un narratore Simeone Latini  Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari  Maestro del coro Giovanni Andreoli  scene Danilo Coppola  costumi Marco Nateri  luci Emiliano Pascucci  coreografia Luigia Frattaroli  nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari  Classical Parco, 28 luglio 2021 “La storia mia

Read More

Barcellona: LUCIA DI LAMMERMOOR -Gaetano Donizetti, 24 luglio 2021

Barcellona: LUCIA DI LAMMERMOOR -Gaetano Donizetti, 24 luglio 2021

Lucia di Lammermoor opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano tratto da The Bride of Lammermoor di Walter Scott   Direttore d’Orchestra Giacomo Sagripanti Regia e coreografia Barbara Wysocka Personaggi e interpreti: Lord Enrico Asthon Alfredo Daza Lucia Nadine Sierra Sir Edgardo Di Ravenswood Javier Camarena Lord Arturo Buklaw Emmanuel Faraldo Raimondo Bidebent Mirco Palazzi Alisa Anna Gomà Normanno Moisés Marín Scene Barbara Hanicka Costumi

Read More