NOVARA: Mosè in Egitto, 16 novembre 2018

NOVARA: Mosè in Egitto, 16 novembre 2018

Azione tragico-sacra in tre atti Musica di Gioachino Rossini, su libretto di Andrea Leone Tottola Regia Lorenzo Maria Mucci Direzione d’orchestra Francesco Pasqualetti Personaggi e Interpreti Faraone ALESSANDRO ABIS Amaltea SILVIA DALLA BENETTA Osiride RUZIL GATIN Elcia NATALIA GAVRILAN Mambre MARCO MUSTARO Mosè FEDERICO SACCHI Aronne MATTEO ROMA Amenofi ILARIA RIBEZZI Orchestra della Toscana Scene e Costumi Josè Yaque con Valentina Bressan Luci Michele Della Mea Coro Ars Lyrica Allestimento della Fondazione Teatro di Pisa Coproduzione Fondazione Teatro di Pisa, Fondazione Teatro Coccia

Read More

BOLOGNA: LA FILLE DU REGIMENT,  14 novembre 2018

BOLOGNA: LA FILLE DU REGIMENT, 14 novembre 2018

GAETANO DONIZETTI La fille du régiment Direttore d’Orchesrta Yves Abel Regia Emilio Sagi Personaggi e Interpreti: Marie, giovane vivandiera, soprano Hasmik Torosyan Tonio, giovane tirolese, tenore Maxim Mironov Sulpice, sergente, Basso buffo Federico Longhi La Marchesa di Berckenfield, mezzosoprano Claudia Marchi Hortensius, intendente, basso Nicolò Ceriani Un caporale, tenore Tommaso Caramia Un paesano, tenore Cosimo Gregucci ripresa regia Valentina Brunetti scene e costumi Teatro Comunale di Bologna progetto originale Giulio Galan luci Daniele Naldi Maestro del coro Andrea Fidautti Bologna, 14 novembre 2018 Ultima recita

Read More

REGGIO CALABRIA: Norma . Vincenzo Bellini, 4 novembre 2018

REGGIO CALABRIA: Norma . Vincenzo Bellini, 4 novembre 2018

Norma opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani tratto dalla tragedia Norma ou L’infanticide di Louis-Alexandre Soumet Direttore: Viliana Valtcheva Regia: Renato Bonajuto assistente regia: Teresa Gargano Personaggi e Interpreti: Norma Marily Santoro Pollione Davide Ryu Adalgisa Francesca Romana Tiddi Oroveso Evgeniy Staminirov Flavio Nino Mauceri Clotilde Stefania Campicelli Orchestra e Coro del Teatro Comunale Maestro del coro Bruno Tirotta Light Designer Emiliano Pascucci Videomapping: Pierpaolo Cercarono e Franco Cesare Zanetti  

Read More

Teatro alla Scala: LA FINTA GIARDINIERA -Wolfgang Amadeus Mozart, 29 ottobre 2018

Teatro alla Scala: LA FINTA GIARDINIERA -Wolfgang Amadeus Mozart, 29 ottobre 2018

LA FINTA GIARDINIERA Wolfgang Amadeus Mozart Direttore Diego Fasolis Regia Frederic Wake-Walker Personaggi e Interpreti: Podestà Kresimir Spicer Sandrina Hanna-Elisabeth Müller  Belfiore Bernard Richter Arminda Marie-Adeline Henry  Ramiro Lucia Cirillo Scene e costumi Antony McDonald Luci Lucy Carter Orchestra del Teatro alla Scala su strumenti storici Produzione Festival di Glyndebourne “Non si vive di soli capolavori” giustamente scrive Andrea Chegai nelle note del programma di sala “la conoscenza di quelli

Read More

PADOVA: Nabucco – Giuseppe Verdi, 28 ottobre 2018

PADOVA: Nabucco – Giuseppe Verdi, 28 ottobre 2018

NABUCCO Musica di Giuseppe Verdi Su libretto di Temistocle Solera Regia, scene, costumi e luci di: Filippo Tonon Direttore: Jordi Bernàcer Personaggi e interpreti: Nabucco Enkhbat Amartuvshin Zaccaria Rafal Siwek Abigaille Rebeka Lokar Fenena Annalisa Stroppa Ismaele Azer Zada Abdallo Antonello Ceron Orchestra di Padova e del Veneto Coro Lirico Veneto preparato da Giuliano Fracasso Teatro Verdi, 28 ottobre 2018 Di rientro a Milano, schivando per un pelo l’acqua alta

Read More

VENEZIA: Semiramide – Gioachino Rossini, 27 ottobre 2018

VENEZIA: Semiramide – Gioachino Rossini, 27 ottobre 2018

Semiramide melodramma tragico in due atti Musica Gioachino Rossini Libretto Gaetano Rossi Fonti letterarie Sémiramis di Voltaire Prima rappresentazione 3 febbraio 1823 Teatro Teatro la Fenice, Venezia Teatro La Fenice, 27 ottobre 2018 Direttore Riccardo Frizza Regia Cecilia Ligorio Personaggi e Interpreti: Semiramide Jessica Pratt Arsace Teresa Iervolino Assur Alex Esposito Idreno Enea Scala Oroe Simon Lim Azema Marta Mari Mitrane Enrico Iviglia L’ombra di Nino Francesco Milanese Scene Nicolas

Read More

Milano:  ERNANI – Giuseppe Verdi – Teatro alla Scala, 25 ottobre

Milano: ERNANI – Giuseppe Verdi – Teatro alla Scala, 25 ottobre

ERNANI  Dramma lirico in quattro atti Libretto di Francesco M. Piave Musica di GIUSEPPE VERDI  (Edizione critica a cura di G. Gallico, The University of Chicago Press e Casa Ricordi srl, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9 marzo 1844 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 3 settembre 1844 Nuova produzione Teatro alla Scala   Direttore ÁDÁM FISCHER Regia SVEN-ERIC BECHTOLF   Personaggi e interpreti  Ernani Francesco Meli Don

Read More

TORINO: il Trovatore – Giuseppe Verdi, 10 ottobre 2018

TORINO: il Trovatore – Giuseppe Verdi, 10 ottobre 2018

Il trovatore Dramma in quattro parti Libretto di Salvatore Cammarano dall’omonimo dramma di Antonio García-Gutiérrez Musica di Giuseppe Verdi Direttore d’orchestra Pinchas Steinberg Regia Paul Curran Personaggi  e Interpreti Leonora Rachel Willis-Sørensen , Karina Flores (12, 17, 20, 23) Manrico Diego Torre, Samuele Simoncini (12, 17, 20, 23) Azucena Anna Maria Chiuri, Agostina Smimmero (12, 17, 20, 23) Il conte di Luna Massimo Cavalletti, Damiano Salerno (12, 17, 20, 23) Ferrando In-Sung Sim, Fabrizio

Read More

Novara: RIGOLETTO – 5 ottobre 2018

Novara: RIGOLETTO – 5 ottobre 2018

RIGOLETTO Melodramma in tre atti Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Rigoletto ROBERTO DE CANDIA Duca di Mantova STEFAN POP Gilda ALEKSANDRA KUBAS-KRUK Sparafucile ANDREA COMELLI Maddalena SOFIA JANELIDZE Giovanna/Contessa SERENA MUSCARIELLO Conte di Monterone FULVIO FONZI Marullo/Un usciere di corte STEFANO MARCHISIO Conte di Ceprano ARIOL XHAFERI Borsa DIDIER PIERI Un paggio della Duchessa VALENTINA GARAVAGLIA Orchestra Conservatorio “Cantelli” di Novara Scene Leila Fteita Luci Emiliano Pascucci Costumi Nicoletta Ceccolini Coro dei Conservatori

Read More

MONTSERRAT CABALLE’ – IN MEMORIAM

MONTSERRAT CABALLE’ – IN MEMORIAM

MONTSERRAT CABALLE’ – IN MEMORIAM 12 aprile 1933 – 6 ottobre 2018 Queste sono le pagine che non vorresti mai scrivere. Questa mattina mi ha svegliato la ferale notizia: è morta Montserrat Caballé. Incredulo ho dovuto scorrere in vari post e siti nella speranza fosse una fake news, poi la conferma. Si verseranno, a ragione, fiumi di inchiostro per celebrare un’artista che ha segnato non solo la storia dell’opera, ma

Read More

PARMA: Attila – Giuseppe Verdi, 30 settembre 2018

PARMA: Attila – Giuseppe Verdi, 30 settembre 2018

ATTILA Dramma lirico in un prologo e tre atti, libretto di Temistocle Solera completato da Francesco Maria Piave, dalla trilogia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di Helen M. Greenwald The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore GIANLUIGI GELMETTI Regia e scene ANDREA DE ROSA Personaggi e Interpreti Attila RICCARDO ZANELLATO, MICHELE PERTUSI (21) Odabella MARIA JOSÉ SIRI Ezio VLADIMIR STOYANOV Foresto FRANCESCO DEMURO

Read More

PARMA: LE TROUVÈRE – Giuseppe Verdi, 29 settembre 2018

PARMA: LE TROUVÈRE – Giuseppe Verdi, 29 settembre 2018

LE TROUVÈRE Opera in quattro atti su libretto di Salvadore Cammarano Traduzione francese di Émilien Pacini Musica GIUSEPPE VERDI Edizione critica a cura di David Lawton, eseguita in prima assoluta. The University of Chicago Press, Chicago e Casa Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore ROBERTO ABBADO Ideazione, regia, scene e luci ROBERT WILSON Co-regia  NICOLA PANZER Personaggi e Interpreti Manrique, le Trouvère GIUSEPPE GIPALI Le Comte de Luna FRANCO VASSALLO Fernand MARCO SPOTTI Ruiz

Read More