LA CENERENTOLA Gioachino Rossini Direttore: Marco Alibrando Regia: Gianmaria Aliverta Don Ramiro: Pasquale Conticelli Dandini: Carlo Checchi Don Magnifico: Fabio La Mattina Alidoro: Elcin Huseynov Tisbe: Marianna Mennitti Clorinda: Chiara Iaia Angelina: Angela Schisano Orchestra Giovanile VoceAllOpera e Coro Gianmaria Aliverta, fondatore e direttore artistico della compagnia VoceAllOpera, torna a colpire nel segno con La cenerentola rossiniana nel 150esimo anniversario della morte del compositore, presentata nel Teatro Spazio 89,
VERONA: ANNA BOLENA – Gaetano Donizetti, 6 MAGGIO 2018
Direttore d’orchestra Jordi Bernàcer Regia Graham Vick Personaggi e Interpreti: ENRICO VIII Mirco Palazzi ANNA BOLENA Elena Mosuc LORD ROCHEFORT Romano Dal Zovo GIOVANNA DI SEYMOUR Annalisa Stroppa LORD RICCARDO PERCY Mert Süngü SMETON Manuela Custer SIR HERVEY Nicola Pamio Scene e costumi Paul Brown Direttore Allestimenti scenici Michele Olcese Maestro del Coro Vito Lombardi Lighting designer Giuseppe Di Iorio Orchestra, Coro e Tecnici dell’Arena di Verona Allestimento della Fondazione Arena di Verona in coproduzione con la Fondazione
PIACENZA: IL CORSARO – Giuseppe Verdi, 4 maggio 2018
Melodramma tragico in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal poemetto The Corsair di George Byron Matteo BELTRAMI, direttore Lamberto PUGGELLI, regia ripresa da GRAZIA PULVIRENTI PUGGELLI Personaggi e interpreti: Corrado: Iván Ayón Rivas Medora: Serena Gamberoni Seid: Simone Piazzola Gulnara: Roberta Mantegna Selimo: Matteo Mezzaro Giovanni: Cristian Saitta Un Eunuco/Uno Schiavo: Raffaele Feo Marco CAPUANA, scene Vera MARZOT, costumi Andrea BORELLI, luci Renzo MUSUMECI GRECO, maestro d’armi Pier Paolo ZONI, assistente alla regia ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA CORO DEL TEATRO MUNICIPALE
INTERVISTA A CECILIA GASDIA – SOVRINTENDENTE DELL’ARENA DI VERONA
a cura di Andrea Merli 7 maggio 2018 Ci giunge a sorpresa una telefonata dalla neo Sovrintendente dell’Arena di Verona, dopo l’ultima fortunata Anna Bolena di domenica 6 maggio al Filarmonico di Verona, mentre è in corsa sulla strada per l’aeroporto di Malpensa, prossima a prendere letteralmente il volo a scopi e fini artistici per il suo Teatro. “Non può immaginare la quantità di impegni e appuntamenti, di decisioni e
Las Palmas di Gran Canaria: IL BARBIERE DI SIVIGLIA, 28 aprile 2018
Las Palmas di Gran Canaria IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioachino Rossini Francesco Ivan CIAMPA – Direzione musicale Giulio Ciabatti – regia Personaggi e Interpreti: Conte Almaviva Levy SEKGAPANE Rosina Paola GARDINA Figaro Basilio Riccardo FASSI Bartolo José Julián FRONTAL Berta Blanca VALIDO Fiorello Fernando GARCÍA-CAMPERO José FERNÁNDEZ “Txema” – Illuminazione Itziar BARREDO – Repeater Laura NAVARRO – Direttore generale e direttore di scena ORCHESTRA FILARMONICA di GRAN CANARIA CORO dell’OPERA di
Teatro alla Scala: DON PASQUALE 16 aprile 2018
DON PASQUALE Dramma buffo in tre atti Libretto di Giovanni Ruffini Musica di GAETANO DONIZETTI (Revisione secondo la partitura autografa di P. Rattalino; Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione assoluta: Parigi, Théâtre des Italiens, 3 gennaio 1843 Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore RICCARDO CHAILLY Regia DAVIDE LIVERMORE Personaggi e interpreti Don Pasquale Ambrogio Maestri Norina Rosa Feola Ernesto René Barbera Malatesta Mattia Olivieri Un notaro Andrea Porta Scene DAVIDE
Novara: REQUIEM K 626 – Wolfgang Amadeus Mozart, 5 aprile 2018
Teatro Coccia di Novara REQUIEM k626 Wolfgang Amadeus Mozart Direttore: Matteo Beltrami Bianca Tognocchi, Soprano Sofia Janelidze, Mezzosoprano Jorge Juan Morata, Tenore Alessandro Spina, Basso Orchestra Sinfonica Carlo Coccia Coro San Gregorio Magno M° del Coro Mauro Trombetta Voce recitante: Lina Sastri Quella del Maestro Matteo Beltrami, direttore principale al Teatro Coccia di Novara, è a tutti gli effetti una scommessa vinta alla grande: e cioè imporre alla programmazione del
PARMA: Roberto Devereux, 25 marzo 2018
ROBERTO DEVEREUX o il Conte di Essex Tragedia lirica in tre atti. Libretto di Salvadore Cammarano, dalla tragedia Elisabeth d’Angleterre di Jacques Ancelot Musica GAETANO DONIZETTI Revisione a cura di M. Parenti Casa Ricordi srl, Milano Maestro concertatore e direttore SEBASTIANO ROLLI Regia ALFONSO ANTONIOZZI Personaggi Interpreti: Elisabetta, regina d’Inghilterra MARIELLA DEVIA Sara, duchessa di Nottingham SONIA GANASSI Roberto Devereux, conte di Essex STEFAN POP Il Duca di Nottingham
SOFIA: LAKME’ – Léo Delibes, 23 marzo 2018
Lakmé opera in tre atti del compositore francese Léo Delibes su libretto di Edmond Gondinet e Philippe Gille basato sulla novella del 1880 Rarahu ou Le Mariage de Loti di Pierre Loti Direttore d’orchestra – Francesco Rosa Regia – Plamen Kartaloff Personaggi e Interpreti: Nilakantha – Biser Georgiev Lakme – Diana Vasileva Malika – Diana Genova Hadji – Maroslav Andreev Gerald – Georgi Sultanov Frederik – Atanas Mladenov Ellen –
SOFIA 22 marzo 2018: I NOVE FRATELLI DI YANA – Lyubomir Pipkov
Opera in quattro atti, otto scene Libretto Nikola Veselinov e Lyubomir Pipkov direttore d’ opera di Sofia ZHORZH DIMITROV Regista PLAMEN KARTALOFF Personaggi e Interpreti: La madre Ivanka Ninova, Rumyana Petrova Yana Gabriela Georgieva, Lilia Kehayova Georgi Il brutto Petar Buchkov, Svetozar Rangelov Angelo Kostadin Andreev, Hrisimir Damyanov Gli altri fratelli Angel Antonov, Emil Pavlov, Kalin Dushkov, Rosen Nenchev, Valentin Vatev, Nikolay Voynov, Stefan Dimitrov Zio Dimitar Nikolay Petrov Primo
ARCHIVIO DELL’IMPICCIONE VIAGGIATORE: Le nozze di Figaro (in russo), Mosca 1948
LE NOZZE DI FIGARO In lingua russa W.A.MOZART Registrato a Mosca nel 1948 Direttore KURT SANDERLING Personaggi e Interpreti Figaro GEORGI ABRAMOV Susanna NADEZHDA KAZANTSEVA Contessa NINA ROZSDESTVENKAYA Conte VLADIMIR SAKHAROV Cherubino ELENA ALEXANDRIYSKAYA Bartolo ALEXEI KOROLEV Marcellina VERA MAKAROVA-SHEVCHENKO Basilio PJOTR PONTRAGIN
ARCHIVIO DELL’IMPICCIONE VIAGGIATORE: La Gioconda, MET 31 marzo 1962
Personaggi e Interpreti: Enzo Grimaldo Franco Corelli Gioconda Eileen Farrell Barnaba Robert Merrill Alvise Badoero Giorgio Tozzi Laura Adorno Nell Rankin La Cieca Mignon Dunn Zuane George Cehanovsky Isepo Alessio De Paolis Cantore John Treby, Lou Marcella Barnabotto Louis Sgarbo Pilota Peter Sliker Orchestra e coro del Metropolitan di New York Direttore Fausto Cleva Recita trasmessa per radio il 31 marzo 1962