CAGLIARI: La Fanciulla del West, 27 ottobre 2017

CAGLIARI: La Fanciulla del West, 27 ottobre 2017

LA FANCIULLA DEL WEST – Giacomo Puccini Teatro Lirico, 27 ottobre 2017 opera in tre atti libretto Guelfo Civinini e Carlo Zangarini, dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco musica Giacomo Puccini maestro concertatore e direttore Donato Renzetti regia, scene e costumi Ivan Stefanutti personaggi e interpreti: Minnie Svetla Vassileva (20, 22, 24, 27, 29)/Tiziana Caruso (21, 25, 28) Jack Rance Roberto Frontali (20, 22, 24, 27, 29)/Sergio Vitale (21, 25, 28) Dick Johnson (Ramerrez) Marcello Giordani (20, 22, 24, 27, 29)/Enrique

Read More

BILBAO: I masnadieri – 27 ottobre 2017

BILBAO: I masnadieri – 27 ottobre 2017

  I masnadieri opera lirica di Giuseppe Verdi tratta dalla tragedia omonima Die Räuber di Friedrich Schiller. L’opera venne rappresentata la prima volta all’Her Majesty’s Theatre di Londra il 22 luglio 1847, Giuseppe Verdi diresse personalmente questa prima rappresentazione.     Direttore musicale: Miguel Ángel Gómez Martínez Regia: Leo Muscato Carlo: Aquiles Machado Amalia: Marta Torbidoni  Francesco: Vladimir Stoyanov Massimiliano: Mika Kares Arminio: Juan Antonio Sanabria Moser: Petros Magoulas Rolla:

Read More

Festival Verdi 2017 – Parma 28 settembre – 22 ottobre 2017

Festival Verdi 2017 – Parma 28 settembre – 22 ottobre 2017

Il Comitato scientifico del Festival Verdi Parma, presieduto da Anna Maria Meo, avente per direttore musicale Roberto Abbado, per direttore Francesco Izzo e contando con Barbara Minghetti quale consulente per lo sviluppo e progetti speciali, può ritenersi ampiamente soddisfatto ed appagato dal risultato di questa edizione, completa nella sua offerta, che coinvolge anche il Teatro Verdi di Busseto e il Teatro Farnese nel palazzo della Pilotta, differenziata in titoli meno

Read More

BRESCIA: la Cenerentola – 27 settembre 2017

BRESCIA: la Cenerentola – 27 settembre 2017

La Cenerentola melodramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti (Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo)   Direttore: Yi-Chen Lin Regia: Arturo Cirillo   Personaggi e Interpreti: Don Ramiro: Ruzil Gatin Dandini: Clemente Antonio Daliotti Don Magnifico: Vincenzo Taormina Clorinda: Eleonora Bellocci Tisbe: Elena Serra Angelina: Cecilia Molinari Alidoro: Alessandro Spina Scene Dario Gessati Costumi Vanessa Sannino Luci Daniele Naldi Maestro del Coro Massimo Fiocchi Malaspina Orchestra

Read More

Teatro alla Scala: HANSEL E GRETEL – Engelbert Humperdinck, 20 settembre 2017

Teatro alla Scala: HANSEL E GRETEL – Engelbert Humperdinck, 20 settembre 2017

PROGETTO ACCADEMIA HÄNSEL UND GRETEL Pantomima in tre quadri Libretto di ADELHEID WETTE Musica di ENGELBERT HUMPERDINCK (Edizione C. F. Peters Musikverlag. Urtext Edition. Rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali) Nuova produzione Teatro alla Scala     Direttore MARC ALBRECHT Regia SVEN-ERIC BECHTOLF Personaggi e Interpreti: Peter: Paolo Igrasciotta Gertrud: Ewa Tracz Hansel: Dorothea Spilger Gretel: Sara Rossini Die Knusperhexe: Oreste Cosimo Sandmannchen: Enkeleda Kamani Taumannchen: Céline

Read More

TAMERLANO – Georg Friederich Haendel  Teatro alla Scala, 19 settembre 2017

TAMERLANO – Georg Friederich Haendel Teatro alla Scala, 19 settembre 2017

TAMERLANO Opera in tre atti Libretto di Nicola F. Haym da Agostino Piovene Musica di GEORG FRIEDRICH HÄNDEL Nuova produzione Teatro alla Scala     Direttore DIEGO FASOLIS Regia DAVIDE LIVERMORE     Personaggi e interpreti: Tamerlano: Bejun Mehta Bajazet: Plácido Domingo – Kresimir Spicer Andronico: Franco Fagioli Irene: Marianne Crebassa Asteria: Maria Grazia Schiavo Leone: Christian Senn Scene DAVIDE LIVERMORE e GIÒ FORMA Costumi MARIANA FRACASSO Video VIDEOMAKERS d-WOK Orchestra del Teatro alla Scala su strumenti

Read More

Martina Franca, ORLANDO FURIOSO – 31 luglio 2017

Martina Franca, ORLANDO FURIOSO – 31 luglio 2017

  Dramma per musica in tre atti Libretto di Grazio Braccioli Edizione Ricordi in collaborazione con l’Istituto Italiano A. Vivaldi, Fondazione G. Cini, Venezia Maestro concertatore al cembalo e direttore d’orchestra DIEGO FASOLIS Regia FABIO CERESA Personaggi e Interpreti: Orlando: SONIA PRINA Angelica: MICHELA ANTENUCCI Alcina: LUCIA CIRILLO Bradamante: LORIANA CASTELLANO Medoro: KONSTANTIN DERRI Ruggiero: LUIGI SCHIFANO Astolfo: RICCARDO NOVARO Fattoria Vittadini Mattia Agatiello, Vittorio Ancona, Erica Meucci, Alec McCabe,

Read More

Martina Franca, UN GIORNO DI REGNO – 30 luglio 2017

Martina Franca, UN GIORNO DI REGNO – 30 luglio 2017

Melodramma giocoso di Felice Romani Edizione critica edita da Chicago University Press e Casa Ricordi di Milano a cura di Francesco Izzo – Editore Ricordi, Milano   Maestro concertatore e direttore d’orchestra SESTO QUATRINI  Regia, scene e costumi STEFANIA BONFADELLI Personaggi e Interpreti: Il Cavalier Belfiore: VITO PRIANTE Il Barone di Kelbar: PAVOL KUBAN La Marchesa del Poggio: VIKTORIJA MIŠKŪNAITÉ* Giulietta di Kelbar: DIOKLEA HOXHA  Edoardo di Sanval: IVAN AYON

Read More

CAGLIARI: L’ape musicale 14 luglio 2017

CAGLIARI: L’ape musicale 14 luglio 2017

azione teatrale in un atto, (New York, 1830) libretto Lorenzo Da Ponte ricostruzione Francesco Zimèi, su commissione del Teatro Lirico di Cagliari   maestro concertatore e direttore: Alessandro Palumbo (14-17-18-22), Fabrizio Ruggero (24-26-28) regia: Davide Garattini Raimondi   personaggi e interpreti: Lucinda: Beatrice Mezzanotte Mongibello: Daniele Terenzi Don Nibbio: Salvatore Salvaggio Narciso: Anibal Mancini Don Canario: Mauro Secci Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari maestro del coro: Gaetano

Read More

Verona PLÁCIDO DOMINGO – Antología de la Zarzuela 21 luglio 2017

Verona PLÁCIDO DOMINGO – Antología de la Zarzuela 21 luglio 2017

Direttore d’orchestra Jordi Bernàcer Regia Stefano Trespidi Ligthing designer Paolo Mazzon Con la partecipazione straordinaria della Compañía Antonio Gades Direzione artistica Stella Arauzo Orchestra dell’Arena di Verona “Vi racconterò cosa mi è successo, l’emozione più profonda che ho provato in vita mia” parafrasando la canzone che ha immortalato l’irraggiungibile Concha Piquer, descrivo una serata magica e storica: quella del recital interpretato da Placido Domingo, e con lui lo stupendo soprano Ana Maria Martinez e il

Read More

CAGLIARI: Un ballo in Maschera 15 luglio 2017

CAGLIARI: Un ballo in Maschera 15 luglio 2017

  melodramma in tre atti libretto Antonio Somma, dal dramma Gustave III ou Le Bal masqué di Eugène Scribe musica Giuseppe Verdi   maestro concertatore e direttore: Gérard Korsten regia: Lorenzo Mariani, ripresa da: Elisabetta Marini personaggi e interpreti: Riccardo: Roberto De Biasio Renato: Devid Cecconi Amelia: Tiziana Caruso Ulrica: Carolyn Sproule Oscar: Eva Mei Silvano: Francesco Verna Samuel: Federico Benetti Tom: Stefano Rinaldi Miliani Un Giudice: Mauro Secci Un

Read More

SOFIA: PARSIFAL – Richard Wagner 8 luglio 2017

SOFIA: PARSIFAL – Richard Wagner 8 luglio 2017

Parsifal è l’ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la “prima” a Bologna con Giuseppe Borgatti. (Wikipedia) Checché ne pensi l’adorata Raina Kabaivanska, che più volte e non proprio scherzosamente mi ha pubblicamente redarguito per alcune mie recensioni riguardo alle opere di Wagner eseguite all’Opera Nazionale di Sofia, di cui da tempo ormai

Read More