Novara: REQUIEM K 626 – Wolfgang Amadeus Mozart, 5 aprile 2018
Teatro Coccia di Novara REQUIEM k626 Wolfgang Amadeus Mozart Direttore: Matteo Beltrami Bianca Tognocchi, Soprano Sofia Janelidze, Mezzosoprano Jorge Juan Morata, Tenore Alessandro Spina, Basso Orchestra Sinfonica Carlo Coccia Coro San Gregorio Magno M° del Coro Mauro Trombetta Voce recitante: Lina Sastri Quella del Maestro Matteo Beltrami, direttore principale al Teatro Coccia di Novara, è a tutti gli effetti una scommessa vinta alla grande: e cioè imporre alla programmazione del
PARMA: Roberto Devereux, 25 marzo 2018
ROBERTO DEVEREUX o il Conte di Essex Tragedia lirica in tre atti. Libretto di Salvadore Cammarano, dalla tragedia Elisabeth d’Angleterre di Jacques Ancelot Musica GAETANO DONIZETTI Revisione a cura di M. Parenti Casa Ricordi srl, Milano Maestro concertatore e direttore SEBASTIANO ROLLI Regia ALFONSO ANTONIOZZI Personaggi Interpreti: Elisabetta, regina d’Inghilterra MARIELLA DEVIA Sara, duchessa di Nottingham SONIA GANASSI Roberto Devereux, conte di Essex STEFAN POP Il Duca di Nottingham
SOFIA: LAKME’ – Léo Delibes, 23 marzo 2018
Lakmé opera in tre atti del compositore francese Léo Delibes su libretto di Edmond Gondinet e Philippe Gille basato sulla novella del 1880 Rarahu ou Le Mariage de Loti di Pierre Loti Direttore d’orchestra – Francesco Rosa Regia – Plamen Kartaloff Personaggi e Interpreti: Nilakantha – Biser Georgiev Lakme – Diana Vasileva Malika – Diana Genova Hadji – Maroslav Andreev Gerald – Georgi Sultanov Frederik – Atanas Mladenov Ellen –
SOFIA 22 marzo 2018: I NOVE FRATELLI DI YANA – Lyubomir Pipkov
Opera in quattro atti, otto scene Libretto Nikola Veselinov e Lyubomir Pipkov direttore d’ opera di Sofia ZHORZH DIMITROV Regista PLAMEN KARTALOFF Personaggi e Interpreti: La madre Ivanka Ninova, Rumyana Petrova Yana Gabriela Georgieva, Lilia Kehayova Georgi Il brutto Petar Buchkov, Svetozar Rangelov Angelo Kostadin Andreev, Hrisimir Damyanov Gli altri fratelli Angel Antonov, Emil Pavlov, Kalin Dushkov, Rosen Nenchev, Valentin Vatev, Nikolay Voynov, Stefan Dimitrov Zio Dimitar Nikolay Petrov Primo
ARCHIVIO DELL’IMPICCIONE VIAGGIATORE: Le nozze di Figaro (in russo), Mosca 1948
LE NOZZE DI FIGARO In lingua russa W.A.MOZART Registrato a Mosca nel 1948 Direttore KURT SANDERLING Personaggi e Interpreti Figaro GEORGI ABRAMOV Susanna NADEZHDA KAZANTSEVA Contessa NINA ROZSDESTVENKAYA Conte VLADIMIR SAKHAROV Cherubino ELENA ALEXANDRIYSKAYA Bartolo ALEXEI KOROLEV Marcellina VERA MAKAROVA-SHEVCHENKO Basilio PJOTR PONTRAGIN
ARCHIVIO DELL’IMPICCIONE VIAGGIATORE: La Gioconda, MET 31 marzo 1962
Personaggi e Interpreti: Enzo Grimaldo Franco Corelli Gioconda Eileen Farrell Barnaba Robert Merrill Alvise Badoero Giorgio Tozzi Laura Adorno Nell Rankin La Cieca Mignon Dunn Zuane George Cehanovsky Isepo Alessio De Paolis Cantore John Treby, Lou Marcella Barnabotto Louis Sgarbo Pilota Peter Sliker Orchestra e coro del Metropolitan di New York Direttore Fausto Cleva Recita trasmessa per radio il 31 marzo 1962
LAS PALMAS DI GRAN CANARIA: Trouble in Tahiti e Gianni Schicchi 17 marzo 2018
TROUBLE IN TAHITI – Leonard Bernstein Miquel ORTEGA – Direttore d’orchestra Alfonso ROMERO – Regia personaggi e Interpreti: Ana IBARRA – Dinah Yauci YANES – Tenor Tania LORENZO – Soprano Toby GIRLING – Sam Fernando GARCÍA-CAMPERO – Barítono GIANNI SCHICCHI – Giacomo Puccini Miquel ORTEGA – Direttore d’orchestra Alfonso ROMERO – Regia Personaggi e Interpreti: Alberto GAZALE – Gianni Schicchi Ruth ROSIQUE – Lauretta Pablo BEMSCH– Rinuccio Ana IBARRA – Zita Yauci YANES – Gherardo Tania LORENZO – Nella Toby GIRLING – Betto Miguel Ángel
PIACENZA: La Gioconda – 16 marzo 2018
Mi capita di tornare impiccionescamente sui miei passi quando uno spettacolo mi entusiasma. E’ successo recentemente, e dopo l’esaltante Nabucco al Teatro Coccia di Novara eccomi rivolare impiccionando per questa non meno eccezionale La Gioconda al Teatro Muncipale di Piacenza. Alla “prima”, con un teatro stracolmo di pubblico arrivato un po’ da tutte le parti, d’Italia (mezza Parma ovviamente!) ma anche dall’estero: un bel gruppetto dalla vicina Svizzera. Il richiamo
PIACENZA: La Gioconda – prova generale del 14 marzo 2018
AMILCARE PONCHIELLI LA GIOCONDA Dramma in quattro atti di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio) direttore: Daniele CALLEGARI regia: Federico BERTOLANI Personaggi e interpreti: La Gioconda: Saioa Hernández Enzo Grimaldo: Francesco Meli Barnaba: Sebastian Catana Laura Adorno: Anna Maria Chiuri Alvise Badoero: Giacomo Prestia La Cieca: Agostina Smimmero Zuàne: Graziano Dallavalle Un Cantore: Nicolò Donini Isèpo: Lorenzo Izzo Un Pilota/Barnabotto: Simone Tansini Andrea