Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave dalla tragedia di Victor Hugo Le Roi s’amuse Editore Casa Ricordi, Milano DIRETTORE GIAMPAOLO BISANTI REGISTA FEDERICO GRAZZINI IL DUCA DI MANTOVA ENEA SCALA RIGOLETTO AMARTUVSHIN ENKHBAT GILDA CLAUDIA PAVONE SPARAFUCILE SIMON ORFILA MADDALENA MARTINA BELLI GIOVANNA ALESSANDRA DELLA CROCE IL CONTE DI MONTERONE SEUNG-GI JUNG MARULLO MATTEO FERRARA MATTEO BORSA VASYL SOLODKYY IL CONTE DI CEPRANO CESARE KWON LA CONTESSA
MACERATA: Carmen 19 luglio 2019
Opéra-comique in quattro atti Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla novella omonima di Prosper Mérimée Editore Proprietario: Schott, Mainz; rappresentante per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano DIRETTORE FRANCESCO LANZILLOTTA REGIA JACOPO SPIREI Personaggi e Interpreti: DON JOSÈ MATTHEW RYAN VICKERS ESCAMILLO DAVID BIZIC LE DANCAÏRE TOMMASO BAREA LE REMENDADO SAVERIO PUGLIESE MORALÈS STEFANO MARCHISIO ZUNIGA GAETANO TRISCARI CARMEN IRENE ROBERTS MICAËLA VALENTINA MASTRANGELO FRASQUITA FRANCESCA
TEATRO ALLA SCALA: Prima la musica e poi le parole – Gianni Schicchi, 12 luglio 2019
Prima la musica e poi le parole Divertimento teatrale in un atto di ANTONIO SALIERI Libretto di Giovanni Battista Casti (Edizione critica a cura di Thomas Betzwieser e Adrian La Salvia. Copyright ed edizione Alkor-Bärenreiter, Kassel; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore ÁDÁM FISCHER Regia GRISCHA ASAGAROFF Personaggi e interpreti Maestro di cappella Ambrogio Maestri Poeta Ramiro Maturana, Maharram
PADOVA: ORFEO ED EURIDICE, 12 luglio 2019
ORFEO ED EURIDICE – Christoph Willibald Gluck Musica di: C.W. Gluck maestro concertatore e direttore d’orchestra: MARCO ANGIUS personaggi e interpreti: Orfeo LAURA POLVERELLI Euridice MICHELA ANTENUCCI Amore VERONICA GRANATIERO CORO IRIS ENSEMBLE maestro del coro: MARINA MALAVASI ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO spettacolo sceno-coreografico: compagnia LUBBERT DAS coreografie: NICOLETTA CABASSI in coproduzione con: BASSANO OPERA FESTIVAL Castello Carrarese, 12 luglio 2019 La stagione lirica di Padova
SAVONA: Madama Butterfly, 10 luglio 2019
MADAMA BUTTERFLY Opera in tre atti Musica di Giacomo Puccini Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Edizione Edwin F. Kalmus & Co.- Publishers of music Boca Raton, Florida Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904 REGIA RENATA SCOTTO Regista collaboratore Renato Bonajuto DIRETTORE JACOPO BRUSA Personaggi Interpreti Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Clarissa Costanzo Kate Pinkerton Camilla Antonini Suzuki Giovanna Lanza F.B. Pinkerton Sergei Radchenko Sharpless Stefano Antonucci Goro
PIACENZA: NORMA – Vincenzo Bellini, 23 giugno 2019
Norma opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani tratto dalla tragedia Norma L’infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845) Chiesa di San Lorenzo, 23 giugno 2019 “Estate Opera Festival” nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo a Piacenza rappresenta ormai da qualche anno un appuntamento imperdibile per i piacentini e non solo. Esempio raro di architettura gotica, il tempio ha subito diversi insulti da quando, ai tempi dell’invasione
ARENA DI VERONA: LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi, 21 giugno 2019
Direttore d’orchestra Daniel Oren Regia e scene Franco Zeffirelli Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Aleksandra Kurzak Flora Bervoix Alessandra Volpe Annina Daniela Mazzucato Alfredo Germont Pavel Petrov Giorgio Germont Leo Nucci Gastone di Letorières Carlo Bosi Barone Douphol Gianfranco Montresor Marchese d’Obigny Daniel Giulianini Dottor Grenvil Romano Dal Zovo GiuseppeMax René Cosotti Domestico/Commissionario Stefano Rinaldi Miliani Primi ballerini Petra Conti, Giuseppe Picone Costumi Maurizio Millenotti Coreografia Giuseppe Picone Luci Paolo Mazzon Maestro del Coro Vito
TEATRO ALLA SCALA: DIE TOTE STADT – Erich Wolfgang Korngold, 10 giugno 2019
Die tote Stadt Opera in tre quadri di ERICH WOLFGANG KORNGOLD Libretto adattamento del romanzo “Bruges-la-morte” di Georges Rodenbach di Paul Schott (Editore Schott Music GmbH & Co. KG, Mainz; rappr. per l’Italia Sugarmusic – Edizioni Suvini Zerboni, Milano) Prima rappresentazione: Amburgo, Stadttheater, 4 dicembre 1920 Nuova produzione Teatro alla Scala Prima esecuzione al Teatro alla Scala Direttore ALAN GILBERT Regia GRAHAM VICK Personaggi e interpreti principali Paul
MINORCA: Ernani – Giuseppe Verdi, Teatre Principal de Maó 31 maggio e 2 giugno 2019
Ernani opera in quattro atti di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma di Victor Hugo Direttore d’orchestra Matteo Beltrami Regia Giorgia Guerra Personaggi e Interpreti Ernani Josep Bros Don Carlo Simone Piazzola Silva Simon Orfila Elvira Anna Pirozzi Giovanna Maria Camps Don Riccardo Albert Casals Jago David Cervera Cor dels Amics de s’òpera de Maò Orchestra Simfònuca de les Illes Balears direttore del Coro Cristina Alvarez
Teatro alla Scala: IDOMENEO, RE DI CRETA – 22 maggio 2019
IDOMENEO Dramma per musica in tre atti di W.A. MOZART Libretto di G. Varesco dall’Idomenée di A. Danchet (Neue Mozart Ausgabe a cura di Daniel Heartz. Copyright ed edizione Alkor-Bärenreiter, Kassel; rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano) Prima rappresentazione: Monaco, Residenztheater, 29 gennaio 1781 Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore DIEGO FASOLIS Regia MATTHIAS HARTMANN Personaggi e interpreti principali Idomeneo Bernard Richter Idamante
MILANO: CONCERTO JESSICA PRATT – Vincenzo Scalera
Teatro alla Scala, 20 maggio 2019 Con impiccionesco ritardo, ma con nel cuore ancora la forte emozione che mi ha provocato ascoltare il soprano Jessica Pratt, accompagnata magistralmente al pianoforte dall’amico Vincent Scalera, una breve ed estasiata cronaca. Seguo la Pratt praticamente dal suo debutto italiano, una ormai lontana Lucia di Lammermoor in quel di Como per l’allora As.Li.Co. ; fu una scommessa stravinta da Giovanna Lomazzi che mi