MARIA STUARDA Tragedia lirica in due atti Musica di Gaetano Donizetti (1797-1848) Libretto di Giuseppe Bardari, basato sulla traduzione di Andrea Maffei dell’opera Maria Stuarda , di Friedrich von Schiller Debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 30 dicembre 1835 Prima al Teatro Real Nuova produzione del Teatro Real, in coproduzione con il Gran Teatre del Liceu, il Donizetti Opera Festival – Bergamo, La Monnaie/De Munt di Bruxelles e l’Opera Nazionale Finlandese (Suomen
Tag Archives: Silvia Tro Santafe
MADRID: Medée – Luigi Cherubini, 1 e 2 ottobre 2023
Medea opera in tre atti di Luigi Cherubini su libretto di François-Benoît Hoffmann (ispirato alla tragedia classica omonima di Euripide e/o alla versione seicentesca di Corneille, o anche alla tragedia di Seneca dallo stesso titolo) Direttore Ivor Bolton Regia e scene Paco Azorín Personaggi e Interpreti: Jason Enea Scala, Francesco Demuro Medée Saioa Hernández, Maria Pia Piscitelli Néris Nancy Fabiola Herrera, Silvia Tro Santafé Créon Jongmin Park, Michael Mofidian Dircé Sara
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA ADRIANA LECOUVREUR – Francesco Cilea, 25 marzo 2021
ADRIANA LECOUVREUR Francesco Cilea Direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Giulio Ciabatti Personaggi e Interpreti: Adriana Lecouvreur, Maria José Siri Maurizio,Sergio Escobar Michonnet, Youngjun Park Príncipe de Bouillon, Insung Sim Princesa de Bouillon, Silvia Tro Santafé Abate, Francisco Corujo Jouvenot, Magdalena Padilla Dangeville, Andrea Gens Quinault, Fernando Campero Poisson, Iván Figueira luci , Iban Negrín Repetidora, Moraya Sánchez scene,Laura Navarro Orquesta Filarmónica de Gran Canaria Coro de Amigos Canarios de la
Las Palmas di Gran Canaria WERTHER – Jules Massenet Teatro Pérez Galdòs, 24 giugno 2017
Direttore: Giuseppe SABBATINI Regia: Rosetta CUCCHI Personaggi e Interpreti: Werther: Aquiles MACHADO Charlotte: Silvia TRO SANTAFÉ Sophie: Marina MONZÓ Albert: Rodolfo GIUGLIANI Le Bailli: Stefano PALATCHI Schmidt: Manuel GARCÍA Johann: Fernando GARCÍA-CAMPERO Bruhlmann: Octavio SUÁREZ Kathchen: Carmen ESTEVE Scene: Tiziano SANTI Costumi: Claudia PERNIGOTTI Luci: Daniele NALDI ORQUESTA FILARMÓNICA de GRAN CANARIA CORO INFANTIL de la ORQUESTA FILARMÓNICA de GRAN CANARIA. Producción del Teatro Comunale di Bologna.
Genova: MARIA STUARDA – Gaetano Donizetti
tragedia lirica in due atti libretto di Giuseppe Bardari musica di Gaetano Donizetti Allestimento in coproduzione tra Fondazione Teatro Carlo Felice e Fondazione Teatro Regio di Parma Direttore d’Orchestra, Andriy Yurkevych Regia, Alfonso Antoniozzi Assistente alla regia, Sergio Paladino personaggi e interpreti: Maria Stuarda, regina di Scozia: Elena Mosuc, Desirée Rancatore Elisabetta, regina d’Inghilterra: Silvia Tro Santafe, Elena Belfiore Roberto, conte di Leicester: Celso Albelo, Giulio Pelligra Giorgio Talbot: Andrea Concetti Lord Guglielmo Cecil: Stefano