LA TILDA melodramma in tre atti di Anneldo Graziani (pseudonimo di Angelo Zanardini) Direttore Nicola Ferraresi Personaggi e Interpreti: Tilda Denia Mazzola Ferraresi Gastone Yan Wang Cecilia Wonjung Kim Agnese Syuzanna Halobyan Gasparre Giorgio Valerio Mario Fulvio Ottelli Coro Ab Haromoniae diretto da HsiaoPei Ku Orchestra Sinfonica Colli Morenici Sala Verdi del Conservatorio, 20 gennaio 2025 Irriducibile paladina del repertorio dimenticato, specie il Novecento, la Giovane Scuola e la Scapigliatura, Denia Mazzola Gavazzeni, grazie
Author Archives: Andrea Merli
VERONA: Falstaff ossia Le tre burle – Antonio Salieri, 19 gennaio 2025
Falstaff ossia Le tre burle Antonio Salieri Direttore d’orchestra Francesco Ommassini Regia e costumi Paolo Valerio Personaggi e Interpreti: Sir John Falstaff Giulio Mastrototaro Mrs. Ford Gilda Fiume Mr. Ford Marco Ciaponi Mr. Slender Michele Patti Mrs. Slender Laura Verrecchia Bardolf Romano Dal Zovo Betty Eleonora Bellocci Scene e projection design Ezio Antonelli Luci Claudio Schmid Orchestra, Coro e Tecnici Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Roberto
TEATRO ALLA SCALA: Falstaff – Giuseppe Verdi, 18 gennaio 2025
Falstaff Giuseppe Verdi Commedia lirica in tre atti Libretto di Arrigo Boito Direttore DANIELE GATTI Regia GIORGIO STREHLER ripresa da MARINA BIANCHI Personaggi e Interpreti: Sir John Falstaff Ambrogio Maestri Ford Luca Micheletti Fenton Juan Francisco Gatell Dott. Cajus Antonino Siragusa Bardolfo Christian Collia Pistola Marco Spotti Mrs. Alice Ford Rosa Feola Nannetta Rosalia Cid Mrs. Quickly Marianna Pizzolato Mrs. Meg Page Martina Belli Scene e costumi EZIO FRIGERIO Luci MARCO FILIBECK Coreografia ANNA MARIA PRINA Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Produzione Teatro alla
BARCELLONA: La traviata – Giuseppe Verdi, 17 gennaio 2025
LA TRAVIATA Giuseppe Verdi Direttore Giacomo Sagripanti Direzione di scena David McVicar Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Nadine Sierra Flora Bervoix Gemma Coma-Alabert Annina Patricia Calvache Alfredo Germont Javier Camarena Giorgio Germont Artur Ruciński Gastone Albert Casals Barone Douphol Josep-Ramon Olivé Marchese d’Obigny Pau Armengol Dottor Grenvil Gerard Farreras Giuseppe Carlos Cremades Servo di Flora / Comissionario Pau Bordas Coreografia Andrea Giorgio Scenografia e costumi Tanya McCallin Illuminazione
MADRID: Maria Stuarda – Gaetano Donizetti, 29 e 30 dicembre 2024
MARIA STUARDA Tragedia lirica in due atti Musica di Gaetano Donizetti (1797-1848) Libretto di Giuseppe Bardari, basato sulla traduzione di Andrea Maffei dell’opera Maria Stuarda , di Friedrich von Schiller Debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 30 dicembre 1835 Prima al Teatro Real Nuova produzione del Teatro Real, in coproduzione con il Gran Teatre del Liceu, il Donizetti Opera Festival – Bergamo, La Monnaie/De Munt di Bruxelles e l’Opera Nazionale Finlandese (Suomen
TEATRO ALLA SCALA: La forza del destino – Giuseppe Verdi, 16 dicembre 2024
La forza del destino Giuseppe Verdi Melodramma in quattro atti Libretto di Francesco Maria Piave Direttore RICCARDO CHAILLY Regia LEO MUSCATO Personaggi e Interpreti: Il marchese di Calatrava Fabrizio Beggi Donna Leonora Anna Netrebko Don Carlo di Vargas Ludovic Tézier Don Alvaro Luciano Ganci Preziosilla Vasilisa Berzhanskaya Padre guardiano Alexander Vinogradov Fra Melitone Marco Filippo Romano Curra Marcela Rahal Un alcade Huanhong Li** Mastro Trabuco Carlo Bosi Un chirurgo Xhieldo
BARCELLONA: Madama Butterfly – Giacomo Puccini, 9 dicembre 2024
MADAMA BUTTERFLY Giacomo Puccini Direttore Paolo Bortolameolli Regia Moshe Leiser e Patrice Caurier Personaggi e Interpreti: Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Sonya Yoncheva Suzuki Annalisa Stroppa Kate Pinkerton Montserrat Seró Benjamin Franklin Pinkerton Matthew Polenzani Sharpless Lucas Meachem Goro Juan Noval-Moro Príncep Yamadori Carlos Cosías Lo zio Bonzo David Lagares Lo zio Yakusidé / L’oficial del registre Miquel Rosales El comissari imperial Plamen Papazikov La madre di Madama Alexandra Zabala La zia
BERGAMO: Don Pasquale – Gaetano Donizetti, 17 novembre 2024
Festival Donizetti 2024 DON PASQUALE Gaetano Donizetti Dramma buffo in tre atti di Giovanni Ruffini Musica di Gaetano Donizetti Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre-Italien, 3 gennaio 1843 Edizione critica a cura di Roger Parker e Gabriele Dotto © Casa Ricordi, Milano con la collaborazione e il contributo del Comune di Bergamo e della Fondazione Teatro Donizetti Direttore Iván López-Reynoso Regia Amélie Niermeyer Personaggi e Interpreti: Don Pasquale Roberto de Candia Norina Giulia Mazzola * Ernesto Javier Camarena Dottor Malatesta Dario
BERGAMO: Zoraida di Granata – Gaetano Donizetti, 16 novembre 2024
Festival Donizetti ZORAIDA DI GRANATA Gaetano Donizetti Melodramma eroico di Bartolomeo Merelli e Jacopo Ferretti (versione rinnovata) Musica di Gaetano Donizetti Prima rappresentazione: Teatro Argentina, Roma, 7 gennaio 1824 (versione rinnovata) Edizione critica a cura di Edoardo Cavalli © Fondazione Teatro Donizetti Progetto #Donizetti200 Direttore d’orchestra Alberto Zanardi Regia Bruno Ravella personaggi e Interpreti: Almuzir Konu Kim Zoraida Zuzana Marková Abenamet Cecilia Molinari Almanzor Tuty Hernàndez * Ines Lilla Takács * Alì Zegri Valerio Morelli * * Studenti della Bottega Donizetti Interpreti Giorgio Maffeis, Samuele Migone, Nadia Mentasti,
BERGAMO: Roberto Devereux – Gaetano Donizetti, 15 novembre 2024
Festival Donizetti 2024 ROBERTO DEVEREUX Gaetano Donizetti Tragedia lirica in tre atti di Salvadore Cammarano Musica di Gaetano Donizetti Prima rappresentazione: Napoli, Real Teatro di San Carlo, 28 ottobre 1837 Edizione critica a cura di Julia Lockhart © Casa Ricordi, Milano con la collaborazione e il contributo del Comune di Bergamo e della Fondazione Teatro Donizetti. Direttore d’orchestra Riccardo Frizza Regia Stephen Langridge Personaggi e Interpreti: Elisabetta Jessica Pratt Il duca di
BARCELLONA: La forza del destino – Giuseppe Verdi, 12 novembre 2024
La forza del destino Giuseppe Verdi Direttore Nicola Luisotti Regia Jean-Claude Auvray Il Marchese di Calatrava Giacomo Prestia Donna Leonora Anna Pirozzi, Saioa Hernandez Don Carlo Di Vargas Artur Ruciński, Amartuvshin Enkhbat Don Álvaro Brian Jagde, Francesco Pio Galasso Preziosilla Caterina Piva, Szilvia Vörös Padre Guardiano Giovanni Relyea, Alejandro López Fra Melitone Pietro Spagnoli, Luis Cansino Curra Laura Villa Trabucco Moisés Marín Sindaco Dimitar Darlev, Plamen Papazikov Chirurgo Domingo Ramos,
NIZZA: Edgar – Giacomo Puccini, 10 novembre 2024
Edgar opera lirica in quattro atti di Giacomo Puccini su libretto di Ferdinando Fontana In successive rielaborazioni, l’opera fu poi ridotta a tre atti Direzione musicale Giuliano Carella Regia Nicola Raab Personaggi e Interpreti: Edgar Stefano La Colla Gualtiero Giovanni Furlanetto Frank Dalibor Jenis Fidelia Ekaterina Bakanova Tigrana Valentina Boi Scene e costumi Georges Souglides Luci Giuseppe Di Iorio Orchestra Filarmonica di Nizza Coro dell’Opera di Nizza Coro dei Bambini