Jérusalem Grand Opéra in quattro atti Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera traduzione francese di Royer e Vaez Prima rappresentazione, Opéra national de Paris, 26 novembre 1847 Direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Francisco Negrín Personaggi e Interpreti: Gaston Jorge de León* Hèlène Rocío Ignacio Roger Michele Pertusi Le Comte de Toulouse Pablo Gálvez* Adhemar de Montheil Fernando Latorre Raimond Moisés Marin* Emir de Ramla Deyan Vatchkov Isaure Alba
BERGAMO: Pietro il Grande – Gaetano Donizetti, 12 novembre 2019
PIETRO IL GRANDE KZAR DELLE RUSSIE Melodramma burlesco in due atti di Gherardo Bevilacqua Aldobrandini Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Venezia, Teatro San Samuele, 26 dicembre 1819 Edizione critica a cura di Maria Chiara Bertieri © Fondazione Donizetti Festival Donizetti – Bergamo 2019 Direttore Rinaldo Alessandrini Regia, macchinari e scene Ondadurto Teatro – Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali Personaggi e Interpreti: Pietro il Grande Roberto De Candia Caterina Loriana Castellano Madama Fritz Paola
COMO: Macbeth – Giuseppe Verdi, 31 ottobre 2019
MACBETH Melodramma in quattro atti. Musica di Giuseppe Verdi. Libretto di Francesco Maria Piave, tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare. Prima rappresentazione assoluta: Firenze, Teatro della Pergola, 14 marzo 1847 Prima rappresentazione della seconda versione: Parigi, Théâtre Lyrique, 19 aprile 1865 Maestro concertatore e Direttore d’orchestra Gianluigi Gelmetti Regia Elena Barbalich Personaggi e Interpreti: Macbeth Angelo Veccia Banco Alexey Birkus Lady Macbeth Silvia Dalla Benetta Dama di Lady Macbeth Macduff Katarzina Medlarska
MODENA: Tosca- Giacomo Puccini, 27 ottobre 2019
TOSCA Opera in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal dramma La Tosca di Victorien Sardou Direttore Matteo Beltrami Regia Joseph Franconi Lee da un’idea di Alberto Fassini Personaggi e Interpreti: Floria Tosca, celebre cantante Ainhoa Arteta Mario Cavaradossi Luciano Ganci Il Barone Scarpia Dario Solari Cesare Angelotti Giovanni Battista Parodi Il Sagrestano Valentino Salvini Spoletta Raffaele Feo Sciarrone Stefano Marchisio Un Carceriere Simone Tansini Un Pastore – Ragazzo, Voce bianca Scene e costumi William Orlandi Luci Roberto Venturi riprese da Caroline Vandamme Maestro
PIACENZA: VERDI OPERA GALA – FRANCESCO MELI, 25 ottobre 2019
VERDI OPERA GALA – FRANCESCO MELI Simon Boccanegra, atto II, Aida, atto III, Otello, atto IV. Teatro Municipale, 25 ottobre 2019 Nell’Ottocento si chiamavAno “beneficiate”: concerti d’opera dedicate ad un Divo che ne ricavava il conseguente “beneficio“, da lì il nome, economico, l’incasso della serata. Tralasciando il lato squisitamente crematistico, il “Verdi Opera Gala” al Teatro Municipale di Piacenza si è rivelato a tutti gli effetti la consacrazione di
COMO: LA SONNAMBULA – Vincenzo Bellini, 26 ottobre 2019
La SONNAMBULA Melodramma in due atti. Musica di Vincenzo Bellini. Libretto di Felice Romani, dal ballo pantomimo La somnambule, ou L’arrivée d’un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Jean-Pierre Aumer. Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831 Direttore Leonardo Sini Regia Raúl Vázquez Personaggi e Interpreti: Il Conte Rodolfo Davide Giangregorio Teresa Sofio Janelidze Amina Veronica Marini Elvino Ruzil Gatin Lisa Giulia Mazzola Alessio Luca Vianello Un notaio Claudio Grasso Scene Sergio Loro Costumi
Teatro alla Scala: GIULIO CESARE – Georg Friedrich Haendel, 23 ottobre 2019
Georg Friedrich HÄndel GIULIO CESARE IN EGITTO Opera in tre atti Libretto di Nicola Francesco Haym da Giacomo Francesco Bussani (Hallische Händel-Ausgabe a cura di Frieder Zschoch. Copyright ed edizione Alkor-Bärenreiter, Kassel; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore GIOVANNI ANTONINI Regia ROBERT CARSEN Personaggi e interpreti: Giulio Cesare Bejun Mehta Cleopatra Danielle de Niese Cornelia Sara Mingardo
TORINO: Tosca – Giacomo Puccini, 15 ottobre 2019
TOSCA Melodramma in tre atti Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal dramma La Tosca di Victorien Sardou Musica di Giacomo Puccini Direttore d’orchestra Lorenzo Passerini Regia Mario Pontiggia Personaggi Interpreti Floria Tosca, celebre cantante soprano Anna Pirozzi Mario Cavaradossi, pittore tenore Marcelo Álvarez Il barone Vitellio Scarpia, capo della polizia baritono Ambrogio Maestri Il sagrestano baritono Roberto Abbondanza Spoletta, agente di polizia tenore Bruno Lazzaretti Cesare Angelotti, console
PARMA: LUISA MILLER – Giuseppe Verdi, 12 ottobre 2019
LUISA MILLER Melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano, dal dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di Jeffrey Kallberg The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano Maestro concertatore e direttore ROBERTO ABBADO Regia LEV DODIN Personaggi Interpreti: Il conte di Walter RICCARDO ZANELLATO Rodolfo AMADI LAGHA Federica MARTINA BELLI Wurm GABRIELE SAGONA Miller FRANCO VASSALLO Luisa FRANCESCA DOTTO Laura
PARMA: I DUE FOSCARI – Giuseppe Verdi, 11 ottobre 2019
I DUE FOSCARI Tragedia lirica in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, da Byron Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di a cura di Andreas Giger The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano Maestro concertatore e direttore PAOLO ARRIVABENI Regia LEO MUSCATO Personaggi Interpreti: Francesco Foscari VLADIMIR STOYANOV Jacopo Foscari STEFAN POP Lucrezia Contarini MARIA KATZARAVA Jacopo Loredano GIACOMO PRESTIA Barbarigo FRANCESCO MARSIGLIA
MARTINA FRANCA: IL MATRIMONIO SEGRETO – Domenico Cimarosa, 3 agosto 2019
CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA IL MATRIMONIO SEGRETO – Domenico Cimarosa Dramma giocoso di Domenico Cimarosa Libretto di Giovanni Bertati Direttore Michele Spotti Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi Luci / Regista assistente Massimo Gasparon Signor Geronimo Marco Filippo Romano Elisetta Maria Laura Iacobellis Carolina Benedetta Torre Fidalma Ana Victoria Pitts Conte Robinson Vittorio Prato Paolino Alasdair Kent Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari Cortile del Palazzo Ducale, 3 agosto 2019 Opera di apertura della 45esima
MARTINA FRANCA45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA: ORFEO – Nicola Porpora, 2 agosto 2019
CRONCHE DA MARTINA FRANCA 45ESIMO FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA ORFEO – Nicola Porpora Dramma per musica in tre atti Libretto di Paolo Rolli Edizione critica a cura di Giovanni Andrea Sechi Direttore George Petrou Regia, scene, costumi e luci Massimo Gasparon Orfeo Raffaele Pe Euridice Anna Maria Sarra Aristeo Rodrigo Sosa Dal Pozzo Proserpina Giuseppina Bridelli Pluto Davide Giangregorio Autonoe Federica Carnevale Armonia Atenea Palazzo Ducale, 2 agosto 2019 “Negli anni 30 del Settecento” come ci illustra