La rosa del azafrán Zarzuela en dos actos Música de JACINTO GUERRERO Libreto de FEDERICO ROMERO Y GUILLERMO FERNÁNDEZ-SHAW Nueva producción del Teatro de la Zarzuela direttore JOSÉ MARIA MORENO regia IGNACIO GARCIA Personaggi e Interpreti: Sagrario YOLANDA AUYANET Juan Pedro JUAN JESÚS RODRÍGUEZ Catalina CAROLINA MONCADA MoniquitoÁNGEL RUIZ Custodia di VICKY PEÑA Carracuca JUAN CARLOS TALAVERA Don Generoso MARIO GAS Miguel PEP MOLINA Micael EMILIO GAVIRA Julián, Un mendicante
BILBAO: Die entfürung aus dem serail – W.A.Mozart, 29 gennaio 2024
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL Wolfgang Amadeus Mozart Singspiel in tre atti su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane a sua volta tratto da analoga opera del 1781 di Christoph Friederich Bretzner Direttore musicale Lucia Marino Regia Mariano Bauduin Personaggi e Interpreti: Belmonte Moisés Marín Konstanze Jessica Pratt Blonde Leonor Bonilla Pedrillo Mikeldi Atxalandabaso Osmin Wojtek Gierlach Selim Bassa Wolfgang Vater Scenografia Nicola Rubertelli Costumi Odette Nicoletti Luci Luigi della
TEATRO ALLA SCALA: Médée – Luigi Cherubini, 20 gennaio 2024
MÉDÉE Luigi Cherubini su libretto di François-Benoît Hoffmann ispirato alla tragedia classica omonima di Euripide e/o alla versione seicentesca di Corneille, o anche alla tragedia di Seneca dallo stesso titolo Direttore Michele Gamba Regia Damiano Michieletto Personaggi e Interpreti: Médée Maria Pia Piscitelli Jason Stanislas de Barbeyrac Créon Nahuel Di Pierro Dircé Martina Russomanno Néris Ambroisine Bré Confidantes de Dircé Greta Doveri, Mara Gaudenzi Scene PAOLO FANTIN Costumi CARLA TETI
NOVARA: Madama Butterfly – Giacomo Puccini, 21 gennaio 2024
Madama Butterfly opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tragedia giapponese dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro Direttore José Miguel Pérez Sierra Regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Francesca Sassu Suzuki, servente di Cio-Cio-San Anna Malavasi Kate Pinkerton Eleonora Filipponi F. B. Pinkerton, Tenente della marina degli U.S.A. Valerio Borgioni Sharpless Console degli U.S.A. a Nagasaki Angelo Veccia
BUCAREST (Romania): La traviata – Giuseppe Verdi, 18 gennaio 2024
La traviata opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave incentrata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas figlio, che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo Direttore Ciprian Teodorașcu Regia Paul Curran Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Elena Moșuc Alfredo Germont Alin Stoica Giorgio Germont Iordache Basalic Annina Cristina Eremia Gastone Ciprian Pahonea Flora Bervoix Sidonia Nica Barone Duphol
BARCELLONA: Carmen – Georges Bizet, 8 e 10 gennaio 2024
Carmen opéra-comique di Georges Bizet composta da quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore) su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée Direttore Josep Pons Regia Callisto Bieito Personaggi e Interpreti: ZUNIGA Filippo Bou MORALÈS Tonino Marsol DON JOSÉ Michael Spyres Freddie De Tommaso ESCAMILLO Simone Orfila DANCAÏRE Jan Antem REMENDDO Carlos Cosías LILLAS PASTIA Abdel Aziz El Mountassir FRASQUITA Gelsomino
PIACENZA: Otello – Giuseppe Verdi, 15 dicembre 2023
OTELLO Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, tratto dall’omonima tragedia di Shakespeare La prima ebbe luogo a Milano il 5 febbraio 1887 nell’ambito della stagione di Carnevale e Quaresima del Teatro alla Scala Direttore Leonardo Sini Regia Italo Nunziata Personaggi e Interpreti: Otello Gregory Kunde Jago Luca Micheletti Cassio Antonio Mandrillo Roderigo Andrea Galli Lodovico Mattia Denti Montano Alberto Petricca Un araldo Eugenio Maria Degiacomi Desdemona Francesca Dotto Emilia Carlotta Vichi scene Domenico Franchi costumi Artemio Cabassi luci Fiammetta Baldiserri ORCHESTRA DELL’EMILIA-ROMAGNA ARTURO
BARCELLONA: Turandot – Giacomo Puccini, 16 dicembre 2023
Turandot opera in 3 atti e 5 quadri su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni lasciata incompiuta dal compositore Giacomo Puccini Direttore Diego García Rodríguez Regia Núria Espert ripresa da Barbara Lluch Personaggi e Interpreti: La principessa Turandot Elena Pankratova L’imperatore Altoum Sigfrido Gerusalemme Timur Marco Mimica Il principe ignoto, Calaf Michele Fabiano Liù Maria Agresta Ping Manel Esteve Pang Moisés Marín Pong Antoni Lliteres Un mandarino Davide Lagares
TEATRO ALLA SCALA: Don Carlo – Giuseppe Verdi, 10 dicembre 2023
DON CARLO Giuseppe Verdi Opera in quattro atti Libretto di Joseph Méry e Camille du Locle Traduzione italiana di Achille de Lauzières e Angelo Zanardini Direttore RICCARDO CHAILLY Regia LLUÍS PASQUAL Personaggi e Interpreti: Filippo II, Re di Spagna Michele Pertusi Don Carlo, Infante di Spagna Francesco Meli Rodrigo, Marchese di Posa Luca Salsi Il Grande Inquisitore Jongmin Park Un Frate Jongmin Park Il Frate (Carlo Quinto) Huanhong Li* Elisabetta di Valois Anna Netrebko La Principessa d’Eboli Elīna Garanča Tebaldo,
COMO: Don Carlo – Giuseppe Verdi, 8 dicembre 2023
DON CARLO Opera in quattro atti Musica di Giuseppe Verdi. Libretto di François-Joseph Méry e Camille du Locle, tratto dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller. Traduzione italiana Achille De Lauzières e Angelo Zanardini Prima rappresentazione assoluta della versione originale in cinque atti: Parigi, Théâtre de l’Académie Impériale de Musique, 11 marzo 1867. Prima rappresentazione della versione italiana in quattro atti: Milano, Teatro alla Scala, 10 gennaio 1884. Direttore Jacopo Brusa Regia Andrea Bernard Personaggi e Interpreti: Don Carlo,
MODENA: Il trovatore – Giuseppe Verdi, 3 dicembre 2023
Giuseppe Verdi IL TROVATORE Dramma lirico in quattro parti su libretto di Salvadore Cammarano, dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa Gutiérrez Direttore Matteo Beltrami Regia e costumi Stefano Monti Personaggi e Interpreti: Il Conte di Luna Dalibor Jenis Leonora Marta Torbidoni Azucena Anna Maria Chiuri Manrico Angelo Villari Ferrando Giovanni Battista Parodi Ines Ilaria Alida Quilico Ruiz Andrea Galli Un Vecchio Zingaro Domenico Apollonio Scene Stefano Monti, Allegra Bernacchioni Luci Fiammetta Baldiserri Ombre Teatro Gioco Vita Assistente alla regia e movimenti coreografici Francesca Martignetti Orchestra Filarmonica
MADRID: Las golondrinas – José María Usandizaga, 15 novembre 2023
LAS GOLONDRINAS José María Usandizaga Direzione Juanjo Mena Regia Giancarlo del Monaco Personaggi e Intepreti: Disco Gerardo Bullón Lina Raquel Lojendio Cecilia Ketevan Kemoklidze Juanito Jorge Rodríguez-Norton Roberto Javier Castañeda Scenografia William Orlandi Costumi Jesús Ruiz Luci Vinicio Cheli Aiuto regia e movimento coreografico Barbara Staffolani Orchestra della Comunità di Madrid Proprietario del Teatro La Zarzuela Direttore del Coro del Teatro La Zarzuela Antonio Fauró Teatro de