Torino TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Regio, 17 febbraio 2016.  Parma L’OCCASIONE FA IL LADRO (Ossia il cambio della valigia) – Gioachino Rossini Teatro Regio, 18 febbraio 2016.

Torino TOSCA – Giacomo Puccini Teatro Regio, 17 febbraio 2016. Parma L’OCCASIONE FA IL LADRO (Ossia il cambio della valigia) – Gioachino Rossini Teatro Regio, 18 febbraio 2016.

Associo due “impiccionate” per il breve lasso di tempo che le separa: la sera di mercoledì 17 passata al Regio di Torino per un’imperdibile Tosca, e mi riferisco al lato musicale, quella successiva del giovedì 18 febbraio con una toccata e fuga in quel di Parma, per un’Occasione rossiniana, che è sempre una delizia riascoltare e, soprattutto in questo caso, rivedere nel saporito ed assai divertente nuovo allestimento.   TOSCA

Read More

Broni 13 febbraio 2016 IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini

Broni 13 febbraio 2016 IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Gioacchino Rossini

InCanto in Musica Stagione lirica 2015-2016 Il Barbiere di Siviglia opera buffa in due atti libretto di Cesare Sterbini musica di Gioacchino Rossini Direttore: Gianluca Fasano Regia: Nadia Matteucci Personaggi e Interpreti: Rosina: Adriana Alexeeva Figaro: Daniele Caputo Conte di Almaviva: Carlo Giacchetta Don Bartolo: Giancarlo Tosi Don Basilio: Michele Filanti Berta: Eleonora Boaretto Fiorello/Ufficiale: Enrico Gaudino Orchestra InCanto in Musica Corale Franco Vittadini e studenti del Liceo Musicale Adelaide

Read More

Teatro del Giglio: LA VEDOVA ALLEGRA – Franz Lehar  6-7 Febbraio 2016

Teatro del Giglio: LA VEDOVA ALLEGRA – Franz Lehar 6-7 Febbraio 2016

La vedova allegra LTL OperaStudio – Premio Abbiati 2013 categoria “Migliore iniziativa” Operetta in tre atti su libretto di Viktor Léon e Leo Stein, dalla commedia “L’Attaché d’ambassade” di Henri Meilhac musica di Franz Lehár versione italiana di Ferdinando Fontana Sugarmusic SpA – Edizioni Suvini Zerboni, rappresentante per l’Italia La scelta degli interpreti è il frutto dei laboratori del progetto LTL Opera Studio 2015 Direttore: Nicola Paszkowski Regia: Fabio Sparvoli

Read More

Il trionfo del Tempo e del Disinganno – Teatro alla Scala – 3 Febbraio 2016

Il trionfo del Tempo e del Disinganno – Teatro alla Scala – 3 Febbraio 2016

Il trionfo del Tempo e del Disinganno Oratorio in due parti (1707) di  GEORG FRIEDRICH HÄNDEL Libretto di Benedetto Pamphilj   Direttore:  Diego Fasolis Regia:  Jürgen Flimm e Gudrun Hartman  Personaggi e Interpreti: Bellezza: Martina Janková Piacere: Lucia Cirillo Disinganno: Sara Mingardo Tempo: Leonardo Cortellazzi   Scene:  Erich Wonder  Costumi:  Florence Von Gerkan  Coreografia:  Catharina Lühr  Lighting designer:  Martina Gebhardt  Luci riprese da: Hans-Rudolf Kunz  ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA SU STRUMENTI STORICI in collaborazione

Read More

IL TURCO IN ITALIA – 31 Gennaio 2016 – Piacenza

IL TURCO IN ITALIA – 31 Gennaio 2016 – Piacenza

IL TURCO IN ITALIA Gioachino Rossini Dramma buffo in due Atti su libretto di Felice Romani   Direttore: Giovanni Di Stefano Regia: Federico Bertolani   Personaggio e Interpreti: Selim: Simone Alberghini Donna Fiorilla: Leonor Bonilla Don Geronio: Marco Filippo Romano Don Narciso: Boyd Owen Prosdocimo: Andrea Vincenzo Bonsignore Zaida: Loriana Castellano Albazar: Manuel Amati   Luci: Claudio Schmid Scene e costumi realizzati da: Giulia Zucchetta, Federica Miani, Accademia di Belle

Read More

Reggio Emilia: Teatro Municipale Valli – LE NOZZE DI FIGARO – 29 Gennaio 2016

Reggio Emilia: Teatro Municipale Valli – LE NOZZE DI FIGARO – 29 Gennaio 2016

Le nozze di Figaro Commedia per musica in quattro atti Libretto di Lorenzo da Ponte Musica di Wolfgang Amadeus Mozart   Direttore: Matteo Beltrami Regia: Mario Martone ripresa da: Raffaele di Florio Personaggi e Interpreti: Il Conte di Almaviva: Roberto de Candia La Contessa di Almaviva: Eva Mei Susanna: Laura Giordano Figaro: Simon Orfila Cherubino: Laura Polverelli Marcellina: Marigona Qerkezi Don Bartolo: Francesco Milanese Don Basilio: Matteo Macchioni, Ugo Tarquini

Read More

“RIGO-LEO” – Giuseppe Verdi –  Teatro alla Scala, 17 gennaio 2016

“RIGO-LEO” – Giuseppe Verdi – Teatro alla Scala, 17 gennaio 2016

RIGOLETTO Melodramma in tre atti di  GIUSEPPE VERDI Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse (Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851 Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 18 gennaio 1853   Produzione Teatro alla Scala     Direttore: Nicola Luisotti Regia: Gilbert Deflo   Personaggi e Interpreti: Il Duca di Mantova:  Vittorio Grigolo Rigoletto: Leo Nucci Gilda: Nadine Sierra Sparafucile: Carlo Colombara

Read More

Regio di Parma – LE NOZZE DI FIGARO – 12 Gennaio 2016

Regio di Parma – LE NOZZE DI FIGARO – 12 Gennaio 2016

LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti. Libretto di LORENZO DA PONTE, dalla commedia Le Mariage de Figaro di PIERRE-AUGUSTIN CARON DE BEAUMARCHAIS. Musica WOLFGANG AMADEUS MOZART Maestro concertatore e direttore: Matteo Beltrami Regia: Mario Martone, ripresa da Raffaele di Florio Personaggi e Interpreti: Il Conte di Almaviva, grande di Spagna: Roberto De Candia La Contessa di Almaviva: Eva Mei  Susanna, cameriera della Contessa, promessa sposa di Figaro:

Read More

Barcellona – Gran Teatre Liceu  LUCIA DI LAMMERMOOR 23 Dicembre 2015

Barcellona – Gran Teatre Liceu LUCIA DI LAMMERMOOR 23 Dicembre 2015

Barcellona – Gran Teatre Liceu LUCIA DI LAMMERMOOR  Gaetano Donizetti   Direttore d’orchestra: Marco Armiliato Regia: Damiano Michieletto   Personaggi e Interpreti: Lucia di Lammermoor:  Elena Mosuc  (4, 7, 11, 14, 17, 20, 23 Dic)                                       María José Moreno  ( 5, 10, 12, 15, 18, 27, 29 Dic) Edgardo: Juan Diego Flórez   ( 4,

Read More

Berlino, 19 dicembre 2015 LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi

Berlino, 19 dicembre 2015 LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi

LA TRAVIATA opera in tre atti musica di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave dall’opera letteraria: La dame aux camélias di Alexandre Dumas (figlio) SOLD OUT   MANIFESTO ORIGINALE DELLA PRIMA ASSOLUTA Direttore: Daniel Barenboim Regia: Dieter Dorn Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry: Sonya Yoncheva Flora Bervoix: Cristina Damian Annina: Katharina Kammerloher  Luisa Mandelli Alfredo Germont: Abdellah Lasri Giorgio Germont: Simone Piazzola Gastone: Florian Hoffmann Barone Douphol: Dominic Barberi Marchese d’Obigny: Grigory Shkarupa Dottor Grenvil: Jan Martiník Assistente di regia: Christiane Zaunmair

Read More

Verona, 13 dicembre 2015  LA FORZA DEL DESTINO – Giuseppe Verdi

Verona, 13 dicembre 2015 LA FORZA DEL DESTINO – Giuseppe Verdi

LA FORZA DEL DESTINO Melodramma in quattro atti Musica di Giuseppe Verdi  Libretto di Francesco Maria Piave Direttore: Omer Meir Wellber Regia: Pier Francesco Maestrini   Personaggi e Interpreti: Il marchese di Calatrava: Carlo Cigni Donna Leonora: Hui He (13, 17, 20 dicembre)Sae-Kyung Rim (15 dicembre) Don Carlo di Vargas: Dalibor Jenis Don Alvaro: Walter Fraccaro Padre Guardiano: Simon Lim Fra Melitone: Gezim Myshketa Preziosilla: Chiara Amarù Curra: Milena Josipovic Mastro Trabuco: Francesco Pittari Un Alcade / Un Chirurgo: Gianluca Lentini Primi

Read More

GIOVANNA D’ARCO – Giuseppe Verdi Teatro alla Scala, 10 dicembre 2015

GIOVANNA D’ARCO – Giuseppe Verdi Teatro alla Scala, 10 dicembre 2015

Placati gli animi dopo la festeggiatissima “prima”, che ha avuto la sua coda venefica nel battibecco in palcoscenico, purtroppo ripreso dai microfoni ancora aperti della radio che hanno colto gli insulti del regista Moshe Leiser gridati coram populo verso il direttore Riccardo Chailly, colpevole di essergli passato a fianco senza degnarlo di un complimento, la seconda recita è andata ancor più liscia del previsto. Da questa mia rubrica giunga, di

Read More