ADRIANA LECOUVREUR Francesco Cilea Direttore Nicola Luisotti Regia David McVicar Personaggi e Interpreti: Adriana Lecouvreur Ermonela Jaho / Maria Agresta Maurizio Brian Jagde / Matthew Polenzani Príncipe de Bouillon Maurizio Muraro Príncesa de Bouillon Elīna Garanča / Ksenia Dudnikova / Teresa Romano Michonnet Nicola Alaimo / Manel Esteve Quinault David Lagares Poisson Vicenç Esteve Mademoiselle Jouvenot Sylvia Schwartz / Monica Bacelli Abate de Chazeuil Mikeldi Atxalandabaso Abate de Chazeuil Josep
MARSIGLIA: Norma – Vincenzo Bellini, 26 settembre 2024
NORMA Vincenzo Bellini Direzione musicale Michele SPOTTI Direzione scenica Anne DELBÉE Personaggi e Interpreti: Norma Karine DESHAYES Adalgisa Salomé JICIA Clotilda Laurence JANOT Pollione Enea SCALA Oroveso Patrick BOLLEIRE Flavio Marc LARCHER Cervo grande Valentin FRUITIER Collaboratrice artistica Emilie DELBÉE Scene Abel ORAIN Scultori Vincent LIEVORE e Augustin FRISON-ROCHE Costumi Mine VERGEZ Luci Vinicio CHELI Disegno luci Jacopo PANTANI Orchestra e Coro dell’Opera di Marsiglia Opera di Marsiglia, 26
BARCELLONA: Lady Macbeth del distretto di Mcensk – Dimitrij Sostakovic, 25 settembre 2024
LADY MACBETH DEL DISTRETTO DI MCENSK Dimitrij Sostakovic Direttore Josep Pons Regia Àlex Ollé Personaggi e Interpreti: Boris Ismailov Alexei Botnarciuc Ilya Selivanov Zinovi Ismailov Katerina Ismailova Sara Jakubiak Serguei Pavel Černoch Aksinia Núria Vilà Workman José Manuel Montero Administrador Javier Agudo Doorman / Sergeant Luis López Navarro First Workman Albert Casals Second Workman Facundo Muñoz Third Workman Marc Sala Priest Goran Jurić Sergeant Scott Wilde Policeman Jeroboám Tejera Sonietka
TEATRO ALLA SCALA: Il cappello di paglia di Firenze – Nino Rota, 10 settembre 2024
Il cappello di paglia di Firenze Nino Rota Farsa musicale in quattro atti e cinque quadri Libretto di Ernesta e Nino Rota da Eugène Labiche e Marc Michel Direttore DONATO RENZETTI Regia MARIO ACAMPA Personaggi e Interpreti: Fadinard Andrea Tanzillo (7, 14 set.), Pierluigi D’Aloia* (4, 10, 18 set.) Nonancourt Huanhong Li* (4, 10, 18 set.), Xhieldo Hyseni* (7, 14 set.) La baronessa di Champigny Marcela Rahal (4, 7,
VICENZA: Stabat Mater – Gioachino Rossini, 1 settembre 2024
STABAT MATER GIOACHINO ROSSINI Testo di Jacopone da Todi “XII Festival Vicenza in Lirica 2024” Direttore Benedikt Sauer Interpreti: Soprano Claudia Pavone Mezzosoprano Ekaterina Gubanova Tenore Bryan López González Basso Riccardo Zanellato Orchestra dei Colli Morenici Coro Iris Ensemble Maestro del coro Marina Malavasi Teatro Olimpico, 1 settembre 2024 La XIIesima edizione del Festival “Vicenza Lirica”, manifestazione che dal 2013 si svolge sotto la direzione entusiasta e competente di Andrea
VERONA: Aida 29 agosto e Tosca 30 agosto 2024
AIDA – Giuseppe Verdi Arena, 29 agosto 2024 TOSCA – Giacomo Puccini Arena, 30 agosto 2024 Ultime luci di un agosto ricco di musica sulle affollatissime gradinate dell’Arena in occasione delle riprese di Aida, nell’allestimento sempre lodato di Gianfranco De Bosio, “modello 1913” e di Tosca, ormai ventennale per la regia di Hugo De Ana, sempre efficace e impattante quanto i colpi di cannone e le fucilate che fanno, puntualemente
VERONA: Aida – Giuseppe Verdi, 10 agosto 2024
AIDA Giuseppe Verdi Direttore Daniel Oren Regia Gianfranco de Bosio Personaggi e Interpreti: Aida Maria José Siri Amneris Ekaterina Semenchuk Radamès Piotr Beczala Il Re Simon Lim Ramfis Alexander Vinogradov Amonasro Luca Salsi Un messaggero Carlo Bosi Sacerdotessa Francesca Maionchi Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Roberto Gabbiani Coreografia Susanna Egri Coordinatore del Ballo Gaetano Petrosino Direttore allestimenti scenici Michele Olcese Arena,
VERONA: Tosca – Giacomo Puccini, 9 agosto 2024
TOSCA Giacomo Puccini Direttore Daniel Oren Regia, scene, costumi, luci Hugo De Ana Personaggi e Interpreti: Floria Tosca Anna Netrebko Mario Cavaradossi Yusif Eyvazov Il Barone Scarpia Luca Salsi Cesare Angelotti Gabriele Sagona Il Sagrestano Giulio Mastrototaro Spoletta Carlo Bosi Sciarrone Nicolò Ceriani Un Carceriere Carlo Striuli Un Pastore Erika Zaha Orchestra, Coro e Tecnici Fondazione Arena di Verona Coro di voci bianche A LI. VE. Direttore Paolo Facincani Maestro
VERONA: Carmen – Georges Bizet, 8 agosto 2024
Carmen opéra-comique di Georges Bizet composta da quattro atti o quadri, come vengono chiamati dal compositore su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy Direttore Leonardo Sini Regia e scene Franco Zeffirelli Personaggi e Interpreti: Carmen Alisa Kolosova Micaela Pretty Yende Frasquita Daniela Cappiello Mercédès Alessia Nadin Don Josè Francesco Meli Escamillo Dalibor Jenis Dancairo Jan Antem Remendado Vincent Ordonneau Zuniga Gabriele Sagona Morales Fabio Previati Costumista Anna Anni
TARRAGONA: La traviata – Giuseppe Verdi, 28 giugno 2024
LA TRAVIATA GIUSEPPE VERDI Direttore Óliver Diaz Regia Emilio López Personaggi e Interpreti: Violetta Valery – Sofia Esparza Alfredo Germont – Celso Albelo Giorgio Germont – Ángel Ódena Flora Bervoix- Mireia Pinto Annina – Mireia Tarragó Comte Gastone – Roger Padullés Márchese d´Obigny – Lluis Vergés Barone Douphol – Quim Cornet Dottore Grenvil – Joan Carles Esteve Giuseppe, Doméstico – Emili Gispert Comisario – Ángel Arévalo Luci Sergio García, Sebastian Barcat
TEATRO ALLA SCALA: Turandot – Giacomo Puccini, 25 giugno 2024
TURANDOT Musica di Giacomo Puccini (completamento del terzo atto di Franco Alfano – Editore Casa Ricordi, Milano) Dramma lirico in tre atti e cinque quadri Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni Direttore MICHELE GAMBA Regia DAVIDE LIVERMORE Personaggi e Interpreti: La principessa Turandot Anna Netrebko L’imperatore Altoum Raúl Giménez Timur Vitalij Kowaljow Il Principe Ignoto (Calaf) Yusif Eyvazov Liù Rosa Feola Ping Sung-Hwan Damien Park Pang Chuan Wang Pong
TEATRO ALLA SCALA: Werther – Jules Massnet, 24 giugno 2024
WERTHER Jules Massenet Dramma lirico in quattro atti Libretto di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann Orchestra del Teatro alla Scala Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala in Coproduzione con Théâtre des Champs-Élysées Direttore ALAIN ALTINOGLU Regia e coreografia CHRISTOF LOY Personaggi e Interpreti: Werther Benjamin Bernheim Albert Jean Sébastien Bou Le Bailli Armando Noguera Schmidt Rodolphe Briand Johann Enric Martínez-Castignani Bruhlmann Pierluigi D’Aloia* Charlotte Victoria Karkacheva Sophie Francesca Pia Vitale Katchen Elisa