La Bohéme Opera in quattro quadri Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger Musica di Giacomo Puccini Direttore d’orchestra: Gianandrea Noseda Regia: Àlex Ollé Personaggi e Interpreti: Mimì: Irina Lungu, Erika Grimaldi (13, 15, 18, 20) Rodolfo: Giorgio Berrugi, Iván Ayón Rivas (13, 15, 18, 20) Musetta: Kelebogile Besong, Francesca Sassu (13, 15, 18, 20) Marcello: Massimo Cavalletti, Simone
Don Carlo – Teatro Regio di Parma 1 ottobre 2016
FESTIVAL VERDI 2016 DON CARLO dramma lirico in quattro atti su libretto di Joseph Méry e Camille du Locie musica di Giuseppe Verdi Maestro concertatore e direttore: Daniel Oren Regia: Cesare Lievi Personaggi e Interpreti: Filippo II: Michele Pertusi Don Carlo: José Bros Rodrigo: Vladimir Stoyanov Grande Inquisitore: Ievgen Orlov Un Frate: Simon Lim Elisabetta di Valois: Serena Farnocchia La Principessa Eboli: Marianne Cornetti Tebaldo: Lavinia Bini Il Conte di Lerma:Gregory
Milano – Scala: THE TURN OF THE SCREW – Benjamin Britten
THE TURN OF THE SCREW (IL GIRO DI VITE) Opera in un prologo e due atti di BENJAMIN BRITTEN Libretto di Myfanwy Piper tratto da un racconto di Henry James (1898) (Edizione Boosey & Hawkes; rappr. per l’Italia Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 14 settembre 1954 Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore: CHRISTOPH ESCHENBACH Regia: KASPER HOLTEN Personaggi e interpreti: The Prologue / Peter Quint: Ian Bostridge
Conservatorio di Milano: Sala Verdi LE NOZZE DI FIGARO
LE NOZZE DI FIGARO Wolfgang Amadeus Mozart Direttore: Matteo Beltrami, Azzurra Steri, Nicolò Jacopo Suppa Regia: Laura Cosso Personaggi e interpreti in ordine alfabetico: Il conte d’Almaviva, grande di Spagna: Kwanghyun Kim La contessa Rosina, sua moglie: Yeajin Jeon, Sara Rossini Figaro, cameriere del conte Lorenzo: Malagola Barbieri, Jaime Eduardo Pialli Susanna, cameriera della contessa: Barbara Massaro, Francesca Pacileo Cherubino, paggio: Elena Caccamo, Caterina Piva Bartolo, medico: Carlo Andrea Masciadri
Broni 13 febbraio 2016 IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini
InCanto in Musica Stagione lirica 2015-2016 Il Barbiere di Siviglia opera buffa in due atti libretto di Cesare Sterbini musica di Gioacchino Rossini Direttore: Gianluca Fasano Regia: Nadia Matteucci Personaggi e Interpreti: Rosina: Adriana Alexeeva Figaro: Daniele Caputo Conte di Almaviva: Carlo Giacchetta Don Bartolo: Giancarlo Tosi Don Basilio: Michele Filanti Berta: Eleonora Boaretto Fiorello/Ufficiale: Enrico Gaudino Orchestra InCanto in Musica Corale Franco Vittadini e studenti del Liceo Musicale Adelaide
Novara, Teatro Coccia: la Bohéme 12 febbraio 2016
LA BOHÈME Opera in quattro atti Musica di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, da “Scenès de la vie de Bohème” di H. Murger Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896 Direttore: Nicola Paszkowsky Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti Assistente alla regia e direzione di scena: Grazia Martelli Personaggi e Interpreti: Mimì: Benedetta Torre Musetta: Maria Mudryak Rodolfo: Matteo Falcier Marcello: Matias Tosi
ATTILA -Teatro Comunale di Bologna- 23 e 24 Gennaio 2016
Giuseppe Verdi ATTILA su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner Direttore: Michele Mariotti Regia: Daniele Abbado Personaggi e Interpreti: Attila: Ildebrando D’Arcangelo – Riccardo Zanellato (24, 27, 30) Ezio: Simone Piazzola – Gezim Myshketa (24, 27, 30) Odabella: Maria Josè Siri – Stefanna Kybalova (24, 27, 30) Foresto: Fabio Sartori – Giuseppe Gipali (24, 27, 30) Uldino: Gianluca Floris Leone: Antonio Di Matteo Scene e luci: Gianni
Bologna -ELEKTRA- Richard Strauss 17 Novembre 2015
ELEKTRA RICHARD STRAUSS Direttore: Lothar Zagrosek Regia: Guy Joosten Personaggi e Interpreti: Elektra: Elizabeth Blancke-Biggs Klytämnestra: Natascha Petrinsky Chrysothemis: Sabina von Walther Aegisth: Jan Vacik Orest: Thomas Hall Pfleger des Orest (Precettore di Oreste) / Ein alter Diener: Luca Gallo Die Vertraute (La confidente) / Zweite Magd: Alena Sautier Die Schleppträgerin (Ancella dello strascico) / Vierte Magd: Eleonora Contucci Ein junger Diener (Giovane servo): Carlo Putelli Die Aufseherin (La sorvegliante): Paola Francesca Natale Erste Magd: Constance Heller Dritte Magd: Daniela Denschlag
Milano FALSTAFF e WOZZECK, Happy End di una stagione non proprio felice
FALSTAFF opera in tre atti musica di Giuseppe Verdi libretto di Arrigo Boito Direttore: Daniele Gatti Regia: Robert Carsen Personaggi e Interpreti: Sir John Falstaff: Nicola Alaimo Ford: Massimo Cavalletti Fenton: Francesco Demuro Dott. Cajus: Carlo Bosi Bardolfo: Patrizio Saudelli Pistola: Giovanni Parodi Alice Ford: Eva Mei Nannetta: Eva Liebau – Irina Lungu (21, 24 Ottobre) Mrs. Quikly: Marie-Nicole Lemieux Mrs. Meg Page: Laura Polverelli Scene: Paul Steinberg Costumi:
Genova – SIMON BOCCANEGRA – 22 Ottobre 2015
Simon Boccanegra Giuseppe Verdi Allestimento in coproduzione Fondazione Teatro La Fenice Fondazione Teatro Carlo Felice Direttore d’Orchestra: Stefano Ranzani Regia e scene: Andrea De Rosa Costumi: Alessandro Lai Light e video designer: Pasquale Mari Orchestra e Coro: Teatro Carlo Felice Maestro del Coro: Pablo Assante Personaggi e Interpreti: Simon Boccanegra: Franco Vassallo 22,25,28 Mansoo Kim 27,31 Amelia: Barbara Frittoli 22,25,28 Benedetta Torre 27,31 Gabriele Adorno: Gianluca Terranova 22,25,28
Milano – I PROMESSI SPOSI – 24 Ottobre 2015
I PROMESSI SPOSI Opera i quattro atti Libretto di Emilio Praga (1872-1875) Musica di Amilcare Ponchielli Partitura realizzata dal gruppo di lavoro I promessi sposi del Conservatorio di Milano Coordinato da Marco Pace Direttore: Marco Pace 25/10 Andrea Solinas 24/10 Regia: Sonia Grandis Personaggi e Interpreti: Lucia: Jeon Yeajin / Baek Min-Ah / Huang Jingyao (7/11) Renzo: Choung Kyu Nam / Kim Hyuksoo Don Rodrigo: Zhao Denghui /
IL VIAGGIO A REIMS – Teatro Coccia di Novara 11 ottobre 2015
IL VIAGGIO A REIMS, ovvero L’Albergo del Giglio d’Oro Dramma giocoso in un atto Musica di Gioachino Rossini, su libretto di Luigi Balocchi Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Italien, 19 giugno 1825 Regia: Giampiero Solari Direzione d’orchestra: Matteo Beltrami Personaggi e Interpreti: Corinna (soprano): Alexandra Zabala La marchesa Melibea (contralto): Teresa Iervolino La contessa di Folleville (soprano): Maria Aleida Madama Cortese (soprano): Francesca Sassu Il cavalier Belfiore (tenore): Giulio Pelligra Il conte di Libenskof (tenore): Francisco Brito Lord Sidney (basso): Paolo Pecchioli