MANON LESCAUT Dramma lirico in quattro atti dall’omonimo romanzo di A. F. Prévost Libretto di Luigi Illica, Domenico Oliva, Marco Praga Musica di GIACOMO PUCCINI (Edizione critica a cura di Roger Parker, 2013; Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1893 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 7 febbraio 1894 Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Riccardo Chailly Regia David Pountney Personaggi e Interpreti:
MARIBOR: Andrea Chénier – Umberto Giordano, 5 aprile 2019
ANDREA CHENIER Umberto Giordano Teatro Nazionale Sloveno, 5 aprile 2019 Direttore: Loris Voltolini Regista: Sarah Schinasi Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier, un poeta – Renzo Zulian , Samuele Simoncini Carlo Gérard, un servo – Jaki Jurgec , Siniša Hapač Maddalena di Coigny – Sabina Cvilak , Rebeka Lokar Bersi, la sua cameriera – Irena Petkova Countess de Coigny – Anna Evtekhova Madelon, un’anziana – Dada Kladenik Roucher, un’amica di
VERONA: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 31 marzo 2019
Adriana Lecouvreur opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti Direttore d’orchestra Massimiliano Stefanelli Regia, scene, costumi Ivan Stefanutti ADRIANA LECOUVREUR Hui He (31/03 – 4, 7/04) Valentina Boi (2/04) MAURIZIO Fabio Armiliato (31/03 – 4, 7/04) Mikheil Sheshaberidze (2/04) IL PRINCIPE DI BOUILLON Alessandro Abis (31/03 – 2, 4, 7/04) LA PRINCIPESSA DI BOUILLON Carmen Topciu (31/03 – 4, 7/04) Rossana Rinaldi (2/04) MICHONNET Alberto Mastromarino (31/03 – 4,
Novara: LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus Mozart, 10 marzo 2019
LE NOZZE DI FIGARO Tratto dall’omonima opera di W.A. Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte Elaborazione musicale dalla partitura Cesare Della Sciucca Direttore d’orchestra Cesare Della Sciucca Regia Costanza Filaroni Personaggi e Interpreti: Contessa SARA INTAGLIATA Conte FILIPPO ROTONDO Figaro GABRIELE D’ORAZIO Susanna LAURE KIEFFER Cherubino MARINA OGII Scene Luca Savani Coro delle voci bianche delle scuole di Novara Maestro del coro Alberto Veggiotti Orchestra Fondazione Teatro Coccia/Conservatorio Guido
PIACENZA: TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Municipale, 13 marzo 2019
GIACOMO PUCCINI TOSCA Dramma in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma omonimo di Victorien Sardou Sesto Quatrini, direttore Joseph Franconi Lee, regia da un’idea di Alberto Fassini Personaggi e Interpreti: Floria Tosca Susanna Branchini Mario Cavaradossi Stefano La Colla Il barone Scarpia Amartuvshin Enkhbat Cesare Angelotti Giovanni Battista Parodi Il sagrestano Valentino Salvini Spoletta Manuel Pierattelli Sciarrone Stefano Marchisio Un carceriere Simone Tansini Un pastorello Maria Dal Corso William Orlandi, scene e costumi Roberto Venturi, luci Daniela Zedda, assistente
TEATRO ALLA SCALA: La traviata – Giuseppe Verdi, 12 marzo 2019
LA TRAVIATA Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave Musica di GIUSEPPE VERDI (Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 29 dicembre 1859 Produzione Teatro alla Scala Direttore MARCO ARMILIATO Regia LILIANA CAVANI Personaggi e interpreti principali Violetta Valéry Angel Blue Alfredo Germont Francesco Meli Giorgio Germont Plácido Domingo Scene DANTE FERRETTI Costumi GABRIELLA PESCUCCI Coreografia MICHA VAN
CAGLIARI: Lo schiavo, 22 febbraio 2019
LO SCHIAVO dramma lirico in quattro atti libretto Alfredo d’Escragnolle Taunay e Rodolfo Paravicini musica Antônio Carlos Gomes maestro concertatore e direttore John Neschling regia Davide Garattini Raimondi personaggi e interpreti: Ilàra Svetla Vassileva La contessa di Boissy Elisa Balbo Américo Massimiliano Pisapia Iberè Andrea Borghini Gianfèra Daniele Terenzi Il conte Rodrigo/Goitacà Dongho Kim Guarûco Marco Puggioni Tapacoà Michelangelo Romero Tupinambà/Lion Francesco Musinu Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari maestro del coro Donato Sivo scene Tiziano Santi costumi Domenico Franchi luci Alessandro Verazzi coreografia Luigia
BILBAO: Semiramide – Gioachino Rossini, 16 febbraio 2019
SEMIRAMIDE Gioachino Rossini Euskalduna Jauregia direttore Alessandro Vitiello regia Luca Ronconi ripresa da Marina Bianchi Personaggi e Interpreti: Semiramide Silvia Dalla Benetta Arsace Daniela Barcellona Assur Simón Orfila Idreno José Luis Sola Oroe Richard Wiegold Azema Itziar de Unda Mitrane Josep Fadó Ghost of Nino David Sánchez Bilbao Orkestra Sinfonikoa Coro de Ópera de Bilbao scene Tiziano Santi luci A.J. Weissbard costumi Emanuel Ungaro direttore del coro Boris Dujin Production
TORINO: Rigoletto – Giuseppe Verdi, 9 febbraio 2019
Rigoletto Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le Roi s’amuse di Victor Hugo Musica di Giuseppe Verdi Direttore d’orchestra Renato Palumbo Regia John Turturro Personaggi e Interpreti Rigoletto, buffone di corte baritono Amartuvshin Enkhbat Gilda, sua figlia soprano Gilda Fiume Il duca di Mantova tenore Iván Ayón Rivas Sparafucile, bravo basso Romano Dal Zovo Maddalena, sua sorella mezzosoprano Carmen Topciu Giovanna, custode di Gilda mezzosoprano Carlotta