Les contes d’Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré Director musical Carlo Montanaro Regia Vincent Huguet Personaggi eInterpreti: Hoffmann Michael Fabiano Olympia, Giulietta, Antonia e Stella Jessica Pratt Niklausse, La Musa, Madre di Antonia Elena Zhidkova MIracle, Lindorf, Dappertutto, Coppelius Simón Orfila Cochenille, Pitichinaccio, Frantz
REUS (Catalogna): Il barbiere di Siviglia – Gioachino Rossini, 26 ottobre 2021
Il barbiere di Siviglia opera buffa in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775 Direttore Daniel Gil de Tejada Regia Pau Monterde Solistes: Figaro César San Martín Rosina M. Carmen Romeu Conte d’Almaviva Agustín Gómez Dottor Bartolo Fernando Álvarez Don Basilio Jeroboám Tejera Berta Eugènia Montenegro Fiorello Pau Camero Ufficiale Fabián Reynolds Notaio Andrés Rodrìguez Ambrogio Salvador
FIRENZE: Linda di Chamounix – Gaetano Donizetti, 21 settembre 2021
Linda di Chamounix opera in tre atti di Gaetano Donizetti melodramma semiserio su libretto di Gaetano Rossi Maestro concertatore e direttore Michele Gamba Regia Cesare Lievi Personaggi e Interpreti: Linda Jessica Pratt Pierotto Teresa Iervolino Carlo Francesco Demuro Antonio Vittorio Prato Maddalena Marina De Liso Il marchese Boisfleury Fabio Capitanucci Il Prefetto Michele Pertusi L’intendente del feudo Antonio Garès Scene e costumi Luigi Perego Luci Luigi Saccomandi
VERONA: Cavalleria Rusticana e Pagliacci, 31 luglio 2021
Arena di Verona – 98° Opera Festival 2021 CAVALLERIA RUSTICANA Melodramma in un atto Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci Musica di Pietro Mascagni Direttore Marco Armiliato Personaggi e Interpreti: Santuzza Aleksandra Kurzak Lola Clarissa Leonardi Turiddu Roberto Alagna Alfio Ambrogio Maestri Lucia Elena Zilio PAGLIACCI Dramma in un prologo e due atti Parole e musica di Ruggero Leoncavallo Direttore Marco Armiliato Personaggi e Interpreti: Nedda Aleksandra Kurzak Canio Roberto Alagna Tonio Ambrogio Maestri Peppe Mario Cassi Silvio Matteo Mezzaro un contadino Max
TRAPANI: Don Giovanni – W.A.Mozart, 29 luglio 2021
DON GIOVANNI MUSICA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART LIBRETTO DI LORENZO DA PONTE Direttore d’orchestra Matteo Beltrami Regia, scene, costumi e luci Denis Krief Personaggi e Interpreti: Don Giovanni Alessandro Luongo Leporello Omar Montanari Donna Anna Alexandra Zabala Donna Elvira Mariangela Sicilia Don Ottavio Didier Pieri Zerlina Caterina Di Tonno Masetto Graziano Dallavalle Commendatore Andrea Comelli Coreografia Amy Share-Kissiov Orchestra e Ensemble vocale del Luglio Musicale Trapanese Maestro del Coro Mirco Reina Nuovo allestimento dell’Ente Luglio Musicale Trapanese Teatro “Giuseppe Di Stefano” di
BARCELLONA: LA BOHEME – Giacomo Puccini, 30 GIUGNO 2021
La bohème opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica direttore Giampaolo Bisanti regia Àlex Ollé Personaggi e Interpreti: Mimì Anita Harting Musetta Valentina Nafornita Rodolfo, poeta Atalla Ayan Marcello, pittore Roberto De Candia Schaunard, musicista Toni Marsol Colline, filosofo Goderdzi Janelidze Benoît, il padrone di casa Roberto Accurso Parpignol, venditore ambulante (tenore) Alcindoro, consigliere di stato Roberto Accurso Scene Alfons Flores
FIRENZE: La forza del destino -Giuseppe Verdi, 10 giugno 2021
LA FORZA DEL DESTINO Giuseppe Verdi Direttore Zubin Mehta Regia Carlus Padrissa Personaggi e Interpreti: Leonora Saioa Hernández Don Alvaro Roberto Aronica Don Carlo di Vargas Amartuvshin Enkhbat Preziosilla Annalisa Stroppa Padre Guardiano Ferruccio Furlanetto Fra Melitone Nicola Alaimo Il marchese di Calatrava Alessandro Spina Mastro Trabuco Leonardo Cortellazzi Curra Valentina Corò Un alcade Francesco Samuele Venuti Un chirurgo Roman Lyulkin Scene Roland Olbeter Costumi Chu Uroz Luci e
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA ADRIANA LECOUVREUR – Francesco Cilea, 25 marzo 2021
ADRIANA LECOUVREUR Francesco Cilea Direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Giulio Ciabatti Personaggi e Interpreti: Adriana Lecouvreur, Maria José Siri Maurizio,Sergio Escobar Michonnet, Youngjun Park Príncipe de Bouillon, Insung Sim Princesa de Bouillon, Silvia Tro Santafé Abate, Francisco Corujo Jouvenot, Magdalena Padilla Dangeville, Andrea Gens Quinault, Fernando Campero Poisson, Iván Figueira luci , Iban Negrín Repetidora, Moraya Sánchez scene,Laura Navarro Orquesta Filarmónica de Gran Canaria Coro de Amigos Canarios de la
BARCELLONA: La traviata – Giuseppe Verdi, 19 dicembre 2020
LA TRAVIATA OPERA IN TRE ATTI Libretto di Francesco Maria Piave tratto da La Dame aux Camèlias di Alexandre Dumas figlio Prima assoluta: Teatro La Fenice 06/03/1853. Prima a Barcellona: 25/10/1855, al Gran Teatre del Liceu. Ultima esibizione al Liceu: 18/07/2015. Prestazioni totali al Liceu: 251. Direttore d’Orchestra Daniel Montané Regia David McVicar Personaggi e Interpreti: Violetta Valery Lisette Oropesa Flora Bervoix Laura Vila Annina GemmaComa-Alabert Alfredo Germond Dimitry Korchak
VENEZIA: IL TROVATORE – 4 ottobre 2020
IL TROVATORE – Giuseppe Verdi Teatro La Fenice, 4 ottobre 2020 Direttore Daniele Callegari regia Lorenzo Mariani Light designer Fabio Barettin Personaggie e Interpreti: Il conte di Luna Luca Micheletti Leonora Roberta Mantegna Azucena Veronica Simeoni Manrico Piero Pretti Ferrando Simon Lim Ines Lucia Raicevich Ruiz Roberto Menegazzo Un vecchio zingaro Umberto Imbrenda Un messo Enrico Masiero Orchestra e Coro del Teatro La Fenice maestro del Coro Claudio Marino Moretti Venezia 4 ottobre 2020 Il Teatro La Fenice è
VENEZIA: Ottone in villa -Antonio Vivaldi, 10 luglio 2020
Direttore Diego Fasolis Regia Giovanni Di Cicco Personaggi e Interpreti: Cleonilla Giulia Semenzato Ottone Sonia Prina Caio Silio Lucia Cirillo Decio Valentino Buzza Tullia Michela Antenucci continuo Diego Fasolis, Andrea Marchiol clavicembali Alessandro Zanardi violoncello Francesco Tomasi tiorba Scene Massimo Checchetto Costumi Carlos Tieppo Luci Fabio Barettin Orchestra del Teatro La Fenice Teatro La Fenice, 10 luglio 2020. Prima opera del Prete Rosso, eseguita al Teatro delle Grazie di Vicenza il 17 maggio del 1713, Ottone in villa ha segnato la
AMBURGO: Norma – Vincenzo Bellini, 8 marzo 2020
NORMA – Vincenzo Bellini Direttore Matteo Beltrami Regia Yona Kim Personaggi e Interpreti: Pollione Marcelo Puente Oroveso Liang Li Norma Marina Rebeka Adalgisa Diana Haller Clotilde Gabriele Rossmanith Flavio Dongwon Kang scene Christian Schmidt costumi Falk Bauer luci Reinhard Traub videodesign Phillip Bussmann drammaturgia Angela Beuerle maestro del coro Eberhard Friedrich orchestra Philharmonisches Staatsorchester Hamburg coro Chor der Hamburgischen Staatsoper Staatsoper Hamburg, 8 marzo 2020 “Il