PARMA: Rigoletto, 18 gennaio 2018

PARMA: Rigoletto, 18 gennaio 2018

  Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo Musica GIUSEPPE VERDI Maestro concertatore e direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA Regia ELISABETTA BRUSA ricordando PIER LUIGI SAMARITANI Personaggi Interpreti: Il Duca STEFAN POP, ALESSANDRO SCOTTO DI LUZIO (16, 19, 21) Rigoletto LEO NUCCI, AMARTUVSHIN ENKHBAT (19, 21) Gilda JESSICA NUCCIO, DANIELA CAPPIELLO (16, 19, 21) Sparafucile GIACOMO PRESTIA, GEORGE ANDGULADZE (16, 19,

Read More

Fidenza  IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini, 9 dicembre 2017

Fidenza IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini, 9 dicembre 2017

L’esperienza di assistere ad un’opera al Teatro Magnani di Fidenza, gioiello architettonico tra i tanti che l’Emilia conserva e conservato con massima cura nel suo splendore di stucchi ed ori Luigi Filippo, va vissuta almeno una volta nella vita e l’Impiccione, appena può, non manca all’appuntamento. In questo caso con Il barbiere rossiniano che nel 1992 fu la prima opera prodotta e realizzata dall’attuale gestione GPM Marchetti. Una realtà che

Read More

Fano:  LA BOHEME – Giacomo Puccini, 1 dicembre 2017

Fano: LA BOHEME – Giacomo Puccini, 1 dicembre 2017

LA BOHÈME venerdì 1 dicembre 2017, ore 20.00 domenica 3 dicembre 2017, ore 20.00 Opera in quattro quadri Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Musica di Giacomo Puccini Editore Casa Ricordi, Milano Direttore Matteo Beltrami Regia Leo Muscato personaggi e interpreti: Mimì Benedetta Torre Rodolfo Azer Zada  Marcello Marcello Rosiello Schaunard Filippo Fontana Colline Roberto Lorenzi Musetta Barbara Bargnesi Benoît Alessio De Vecchis, Alcindoro Davide Filipponi Parpignol Davide Ciarrocchi Un sergente dei doganieri Carlo Bonelli Un doganiere Niccolò Pelusi Un venditore ambulante Francesco Amodio Scene Federica Parolini Costumi Silvia Aymonino Luci Alessandro

Read More

SOFIA: Carmen – 11 novembre 2017

SOFIA: Carmen – 11 novembre 2017

  Direttore: Grigor Palikarov Regia: Plamen Kartaloff Personaggi e Interpreti: Carmen: Nadia Krasteva Don José: Martin Iliev Escamillo: Biser Georgiev Micaela: Tsvetana Bandalovska Dancairo: Ilia Iliev Remendado: Hrisimir Damyanov Zuniga: Svetozar Rangelov Morales: Atanas Mladenov Frasquita: Silvana Pruvcheva Mercedes: Tsvetelina Kotseva Teatro dell’Opera, 11 novembre 2017 Nuova produzione al Teatro Nazionale dell’Opera di Sofia di Carmen: il titolo, pur assai popolare, mancava dalle scene da circa vent’anni. A riproporla in una veste

Read More

Piacenza  SIMON BOCCANEGRA – Giuseppe Verdi

Piacenza SIMON BOCCANEGRA – Giuseppe Verdi

Progetto OPERA LABORATORIO 2017 GIUSEPPE VERDI SIMON BOCCANEGRA Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito dal dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutiérrez   Direttore: Pier Giorgio MORANDI Regia: Leo NUCCI Personaggi e Interpreti: Simon Boccanegra: Kiril Manolov Maria Boccanegra: Clarissa Costanzo Jacopo Fiesco: Mattia Denti Gabriele Adorno: Ivan Defabiani Paolo Albiani: Ernesto Petti Pietro: Cristian Saitta Un’ancella: Paola Lo Curto Un Capitano dei Balestrieri: Jenish YsmanovSalvo PIRO, regista collaboratore Carlo CENTOLAVIGNA, scene

Read More

Novara:  CARMEN – Georges Bizet 6 ottobre 2017

Novara: CARMEN – Georges Bizet 6 ottobre 2017

Dramma lirico in quattro atti Musica di Georges Bizet, su libretto di E. Meilhac e L. Halévy Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre de l’Opéra-Comique, 3 marzo 1875   Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Regia Sergio Rubini Personaggi e Interpreti: Carmen, zingara e sigaraia: ALISA KOLOSOVA Don José, brigadiere: AZER ZADA Micaela, giovane navarra: VALERIA SEPE Escamillo, torero: SIMON ORFILA Frasquita, zingara: LEONORA TESS Mercédès, zingara: GIORGIA GAZZOLA Il Dancairo, contrabbandiere: PAOLO MARIA ORECCHIA Il Remendado, contrabbandiere: DIDIER PIERI Zuniga, tenente: GIANLUCA LENTINI Moralès,

Read More

CRONACA DA CORFU’:  DIONYSIA OPERA FESTIVAL  8 – 13 settembre 2017

CRONACA DA CORFU’: DIONYSIA OPERA FESTIVAL 8 – 13 settembre 2017

“Appena sbarcato, dopo cinque minuti ero già innamorato dell’Isola!” così ha dichiarato Orlin Anastassov, celebre basso bulgaro che concessosi un momento di pausa nella sua folgorante carriera, ad appena 41 anni compiuti intraprende la difficile professione di impresario. Cinque minuti? Cinque giorni musicali nella Fortezza veneziana che domina imponente la bellissima citta di Kerkyra, capitale di Corfù. Isola beata, terra dei Feaci governati dall’ospitale re Alcinoo, padre di Nausica che

Read More

Martina Franca, MARGHERITA D’ANJOU – 29 luglio 2017

Martina Franca, MARGHERITA D’ANJOU – 29 luglio 2017

Melodramma semiserio in due atti di Felice Romani Edizione critica di Paolo A. Rossini e Peter Kaiser – Editore Ricordi, Milano  Prima rappresentazione assoluta in forma scenica in tempi moderni   Maestro concertatore e direttore d’orchestra: FABIO LUISI  Regia: ALESSANDRO TALEVI Personaggi e Interpreti: Margherita: GIULIA DE BLASIS Edoardo (figlio di Margherita): ARCANGELO CARBOTTI Duca di Lavarenne: ANTON ROSITSKIY Isaura: GAIA PETRONE Riccardo, Duca di Glocester: BASTIAN THOMAS KOHL  Carlo

Read More

Martina Franca, L’ISOLA DISABITATA – 29 luglio 2017

Martina Franca, L’ISOLA DISABITATA – 29 luglio 2017

Libretto di Pietro Metastasio Revisione di Teresa Radomoski e James Radomski A-R Editions, Middleton (USA)   Personaggi e Interpreti: Costanza: Chiara Iaia* Silvia: Rossella Giacchero  Gernando: Nico Franchini* Enrico: Luca Vianello* Ettore Papadia, pianoforte * Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” Chiorstro di San Domenico L’ISOLA DISABITATA – Manuel Garcia Fuori orario… compresa nei “Concerti del sorbetto“ – rigorosamente al limone, offerto al pubblico dal celebre Caffé Tripoli, situato a due

Read More

MARTINA FRANCA: Le donne vendicate 28 luglio 2017

MARTINA FRANCA: Le donne vendicate 28 luglio 2017

Niccolò Piccinni Opera buffa di Carlo Goldoni Revisione critica di Francesco Luisi per gentile concessione della Società dell’Opera Buffa Maestro concertatore e direttore d’orchestra: FERDINANDO SULLA Regia: GIORGIO SANGATI Personaggi e Interpreti: Conte Bellezza: MANUEL AMATI* Lindora: CHIARA IAIA Ferramonte: CARLO SGURA  Aurelia: BARBARA MASSARO Attore: MARCO FRAGNELLI Figuranti: Roberta Carbotti, Roberta Loparco, Asia Salamone, Tania Vinci Scene ALBERTO NONNATO Costumi GIANLUCA SBICCA Lighting designer GIUSEPPE CALABRÒ Orchestra ICO della

Read More

Las Palmas di Gran Canaria:  RIGOLETTO 27 maggio 2017

Las Palmas di Gran Canaria: RIGOLETTO 27 maggio 2017

opera in tre atti libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse musica di Giuseppe Verdi Direttore: Ramòn Tebar Regia: Mario Pontiggia Personaggi e Interpreti: Rigoletto: Leo Nucci Gilda: Elisandra Melian il Duca di Mantova: Antonio Gandia Sparafucile: Roman Ialcic Maddalena: Juliette Galstian il Conte di Monterone: Kiok Park Matteo Borsa:Yauci Yanes Marullo – un Usciere: Qipeng Tan Il Conte di Ceprano: Elu Arroyo Giovanna: Rosa Delia Martìn la Contessa

Read More

Milano – Rosate – Cascina Paù  IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Giovanni Paisiello

Milano – Rosate – Cascina Paù IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Giovanni Paisiello

   Anche noi, milanesi D.O.C. o piuttosto acquisiti, ed ospiti di passaggio, da qualche anno possiamo vantarci di avere la nostra Glyndebourne. L’East Sussex ha trovato il suo equivalente in terra lombarda, presso la Cascina Paù, nelle ridenti campagne che circondano Gaggiano, nei pressi del comune di Rosate. La dottoressa Maria Candida Morosini – guai a chiamarla col titolo di contessa – essendo la gentile e generosa padrona di casa,

Read More